Vai al contenuto

Hinokami

Membri
  • Numero contenuti

    663
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Hinokami

  1. Non è proprio il meglio in fatto di trascinamento, con poca spesa prendi solo il gruppo spingi filo in metallo e la differenza la vedi. Tra qualche giorno mi arriva il PETG di amazon, vediamo come va.
  2. Per me sono problemi hardware, sono troppo "istantanei" per essere un problema di estrusione o altro, poi le zone di tonalità diversa abbastanza regolari, movimenti senza estrusione solo liberi?
  3. Hinokami

    Motherboard

    4988 😏 sono quelli che ti ho messo il link sopra, per la ctc van più ce bene. Li montano praticamente tutte le schede e sono i predefiniti nel marlin.
  4. Hinokami

    Motherboard

    ha anche un connettore "classico" da 2.1/5.5, come gli Arduino, la SD la aggiungi con un altro tipo di display o con adattatore, ma a sto punto prendi un display
  5. Hinokami

    Motherboard

    Se non è un problema adattare. Qui i driver https://www.amazon.it/Elegoo-Stepstick-Radiatore-Stampanti-Macchine/dp/B06XRGYVZJ/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1550063248&sr=1-1&keywords=4988 Qui la scheda, è quella indicata ma marcottt, mi sembra la più vicina alla tua. https://www.amazon.it/Anycubic-TriGorilla-controllo-compatibile-MEGA2560-RAMPE/dp/B0788HM2CP/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1550063209&sr=1-1&keywords=trigorilla Resta il problema della SD, che non è integrata sulla scheda da nessuna parte.
  6. Hinokami

    Motherboard

    é un po na battaglia, difficile trovare una scheda con connessioni identiche alla tua
  7. Hinokami

    Motherboard

    È a 32 bit, mancano i driver dei motori, devi adattare il doppio asse Z (il connettore è uno solo) eccetera eccetera. 🙂 Ti ripeto, devi decidere se sostituire la scheda giusto per far funzionare la stampante, o se vuoi qualcosa di più, il che comporta sbattersi non poco per ricercare soluzioni e adeguamenti della stampante (connettori diversi, firmware da modificare, regolazioni) una scheda cosi per le caratteristiche della CTC è sprecata, niente toglie di aggiornare i componenti man mano per ottenere di più. Per darti un idea di varietà e prezzi. https://www.biqu.equipment
  8. Hinokami

    Motherboard

    C'è una sostanziale differenza tra le varie tipologie di schede economiche, i driver integrati o meno, la anet, la tua, e generalmente le stampanti più economiche li hanno integrati, mentre geeetech , la trigorilla le varie RAMPS (ci vuole un arduino) e RAMBO (hanno tutto integrato) li hanno "rimovibili". Perciò se il tuo obiettivo è orientato all'economicità l'accoppiata scheda+driver è sicuramente più costosa (anche se di poco) di una all in one.
  9. Hinokami

    Motherboard

    Se non ricordo male si è rotta o aveva altri problemi 😁, Quanto vorresti spendere? Se cerchi una soluzione semplice per sostituire, la board ANET credo sia la soluzione migliore. Diffusa, non troppo costosa, e sopratutto migliorata nella produzione, da prendere dalla V1.5 in su.
  10. No va impostato da firmware a meno di personalizzazioni del produttore.
  11. Hinokami

    Motherboard

    Girando su ebay, lo stesso venditore la vende in accoppiata con il display che indichi tu -- Proprio uguale non mi sembra, questa non ha la SD integrata, L'alimentazione se non ho capito male è a 24V, ha due estrusori, ma non trovo schemi per capire cosa faccia.
  12. Sulla carta, e dai vari video sul tubo, sono effettivamente migliori dei soliti A4982. Non ho controllato particolarmente i datasheet, mi sembrano leggermente meno potenti. Me per le categorie di stampanti DIY non è un grosso problema. Vanno configurati nel firmware.
  13. Hinokami

    Motherboard

    Il display lo configurerai nel firmware e il display ANET con i pulsanti ha già la sua configurazione pronta. Bisogna vedere come ha impostato la compatibilità il produttore della scheda, e da quel che vedo sul suo sito non mi pare che si "supporti" molto. Consiglio? Cambia scheda.
  14. 700$, dal sito del produttore, non li spenderei mai. Per il modello CR10 S4. Da qualsiasi parte la prendi, sempre loro la fanno perciò l'assistenza è la loro. Cambia qualcosa per il ritorno se non fossi soddisfatto. 400 euro può anche andare come prezzo. Ha un volume di stampa veramente grande, ma tenete presente che con quelle misure alcune stampa possono impiegare giorni per essere pronte.
  15. Non so a quanto le trovi tu, vedendo i prezzi sul sito creality ti posso dire che non spenderei quei soldi per nessuna delle 3. Considerando i modelli aggiornati. Per quanto riguarda gli "optional" credo tu li possa aggiungere anche dopo con modifiche più o meno importanti alla stampante, tra acquistarli subito o dopo la differenza di prezzo è irrilevante.
  16. la temperatura massima la imposti da firmware #define HEATER_0_MAXTEMP xxx dove xxx è la temperatura.
  17. io uso la vinavill ed è sorprendentemente efficace, per impegni non meccanicamente gravosi.
  18. Nel firmware che hai usato tu c'è questo display "REPRAP_DISCOUNT_FULL_GRAPHIC_SMART_CONTROLLER" il tuo credo sia identificato da questo "REPRAP_DISCOUNT_SMART_CONTROLLER", devi modificarlo in define e ricaricare il firmware. almeno sembra quello, mi pare che le righe siano il doppio del "normale". -- Dunque, non so darti una direzione precisa, il display è "customizzato" dalla tronyx (almeno è il mio parere), han montato un LCD grafico 128x64 su un smart_controller perciò chi ha fatto il firmware, o a un LCD diverso oppure ha avuto fortuna 🙂. Ma di sicuro non sono stati lì a crearsi un chip dedicato perciò si tratta solo di trovare la soluzione. Con tutta probabilità va pilotato come un display grafico, per fare questo bisogna caricare delle librerie in Arduino, per la precisione queste, bisogna inoltre aggiungere una stringa che nel firmware scaricato non c'è, la posto per intero. /** LCD TYPE Enable ULTRA_LCD for a 16x2, 16x4, 20x2, or 20x4 character-based LCD. Enable DOGLCD for a 128x64 (ST7565R) Full Graphical Display. (These options will be enabled automatically for most displays.) IMPORTANT: The U8glib library is required for Full Graphic Display! https://github.com/olikraus/U8glib_Arduino */ #define ULTRA_LCD // Character based //#define DOGLCD // Full graphics display Va disabilitata la riga 9 e abilitata la riga 10, magari basta questo.
  19. se sulla scheda del display c'è scritto qualcosa, e che firmware hai utilizzato per la scheda principale
  20. Da quello che ho visto qunado fa così è impostato male da firmware, riesci a smontarlo dalla stampante e leggere qualche informazione sul PCB (la scheda sul quale è montato il display)? Dei firmware che abbiamo messo quale hai usato.
  21. Sto cercando di stampare questo, in particolare il 12A ball soket, ho impostato subito una serie di 25 pezzi, ma nelle prime stampe si staccavano sempre dal bed per il contatto con l'estrusore. Imposta di qua imposta di là, ottengo i risultati in foto. stessa stampante, stesse impostazioni, quello a sinistra è stampato in orizzontale (come consigliato dall'autore) con supporti e raft. Quello di destra è stampato in verticale e non ha bisogno di molti supporti, giusto un brim per scongiurare contatti. La parte "schifosa" di quello di sinistra è l'inferiore. Non riesco a capire il perché di una tale differenza. Non mi porrei neanche il problema se non fosse che, come anticipato dall'autore, i pezzi con stampa in orizzontale risultano più forti nelle connessioni. Temperatura PLA 190, raffredato, layer 0.15, nozzle 0.3, velocità 40. Consigli? Ho fatto anche stampe di cubi e misure e risultati sono perfetti.
  22. Non riesco a trovare a quanti step corrisponda la config jumper per il driver, ma dubito che senza impostarlo da firmware e con la trigorilla tu riesca a usarlo oltre i 16/32 step. Considerando che basta assegnare il nome giusto nel configuration.h potresti fare lo "sforzo".
  23. La frontale penso sia quella pilotata in PWM, devi abilitarla dallo slicer se la vuoi funzionante. Di solito è sotto la voce raffreddamento.
  24. Taaach. Se per stampa rovinata intendi il bozzo dovuto alla colatura del filamento mentre si raffredda a quello no, non c'è soluzione.
×
×
  • Crea Nuovo...