Vai al contenuto

muffo

Membri
  • Numero contenuti

    1.230
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    41

Tutti i contenuti di muffo

  1. Sistemato i pin sul firmware, quella del hot end lavorava quella del materiale no!! Le ho scablate e ho misurato l' uscita dalla scheda e avevo i 24v, provo le ventole una alla volta con la polarità invertita e funzionano. Evviva evviva, le rimonto, le faccio partire e mi si spegne il raspi, le rismonto per la 100 volta , tolgo gli adesivi di copertura e dove hanno stagnato i cavi i cinesi c'è un filetto volante che dal positivo va a toccare il negativo. Sistemo, riprovo e tutto funziona. Domani devo fare una modifica all'estrusore perché il ferma bowden a incastro è una cagata, spero di riuscire a filettare il petg per avvitarci qualcosa.
  2. Io qualche giorno fa ho preso su amazon 2 bobine di pla+ sun lu a 13 euro cadauna. Quelle con un unico rocchetto.
  3. Oggi ho montato il pattino mancante, cablato in maniera provvisoria un po di cose, sistemato alcuni punti del firmware....mi resta un problema con le ventole del materiale e quella del hot end. Durante il primo tentativo di stampa nessuna funzionava, credo di dover sistemare qualcosa su klipper, probabilmente le uscite dedicate. Provando da octoprint a dare il comando fan on mi si accendeva solo quella del hot end mentre quelle del materiale rimanevano ferme, secondo voi è normale o dovrebbero accendersi tutte?
  4. muffo

    Ender 7

    La pro su banggood è a 214 euro compresa di spedizione .
  5. muffo

    Ender 7

    @FoNzY e la twotrees core xy non ti ispira??
  6. Dal poco che vedo perdi la lettura della SD...prova a cambiarla
  7. anche se costa una fucilata io uso AL-FIX FLEXIBLE della tech masters. Un anno fa ho incollato il porta cuscinetto dell asse z sulla prusa (si era rotto a metà) ed è ancora che lavora come se nulla fosse.
  8. muffo

    Ender 7

    250x250x300
  9. Io avevo il tuo stesso problema quando mi si formavano depositi carbonizzati dentro l hot end...
  10. Il wd 40 va bene per la pulizia, ma sui cuscinetti serve il grasso.
  11. muffo

    Ender 7

    Secondo me per 300/350 euro può aver senso, altrimenti andrei a occhi chiusi sulla 6.... a 100mm/s io stampo con una ender 5 plus praticamente originale (pla naturalmente)
  12. Bene, se è il materiale ti basta cambiare bobina. Comunque il livellamento del piano non va bene, ai lati sei senza materiale.
  13. Estrusore=parte motorizzata che fa avanzare il filo Hot end=la parte dove entra il filo spinto dall'estrusore e serve alla fusione dello stesso Nozzle= l'ugello montato sulla parte finale dell hot end è che serve a determinare il diametro della fusione. Detto questo, il mio sospetto è che tu abbia nelle pareti del hot end dei residui di materiale carbonizzato, non credo sia un problema dell estrusore. Prova a stampare con del pla e vedo cosa succede, se hai ugualmente problemi sai che devi smontare tutto.
  14. Purtroppo è un problema abbastanza comune sulle cinesi
  15. Secondo me hai del materiale carbonizzato dentro l' hot end. Con l'ago non risolvi nulla.
  16. Solamente se hai bobine vecchie o problematiche è meglio fargli fare un ciclo di 6 ore prima di stampare. Se invece conservi i filamenti in sacchetti ermetici con dentro il silca gel ti basta accendere il dryer quando accendi la stampante.
  17. Prima di smontare tutto, come ultima spiaggia, prova a smontare l'ugello, porta in temperatura e vedi se riesci a spingere fuori il tappo
  18. Come sta andando la ricerca di makers?
  19. Io ho letto calici per aperitivo e mi sono sentito chiamato in causa!!!!
  20. Intende che se vuoi ti fai lo stampo (ovvero il negativo di quello che ti serve), lo postproduci in modo di renderlo liscio e poi dentro ci versi il silicone o la resina che più si addice ai tuoi scopi.
  21. Io probabilmente sbaglio qualcosa perché con le varie Attack non riesco a incollare una mazza.....
  22. Ciao, dovresti raccontarci che materiale usi, le temperature,le velocità, dettagliare un po il problema ecc ecc
×
×
  • Crea Nuovo...