Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.081
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    485

Tutti i contenuti di eaman

  1. Ma scusa sai, per qualunque cosa, non e' meglio se leggi la documentazione PRIMA e solo POI fai domande se non ti torna qualcosa? Ma perche' io devo andare a leggermi la documentazione di pastebin o di orca per poi dirlo a te che non ti prendi la briga di leggere la documentazione? Se no usa chatgpt.
  2. e' nelle impostazioni della stampante
  3. Be' dovevi chiedere al tuo amico di stampare con i suoi parametri, sia mai che sia come e' impostato lo slicer.
  4. Prova a piegare il filamento, se si spezza e' umido.
  5. Sono 11 pagine di file che non si scaricano, ti avevo fatto vedere pastebin: non ti piace? Letteralmente quello che hai scritto ma su google.
  6. Mettici 4 mouse ears piuttosto che tutto il BRIM.
  7. Il file di Mainsail_avvisi non si scarica se e' quello. Klippy.log o la console cosa dice? Lo slicer lo hai riconfigurato per Klipper o stai usando una vecchia versione di stampante?
  8. E che errore ti da'?
  9. Bueno. L'altro giorno ho installato pure io la sonda sulla Ender dopo anni di manuale, pero' una 3D touch,pure io ho tirato qualche accidenti...
  10. BTW quando fai il primo layer alto 0.3mm bastano 3 layers per la base, magari 4, non 5.
  11. Allora prendi un righello e misura la profondita', guarda se e' la stessa di quello che hai linkato. Se no manda una email al supporto e chiedi a loro, non so se ci sono i file delle parti della tua stampante.
  12. Be' li' sei troppo alto, prova comunque a lavare il piatto e a cambiare il nozzle magari. Poi non fare il primo layer alto 0.16mm, chi te lo fa fare? Piuttosto fallo di 0.3mm 85mm/s di velocita' di retrazione mi sembra tanto. Non c'e' la velocita', guarda che sia tipo 35-55mm/s per il primo layer, e mettici anche la layer width a 0.6 magari.
  13. Guarda, bisognerebbe almeno sapere esattamente che stampante hai e che motore monti.
  14. Prova a comprare un nuovo motore allora, su aliexpress costera' una decina di euro. Guarda la sigla sul retro del motore.
  15. Be' e' strano che prima andasse e poi abbia smesso, sei sicuro che il motore e' staccato dall'estrusore e non c'e' filamento o niente altro che lo possa ostacolare? E' raro che un motore si scassi, controlla bene.
  16. Controlla i cavi del motore dell'estrusore, se puoi prova a collegare il motore dell'estrusore al driver sulla scheda principale di uno degli assi, oppure stacca il cavo del motore di X e prova a vedere se riesci ad attaccarlo direttamente al motore dell'estrusore. E provalo.
  17. O si e' intasato l'hot end oppure non funziona l'estrusore. Prova a togliere il filamento: la rotela del motorino del estrusore gira?
  18. Non funziona cosi', almeno non per tutte le schede. Ad es. sulla mia MKS nano il firmware deve essere Robin_e3.bin
  19. yes, dipende dalla scheda, googla
  20. Aggiorno: adesso la stessa Orange PC fa girare 2 stampanti + KlipperScreen wireless + 1 display normale + le due interfacce web di Fluidd: (Entrambe le stampanti stanno stampando) La CPU e' il vecchio SoC Allwinner H3 con Quad-core Cortex-A7 con 1GB di RAM. RAM usage: root@orange:~# free total used free shared buff/cache available Mem: 1021784 287768 199988 2172 576820 734016 Swap: 510888 0 510888 root@orange:~# cat /proc/swaps Filename Type Size Used Priority /dev/zram0 partition 510888 0 5
  21. * la scheda sd, cambiala * la dimensione della scheda, meglio se < 8/16GB * nome sbagliato del file
  22. Io non te lo so dire, posso dirti che il printer.cfg da Klipper della SKR mini che ho fatto l'altro giorno aveva impostato un processore diverso da quello che montava la scheda, si caricava ma non andava.
  23. c'e' scritto all'inizio del printer.cfg: https://github.com/Klipper3d/klipper/blob/master/config/generic-creality-v4.2.7.cfg # This file contains pin mappings for the Creality "v4.2.7" board. To # use this config, during "make menuconfig" select the STM32F103 with # a "28KiB bootloader" and serial (on USART1 PA10/PA9) communication. # If you prefer a direct serial connection, in "make menuconfig" # select "Enable extra low-level configuration options" and select # serial (on USART3 PB11/PB10), which is broken out on the 10 pin IDC # cable used for the LCD module as follows: # 3: Tx, 4: Rx, 9: GND, 10: VCC # Flash this firmware by copying "out/klipper.bin" to a SD card and # turning on the printer with the card inserted. The firmware # filename must end in ".bin" and must not match the last filename # that was flashed. # See docs/Config_Reference.md for a description of parameters. Ma farai bene ad assicurarti che il processore sia quello giusto, eri gia' riuscito a caricare un firmware buono per quel processore precedentemente?
  24. Questo si', se carica il firmware potrebbe rinominarlo in firmware.cur, dipende dal boot loader.
  25. Ma veramente hai preso un comando per Debian e hai cercato di eseguirlo sul terminale di windows?
×
×
  • Crea Nuovo...