Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.551
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    568

Tutti i contenuti di eaman

  1. Parti dalla scheda SD: fagli un check, formattala. Controlla che i file che ci metti sopra siano corretti con MD5SUM, se cosi' non e' cambiala.
  2. Minima per qualita' estetica. Massima per resistenza meccanica.
  3. Oltre i bridge anche gli overhangs, tipo quello che avevo linkato. Fai caso a come e' orientato il pezzo perche' devi provare da tutte le angolazioni a vedere come viene sotto. Es con il FAN DUCT di default dell'ender viene bene solo quando la parte sotto e' esposta al lato dx dove sta la ventola, molto peggio dall'altra parte.
  4. Cerca di capire cosa sta slittando: e' la cinghia che si muove ma non sposta il pezzo o e' sono i motori che girano a vuoto perche' slitta il pignone?
  5. Entri poi in una fase "specialistica" del materiale, IMHO per stampare al meglio PLA+ una configurazione a 2 blower ci va', se invece fai dal PETG in su' (come temp) spesso le ventole sul materiale si usano meno. Ma quello che fai con il PLA+ non lo fai con altri materiali 😉 C'e' da dire che anche con quelli semplici che ho linkato in alto si stampa gia' molto bene, basta non avere degli overhangs da tutte le parti con un sacco di dettagli, per quello ci sono le stampanti a resina.
  6. Ma a te interessa la qualita' di stampa o la velocita' con qualita' di stampa? Se metti un buon nozzle - estrusore sulla tua macchina e ti accontenti di stampare piano non dovresti avere problemi di qualita'. Certo devi avere una scheda a 32bit e lavorare nei limiti del materiale - setup. Una ratrig e simile oltre che bene stampano pure veloce e a grandi dimensioni. Diciamo subito che spendere 600e su una genius e' una follia! Te compra una buona scheda tipo SKR 1.4, un set estrusore - hotend - nozzle tipo TriangleLab e non dovresti spendere piu' ~150e. Se te fossi in bowden e ti accontentassi di fare ~PLA e PETG spenderesti anche meno 😉 Con ~600e ci fai una voron mini.
  7. In genere e' specificato nella pagina di descrizione quali componenti servono.
  8. In teoria almeno spara da 3 parti, prova a stampare degli overhangs in diverse angolazioni e vedi se funziona meglio di quello che usi ora. Questo se non puoi orientare i pezzi in modo che gli overhangs siano tutti in un unica direzione: in quel caso quello che hai tu e' il migliore. Magari gia' quello basta, se no monta un blowe piu' grande o 2 blowers e qualcosa tipo un Santana / Hero. Roba che serve con il PLA, gia' con il PETG si soffia meno...
  9. Ah be' io questo non lo so, io ho la V1. Prova a cercare in rete o a chiedere su Reddit.
  10. Nope, che sia italiana non conta niente per i ricambi, anzi. Passa a qualcosa di conosciuto e diffuso se vuoi trovare i ricambi: Creality
  11. Ce ne sono un mondo! Vai a cercare duct fan ender 3 upgrade e trovi di tutto... Senza stare a comprare ventoli o stampare astronavi puoi partire da: - https://www.thingiverse.com/thing:2814127 - https://www.thingiverse.com/thing:3255518
  12. Io suono solo quelle elettroniche, cioe' a pad. Si suonano anche con le cuffie e sempre al volume che vuoi. Un MDP218, lightpad X, maschine mikro. Ma il primo strumento dovrebbe sempre essere una tastiera IMHO.
  13. no e' che c'e' gente che ha tirato fuori una stampante o il piatto dalla scatola 2 giorni prima e non ha idea di cosa combina. Oppure ha lavato un vetro trattato ultrabase con qualche prodotto non idoneo, lo ha unto toccandolo, addirittura c'e' chi alla fine lo ha levigato.
  14. Nella foto in alto hai un bridge venuto male, dato che e' solo quello potrebbe essere la ventola di raffreddamento del filamento che non tira da quella parte.
  15. Ne ho stampati 2 diversi, l'ho pescato su thingiverse - https://www.thingiverse.com/thing:3739869 - https://www.thingiverse.com/thing:3086550 ce ne sono anche altri. Senza tante pretese di panel lines e dettagli ci sono tanti aerei stampabili...
  16. Si vai di Lightburn. Poi devi regolare l'altezza del laser dal target: ~2.5-4cm per la migliore resa ottica. Poi ci vorrebbe l'air assist e devi farti un piano rialzato. C'e' da dire che abbiamo la stessa macchina quindi se vuoi le parti che io mi sono disegnato, tagliato e stampato te le posso passare. Tipo qua c'e' un piano rialzato fatto in casa: Che tu dovresti fare piu' piccolo, poi varie cose mie io le ho messe qua: http://store.piffa.net/laser/, la mia air assist e' pubblicata probabilmente qua da qualche parte ma se vuoi te la trovo:
  17. Il filamento penzolante in genere e' un problema di duct fan con il PLA, per i parametri di velocita' e accelerazione bisogna che vedi tu, io un range te l'ho dato ma non uso cura e non so come possano essere impostati nel firmware che hai caricato. Per altro non si riesce a vedere se hai del ringing. Tieni conto che come detto la Benchy e' piccola quindi le velocita' influiscono relativamente, dipende poi da cosa vuoi ottenere: una ottima stampa o una stampa veloce accettabile.
  18. Dipende comunque dalla potenza del tuo laser. Se usi Lightburn (dovresti!) ti posso caricare la mia libreria, abbiamo lo stesso laser pero' io ho l'air assist. library fireburn.clb
  19. eaman

    Rifinitura pla

    questa che e' in offerta ora: https://www.amazon.it/ANYCUBIC-Fotopolimerica-Universale-Precisione-Stampanti/dp/B07P8SP23Q/
  20. Con quale materiale stai stampando? 50 mm/s per i perimetri esterni e' troppo, per un profilo normale starei sui 35, per una stampa di qualita' anche meno. Poi bisogna sapere le accelerazioni, diciamo in un range tra 1800 e 800, la benchy e' piccola e non si raggiungono mai alte velocita'. Poi bisogna che posti una foto piu' decente 😉
  21. eaman

    Rifinitura pla

    No prendi quella normale, quella che si lava con alcool, grigia va' bene. Io uso la Anycubic ma anche Elegoo dovrebbe andare bene, prendi quella che costa meno o che sta in offerta. Lo dico perche' tanto te non la devi lavare, in compenso ti serve che tenga per poterla levigare. Se qualcuno la pensa diversamente o ha provato con la water wash si faccia sentire 😉
  22. eaman

    Rifinitura pla

    Ha trovato il mio vecchio post:
  23. Hai poca aria sui bridge, vengono a penzoloni. Oppure spari aria da una parte sola e quando e' dietro al bridge e' come se non ci fosse.
  24. eaman

    Rifinitura pla

    Oppure puoi comprare un barattolo di resina per stampa a resina, che c'e' anche da 1/2 KG, cosi' poi hai anche la scusa per comprare anche la stampante e risolvere il problema.
  25. He ultimamente posto solo roba fatta al laser, mi sento un po' in colpa dato che tra una balla e l'altra ho una Ender che stampa praticamente ininterrottamente 🙂 L'altro giorno ho fatto un Blckbird SR71 da 40cm per un nipote, dato che l'ho fatto incollare a lui a casa sua non l'ho neanche fotografato...
×
×
  • Crea Nuovo...