Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.798
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    505

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. Puoi usare il comando M206 M206 X-10 in modo che il punto home venga visto come x-10 poi devi salvare con M500 se abilitato se non e’ abilitato puoi inserire m206 nel custom start gcode
  2. FoNzY

    Buchi durante la stampa

    il motorino che spinge il filo nell'hot end e la relativa meccanica. magari hai la ghiera lenta o sporca, è saltato qualche dentino on cose del tipo....
  3. FoNzY

    Buchi durante la stampa

    non farti venire in mente di smanettare il firmware! secondo me il problema sta nello spingi filo, controlla che sia ok
  4. prima aggrappante e poi stucco...io eviterei aggrappante su pla xo male non gli fa'
  5. l'unica cosa che mi viene in mente è che qualcosa si "stacchi" ,qualcosa di molto piccolo come un supporto o un piccolo dettaglio del pezzo staccandosi creano "uno spessore" che crea il problema... piu' oggetti stampi e piu' è facile che qualcosa crei problemi, i parametri sembrano buoni quindi secondo me è solo un discorso di troppa "complessita'"
  6. collegala al pc per vedere se riesci a rilevarla e collegarti, dubito che sia solo il display, secondo me è la mb ad essere rotta.
  7. FoNzY

    Mega S - Marlin 2.0

    se lo smonti e guardi bene da qualche parte c'è scritto
  8. Volevo montare un Titan aero sulla Blv... mi son detto quale posto meglio di thingiverse? dopo una lunga ricerca alla fine non trovandolo me lo son fatto per conto mio.... in tutte queste ore buttate ho notato che se vuoi montare un estrusore semplice come questo (basta una staffa L) e cerchi dei progetti gia' pronti trovi delle Cavolo di mostruosita' composte da decine di pezzi complicatissimi che richiedono infill particolari, supporti ed anche ugelli di dimensioni "esotiche".... tutto per montare 130grammi di estrusore su una stampante che va a 30mm\s... per non parlare delle "fan part"...condotti lunghissimi che fanno curve, estrusori con 2 o 3 ventole, sfoghi d'aria in 2,3 o 4 posti, condotti tondi che circondano l'ugello che in confronto il sistema di raffreddamento di una centrale nucleare è da dilettanti.... sono perplesso perche' sembra che la community voglia "l'insensatamente complesso" altrimenti ci sarebbero piu' staffe ad L e meno mostruosita'.... voi che supporti montate per gli estrusori?? magari appena lo finisco posto una foto del mio supporto "ideale"
  9. ovviamente nessuno nasce imparato, tutti sbagliamo ma smanettare il firmware per un motore che "non gira" è come andare dallo psicologo per una gamba rotta....secondo te c'è una funzione nel firmware "il motore gira\il motore non gira" ? partiamo del presupposto che siamo al 100% sicuri che sia il firmware giusto che vuol dire? hai cambiato gli step\mm? e poi come gli hai salvati ? che valori erano, che valori hai messo? sai che gira solo quando l'estrusore è caldo? se smonti il motore e lo fai girare liberamente nel vuoto gira oppure no?
  10. FoNzY

    ANYCUBIC PHOTON MONO X

    stampa il file chiamato rerf che trovi nella chiavetta, consiste nella stampa di 8 oggetti tutti uguali ma ognuno ha un esposizione diversa (è automatico tu non devi fare niente) partendo da 0,8sec fino a 4sec. terminata la stampa vedrai quale oggetto è venuto meglio e regolerai l'esposizione di conseguenza. tanto vale stampare senza supporti tanto la superficie non sara' mai "perfetta" e senza supporti è piu' semplice
  11. Li spessore diventa 0,schifo 🤣🤣🤣🤣 cura calcola la lunghezza del filo da usare facendo i suoi conti con il volume(volume in/volume out), se imposti una dimensione sbagliata va tutto a schifo
  12. FoNzY

    ANYCUBIC PHOTON MONO X

    io proverei esposizione 1 sec. esposizione base 20 sec. layer base 3. per l'esposizione ottimale puoi usare il file "rerf" che trovi nella chiavetta. in ogni caso abbassa la potenza a 80%
  13. FoNzY

    ANYCUBIC PHOTON MONO X

    se non la hai modificata è al 100% considera che se sono piccolini vuoi un esposizione di base intorno a 20 e tu sei a 60 😅 anche i layer di base puoi ridurre a 4-6
  14. FoNzY

    Mega S - Marlin 2.0

    si, scusa avevo letto male...avevo capito che avevi gia' gli 08 e volevi passare ai 09....che driver hai???
  15. FoNzY

    ANYCUBIC PHOTON MONO X

    l'esposizione normale è impostata a 15 secondi... un valore giusto è tra 1 e 4 (e gia' 4 è estremo di suo) con potenza della sorgente uv ridotta a 80% (menu stampante)... esposizione base dipende un po' dal pezzo ma 60 secondi sono tantissimi...30-40 secondi è il range ottimale.
  16. che estrusore hai? poi dovresti regolartela da te piu' che prendere numeri "suggeriti" che magari son sbagliati
  17. io li compro in negozio 😅... rs components ha una bella scelta di connettori sicuramente hanno anche questo
  18. la densita' serve a "supportare" se è troppo bassa non supporta se è troppo alta non stacchi il supporto (io sono al 25%) tu hai un problema non dipendente dal supporto (perche' viene colpito) ma dalle impostazioni generali che creano le condizioni affinche' il supporto venga colpito. regola la ritrazione, la velocita' ed ottieni un buon primo layer che poi i supporti vengono da se
  19. FoNzY

    Mega S - Marlin 2.0

    tra gli 08 e gli 09 nessuna differenza, gli 09 sono forse i migliori driver di questo tipo ma tra 08 e 09 non vale la pena sostituire ho dimenticato: guardati le mille mila discussioni riguardo al firmware che non funziona e percepirai subito l'infinita frustrazione del malcapitato...
  20. ma i supporti li stampa bene? di solito succede questo quando hai un primo layer inconsistente o un artefatto nel supporto che viene colpito dall'hot end
  21. è il connettore ad essere uno "schifo" ho un hot end raffreddato ad acqua ed i tubi forniti(uguali a quelli per il filo) sono di buona qualita',ho devastato decine di connettori perche' il connettore cinese non digeriva il tubo buono. se vuoi che il tubo si sfili facile devi prendere un connettore buono altrimenti è un bel problema. festo è la marca per i raccordi buoni se sei disposto a spendere 7-8 eur. cad
  22. FoNzY

    Mega S - Marlin 2.0

    letteralmente nessuno, ti crei solo un milione di problemi. Il firmware viene aggiornato per una migliore compatibilita' ed un incremento di prestazione del firmware stesso, il beneficio che potresti nel migliore dei casi ottenere è infinitesimale e del tutto non rilevabile ma sicuramente perdi giorni o settimane a cercare di venirne fuori dopo averlo installato, guardati le mille mila discussioni riguardo al firmware che non funziona. Personalmente te lo sconsiglio con tutto il cuore
  23. perche' non usi la funzione "cure" del wash and cure? sicuramente piu' empirica del sole ed anche piu' efficace. io lo cambio circa ogni 20\30 giorni ma ci stampo molto. ho provato un paio di volte a filtrarlo ma secondo me non ne vale la pena, non sono i residui ad "invecchiarlo" ma è piu' un processo di evaporazione\contaminazione il problema secondo me no, al massimo ti lascia il pezzo appiccicoso
  24. fammi capire meglio.... dai il comando "home" e l'ugello va correttamente a 0 rispetto al piano ma poi quando lanci la stampa l'ugello rimane ad una distanza "gigantesca" dal piano? dove hai preso il tuo "cura"? dalla chiavetta cinese che ti ha dato il cinese?
  25. prova liqcreate premium white
×
×
  • Crea Nuovo...