Vai al contenuto

Lasciare da sola la stampante 3d mentre stampa


Messaggi raccomandati

salve, come da titolo, è pericoloso lasciarla sola mentre stampa? io certe volte stampo di notte e mi preoccupo nel caso si bruciasse che potrebbe incendiarsi il garage. Inoltre il mio garage non è nel mio condominio, quindi non me ne accorgerei nemmeno. Secondo voi il rischio incendio è reale? Mi conviene stampare solo di giorno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Onestamente non mi sono mai posto il problema, ma credo che non sia più pericoloso di far andare di notte una lacatrice, una lavastoviglie o qualsiasi altro apparecchio elettrico.. 

Se ci pensi quante persone hanno una stampante 3d e quante di loro ( quasi tutte) stampano di notte o "non in presenza".. considerando i tempi che ha una stampante 3d nessuno può permettersi di sorvegliarla H24... e per quello che mi riguarda non ho mai sentito di stampanti bruciate..  

Sicuramente se la rete elettrica a cui è collegata è protetta da interruttore generale magnetotermico e messa a terra un eventuale problema lo farebbe intervenire.. 

Non so io stampo la stragrande maggioranza dei miei pezzi di notte e/o quando non sono a casa e mi sono sempre sentito molto tranquillo... 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dalla stampante. Ci sono stampanti poco sicure, ma ormai sono rare. Un firmware tipo Marlin offre protezione dai thermal runaway (es, se il sensore di temperatura si stacca o smette di funzionare). 
Generalmente io non mi fido più di tanto a lasciarle accese per tutta la notte, più che per la paura di incendio per magari il fatto che fallisce la stampa a metà e mi trovo ad aver sprecato un mucchio di materiale. Io al momento sono in smartworking e quindi il problema si pone poco, posso stampare tranquillamente 16-18 ore con mia supervisione (via octoprint). 
Per il rischio d'incendio, come allarme ho risolto con poche decine di euro installando sopra le due stampanti un sensore antifumo a batteria che funziona bene e fa un rumore fortissimo. Contro eventuali fiamme non ho trovato soluzioni efficaci senza ricorrere a soluzioni automatiche e dal costo decisamente elevato (io ho comunque un'assicurazione che mi copre dal rischio incendio).

15 minuti fa, MAL1190 dice:

 e per quello che mi riguarda non ho mai sentito di stampanti bruciate..  

Capita invece, specie per kit cinesi con cavi saldati / collegati male e zero protezioni sul firmware. NON sono prodotti certificati come un elettrodomestico, a meno che non parliamo di cose già pronte e vendute ufficialmente nell'EU. Di sicuro, per quanto ho visto, Anet A8/A6 (2015) erano fuori specifiche di sicurezza EU (con cavi della 220V a vista, connettori del bed sottodimensionati che prima o poi sfiammavano, firmware con protezioni disattivate, ecc). Di recente ho visto una i3 Mega Anycubic e NON ha la protezione dal termal runaway attiva nel firmware.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio delle risposte. Purtroppo c'è uno che fuma di notte davanti al mio garage e quindi il rilevatore di fumo suonerebbe ogni notte [emoji28] quindi dite che il rischio c'è ma solo con componenti cinesi fatte con i piedi? Io ho una skr turbo è per i componenti ho un hotend comprato a 20 euro da amazon , piatto spento al momento, e normalissimi endstop.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Goku dice:

quindi dite che il rischio c'è ma solo con componenti cinesi fatte con i piedi?

che la stampante vada a a fuoco di notte è sempre stata una mia grandissima paura.

un paio di volte ho rischiato di brutto perche' il sensore del piano si è parzialmente staccato quindi l'errore per la perdita inaspettata di temperatura non è scattato subito (rilevava 50 gradi quanto erano oltre 150) e quando è scattato era troppo tardi infatti il mosfet esterno si era gia' sciolto dal calore auto-generato per essere stato acceso diverse ore sempre "al massimo" e quindi essendo su un secondo alimentatore con il mosfet bloccato ha continuato a scaldarsi in modo totalmente incontrollato...ore dopo il fumo ha fatto scattare l'allarme anti incendio....

adesso uso due mosfet sul piano ma credo che se il problema si ripresenta a poco servira'....

oltre all'antincendio che comunque potrei non sentire sopra alal stampante ho messo questo:

https://www.amazon.it/Zyyini-Estintore-Anti-Fire-Ball-Sicurezza-Totalmente/dp/B07SPCHQSV/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=elide+fire&qid=1605283482&sr=8-1

costa solo 30euro ed in caso di "fiamma viva" si attiva spegnendo l'incendio, certo che non c'è garanzia che spenga tutta la fiamma o che comunque le fiamme non ricompaiano se la stampante continua ad essere accesa quindi ci ho collegato un rele' tenuto chiuso dalla "sfera" stessa che se dovesse scoppiare spegnerebbe la stampante....

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

il sensore di fumo se ne frega se uno fuma davanti al garage, si accenderebbe solo se gli fuma proprio sotto soffiando il fumo nella direzione del sensore (è una fotocellula che attiva l'allarme quando il fumo interrompe il contatto visivo).

una facile sicurezza è inscatolare la stampante in qualcosa di ignifugo, anche se brucia il fuoco non si propaga (un armadietto metallico, un vecchio caminetto o similari, basterebbe anche un semplice tavolo di ferro con l'attenzione che se il supporto si scalda non deve innescare a sua volta incendi) prima o poi si spegnerà.

a essere pignoli sarebbe da collegare un sensore con un relè che stacca la corrente e se vogliamo esagerare mettere una palla estintore sopra la stampante. poi però sarà da pulire un pochino...

https://www.youtube.com/watch?v=lBwjPwFSF-0&ab_channel=different

 

Link al commento
Condividi su altri siti

48 minuti fa, hokuro dice:

il sensore di fumo se ne frega se uno fuma davanti al garage, si accenderebbe solo se gli fuma proprio sotto soffiando il fumo nella direzione del sensore (è una fotocellula che attiva l'allarme quando il fumo interrompe il contatto visivo).

Ah questo non lo sapevo, sai perchè quando sto tizio fuma il garage si satura in una maniera tale che io me ne devo letteralmente scappare e con tutto che ho installato un filtro ULPA per filtrare le UFP ci mette 2 ore per andarsene via l'odore di fumo

57 minuti fa, FoNzY dice:

Interessante, penso che lo comprerò

52 minuti fa, hokuro dice:

una facile sicurezza è inscatolare la stampante in qualcosa di ignifugo, anche se brucia il fuoco non si propaga (un armadietto metallico, un vecchio caminetto o similari, basterebbe anche un semplice tavolo di ferro con l'attenzione che se il supporto si scalda non deve innescare a sua volta incendi) prima o poi si spegnerà.

Deve essere un inscatolamento diciamo ermetico? Perchè certi armadietti di alluminio hanno i buchetti , non so se hai presente a quali mi riferisco 

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondere è un terno al lotto.... La maggior parte delle nostre stampanti NON SONO certificate CE quindi non è per niente analogo ad una lavatrice.
Alcune sono ovviamente migliori di altre... Le anet a8 erano famose per prendere fuoco e se non erro un famoso youtuber si è ritrovato senza villa completamente bruciata.
Proprio in questi giorni è uscita questa prova :



Quel cavo posteriore del bed (a 220v!! Non a 12) è roba da denuncia ed infatti quella stampante non si potrebbe usare in Europa ( non è ce) e sarebbe confiscabile e per inciso se creassi danni a terzi nessuna assicurazione ti coprirebbe....



Anycubic kossel linear plus,
Inviato utilizzando Tapatalk

Rispondere è un terno al lotto.... La maggior parte delle nostre stampanti NON SONO certificate CE quindi non è per niente analogo ad una lavatrice.
Alcune sono ovviamente migliori di altre... Le anet a8 erano famose per prendere fuoco e se non erro un famoso youtuber si è ritrovato senza villa completamente bruciata.
Proprio in questi giorni è uscita questa prova :



Quel cavo posteriore del bed (a 220v!! Non a 12) è roba da denuncia ed infatti quella stampante non si potrebbe usare in Europa ( non è ce) e sarebbe confiscabile e per inciso se creassi danni a terzi nessuna assicurazione ti coprirebbe....



Anycubic kossel linear plus,
Inviato utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Goku dice:

Ah questo non lo sapevo, sai perchè quando sto tizio fuma il garage si satura in una maniera tale che io me ne devo letteralmente scappare e con tutto che ho installato un filtro ULPA per filtrare le UFP ci mette 2 ore per andarsene via l'odore di fumo

non so che se fuma sto tipo, odore a parte i sensori fumo scattano quando il fumo entra dentro e blocca il raggio luminoso.

 

1 ora fa, Goku dice:

Deve essere un inscatolamento diciamo ermetico? Perchè certi armadietti di alluminio hanno i buchetti , non so se hai presente a quali mi riferisco 

ermetico sarebbe meglio, si soffocherebbe, ma l'importante è che non faccia propagare le fiamme, per dirla semplici crei una stufetta 🙂

poi tuo il rischio, tue le valutazioni

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...