Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 111
- messaggi
-
- Da eaman,
680 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 915 visite
ciao a tutti, consigli su come fare la post produzione della resian trasparente lavabile in acqua per manterere un bel risultato?
Ultima Risposta di Lorenz_Keel, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 676 visite
premetto: se ci sono già dei post mandatemi pure... ai post! ho fatto una ricerca frettolosa... con alcuni amici stavamo discutendo se fosse possibile riciclare le stampe (stampiamo principalmente modelli di aerei, e qualche volta si sfasciano...); abbiamo visto un paio di soluzioni: https://it.aliexpress.com/item/32816259170.html?gatewayAdapt=glo2ita https://felfil.com/it/diy-filament-extruder/?v=058f38ac9331 (questo è un DIY) Qualcuno ha già provato queste soluzioni? ne vale la pena?
Ultima Risposta di lever63, -
- 2 followers
- 13 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti . La mia i3 mega è andata in pensione, ora ho una bambulab a1 mini . Prima riuscivo a stampare ASA senza particolari problemi , utilizzando però una temperatura del letto di circa 100 gradi. Ora non ho bobine di Asa per fare delle prove , prima di acquistarle vorrei sapere se tra voi c'è chi riesce a stamparlo a 80 gradi , poichè solo da poco ho scoperto che la mini non può superare questa temperatura . Aggiungo che la stampate ha una camera chiusa. Grazie è un piacere per me tornare in questo forum dopo tanto tempo .😀
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti ho acquistato una bobbina di PLA in oggetto da 1 Kg su Amazon, è diverso tempo che stampo e uso materiale Sunlux sia PLA che TPU di diversi colori e mi ci trovo molto bene, con questo colore (non colore perchè è trasparente 😜) mi sono accadute due cose: la prima che ho trovato ,incredibilmente, il filamento nella bobbina attorciliato così che ovviamente si inceppasse l'alimentazione dell'estrusore, ed inoltre più di una volta il filamento si è spezzato in fase di stampa, andando a verificare bene, sembra che ci siano delle microfratture all'interno dello stesso come se fosse "secco", come detto ho circa una ventina di bobbine di pla, tpu e abs anche di a…
Ultima Risposta di ValerioBI, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 900 visite
Ciao a tutti, dopo alcuni test sono riuscito con la mia P1S ad avere un buon risultato con il PLA-LW, i pezzi vengono bene, sto lavorando a questo modello free https://www.thingiverse.com/thing:1659724 I pezzi mi sono venuti bene come potete vedere da qui [url=https://ibb.co/XVF4VJm][img]https://i.ibb.co/qxmnx1b/IMG-20241003-132645.jpg[/img][/url] [url=https://ibb.co/dBbzCmS][img]https://i.ibb.co/G7sbYHX/IMG-20241003-132704.jpg[/img][/url] Ho un problema con l'alettone sul bordo di uscita sia dx che sx stesso punto,, si vede che non lo stampa bene e proprio non lo riesco a fare bene nonostante ho provato 3 o 4 volte, sembra che sotto es…
Ultima Risposta di lever63, -
- 8 risposte
- 7,3k visite
Ciao a tutti, la resina lavabile in acqua come va smaltita? Mentre la stessa acqua utilizzata per pulire il tutto come va smaltita?
Ultima Risposta di Ilterruzzi99, -
- 6 risposte
- 4,2k visite
Sto provando questa resina con i parametri consigliati dal produttore. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto dei risultati, mi sembra un po' più agevole da stampare della nera per le miniature (e soprattutto vedi i dettagli 🙂 subito dopo la stampa). Sicuramente si potrà fare meglio (non ho ancora chiari i legami fra tempi di esposizione e altezza layer e gli altri parametri dello slicer), ma mi accontento, questa roba viste le dimensioni non è sostanzialmente stampabile con una FDM... Qualche considerazione sulla pulizia: alla fine trovo che usare un bagnetto d'alcool (classico alcool rosa 90% da casa) passando bene il pennellino sui pezzi entra…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, ho di recente acquistato una stampante a resina (ELEGOO SATURN 4 ULTRA). Volevo chiedere se esiste una resina color metallo (tipo argento o quasi) perchè non sono riuscito a trovarne. Inoltre, volevo chiedere se siete a conoscenza sull'esistenza di resine ABS-LIKE lavabile ad acqua. Anche di questa ho guardato ma non l'ho trovata e non credo esista, ma chiedo comunque. Grazie.
Ultima Risposta di stefanoxjx, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 613 visite
Buongiorno ho una Bambulab A1 e vorrei stampare il TPU: ho visto dei video su youtube che dove lo stampano tranquillamente pero` mi era venuto un dubbio siccome la A1 ha il bouden e` possibile stampare ugualmente il TPU? o si rischia?
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
devo acquistare del PLA, mi sono trovato bene con ESUN pla+, c'è di meglio? Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi volevo sapere se avete provato le bibine della elegoo e se sono compatibili con l'AMS della bambu. Grazie mille
Ultima Risposta di dome84c, -
- 4 risposte
- 837 visite
Salve a tutti! Viste le cocenti delusioni del TPU (ma non mollo, ci riproverò fino allo sfinimento!), ho notato che esistono delle resine "Rubber-Like" per le nostre stampanti LCD: qualcuno le ha provate? Mi servirebbe un qualcosa di più morbido rispetto al tradizionale TPU, ma non vorrei buttarmi su prodotti sconosciuti che non poi funzionano...
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 9 risposte
- 1,5k visite
Buon giorno a tutti , ho una buona esperienza di stampa 3D a filamento per il quale ho 5 macchine di diversi formati e di diversi brand, mi sono avvicinato alla stampa a resina nel 2022 per un lavoro commissionato da un Cliente, un piccolo serbatoio dell'olio replicato in 70 pz, per macchina da cucire stampato in resina ABS LIKE trasparente (lavoro che ha avuto esito positivo con piena soddisfazione del Cliente). Ora però mi debbo cimentare con un altra piccola sfida per il quale mi occorrerebbe qualche consiglio da chi abbia già sperimentato/usato le cosiddette resine NYLON LIKE o PA LYKE cioè resine che una volta polimerizzate dovrebbero avere una consistenza simi…
Ultima Risposta di Marco B., -
- 1 follower
- 3 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno. Come ho già scritto in altri post, sono un utente che stampa in resina da qualche mese (Saturn 2) e sono molto frastornato per via della tossicità delle resine. Premetto che inizialmente avevo sottovalutato questo aspetto, cosa che mi spinse a fare le prime stampe rimanendo nello stesso locale della stampante durante il processo di stampa, e utilizzando solo mascherine ffp2/3. Solo da qualche settimana ho iniziato a stampare utilizzando una maschera facciale con filtri 3M ABEK2P3R (dopo aver subito lo schizzo di un frammento di resina su un occhio). Faccio uso prevalentemente resine lavabili ad acqua ma ho utilizzato ugualmente molto alcool da 90 (an…
Ultima Risposta di obit8, -
- 2 followers
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, Qualcuno ha mai provato il PLA come materiale alternativo per fare da supporto ad un modello in ASA? Con il PETG so che funziona, cioè il pla può fare da supporto al petg e viceversa ma non ho info per l'ASA. Lo scopo è quello di limitare il consumo (ed il costo) di ASA pur riuscendo ad avere una buona resa ed un facile distacco del supporto dal modello. A voi l'ardua sentenza 😉
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti, s pero di essere nella lista sezione. Consigli su che colla usare per incollare vari pezzi stampati a resina? Non posso usare la stessa resina, ed il cianoacrilico non va, praticamente come se non mettessi nulla. Altre idee? grazie 🙂
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, avrei bisogno di una info. Ho stampato poco il bianco, un PLA Geetech e un PETG Sunlu il punto è che entrambi non sono opachi al 100% ma risultano tipo semi trasparenti (a meno di non stampare spessori importanti). E' così per tutti i bianchi o devo cercare qualche marca/prodotto particolare? Nel caso sapreste consigliarmi? Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di Meldro, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,9k visite
'Giorno! Ho appena ripulito quattro piedini che ho stampato in TPU (grigio, Eryone), da stringing e da diverse colature e punti neri che sembrano bruciature di deposito di materiale (vedi foto) e che lasciano tracce evidenti sulla stampa. Mi capita finora con il TPU grigio e il PETG trasparente (Sunlu), colori quindi dove ovviamente risultano inestetismi inaccettabili; a parità di settaggi, con il PETG grigio per esempio non vengono fuori e sul PETG nero, a occhio e croce perché se ci sono saranno molto meno evidenti, non mi pare di vederne. Di che si tratta, e come evitare 🤔? Grazie in anticipo!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 890 visite
Buongiorno a tutti,ho appena comprato una stampante a resina Elegoo mars 4.Prima avevo una Anycubic Photon mono 2 che si è rotta, quindi devo finire di utilizzare la resina lavabile ad acqua della anycubic.Qualcuno potrebbe consigliarmi dei parametri di stampa utilizzabili?Ho provato a stampare con i parametri standard della Mars 4 ma la non ha stampato nulla.
Ultima Risposta di Paolo Mazza, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
Salve, devo stampare delle impugnature di pistole che nella realtà sono in legno. Mi potete indicare un materiale che si avvicini esteticamente al legno Normalmente io stampo PLA della sunlu su una FLYNG GHOST 5 Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Marco_,
