Anycubic
230 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 1,8k visite
Credo di capire che una sonda auto livellante potrebbe migliorare la qualita' di stampa e' possibile montarla sulla mega s se si c e' una guida ? che sonda comprare ?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 0 risposte
- 1k visite
Salve a tutti, ho un problema in fase di stampa il pla non si attacca al piano durante il primo strato quello che disegna il perimetro invece di venire piatto rimane filo il montaggio dell hot end e preciso stampa a 190 poi 200 poi 230 risultato non cambia grazie a tutti
Ultima Risposta di araldo60, -
- 1 risposta
- 2,1k visite
Salve ragazzi, posseggo una anycubic chiron , stavo pensando di fare un upgrade e montare un nuovo estrusore o , eventualmente passare ad uno direct. Volevo sapere su che tipo devo montare. 12 o 24 volt? Dove posso trovare info? Grazie !
Ultima Risposta di Kartistaaalvolante, -
- 6 risposte
- 3,6k visite
Buonasera, ho da poco acquistato una anicubic i 3mega s, facendo delle prove di stampa ho notato che, la stampante mi andava ad estrudere fuori zona, allego anche delle foto, può essere il motorino dell’asse Y che si incanta? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Tomto, -
- 3 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare una Anycubic i3 mega s, sapete per caso se in futuro è possibile aggiungere un secondo estrusore? Grazie mile! Edoardo
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 2,8k visite
Buonasera a tutti, quanti tra voi sono in possesso di una Predator Anycubic? La mia ha funzionato molto bene per circa 300 ore, in pla, poi ho provato a stampare in abs con pessimi risultati pur avendola "chiusa" con tre pannelli in plexyglass. Tornato alla stampa in pla mi sono accorto con dispiacere (e collera) che l'estrusore raggiunge la temperatura di inizio stampa con molta fatica e che subito dopo essa precipita a livelli troppo freddi per la fusione. Ho sostituito progressivamente sia l'hotender, sia il sensore T, sia tutto il blocco estrusore con uno originale, il problema persiste, per cui è software. In che modo posso resettare la scheda (non il rese da me…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao ragazzi, ho una stampante i3 mega s con cui mi trovo abbastanza bene e con cui realizzo oggettistica varia per hobby e casa soprattutto. Il mio problema è il seguente: ho fatto tutte le calibrazioni del caso (uso solo PLA al momento) e infatti le stampe vengono bene, così come il cubo di calibrazione 20x20x20 e le misure reali sono quasi perfette. Ma se stampo un cubo 50x50x50 su x e y (era una prova e ho interrotto la stampa a metà ) notò già misure intorno al 49.6. Perche ? Cosa posso fare? Grazie
Ultima Risposta di markolino, -
- 8 risposte
- 5,3k visite
Ho la stampante in oggetto. Non si vedono i file che inserisco nella chiavetta, quando metto questa nella stampante stessa. Qualcuno mi può dare qualche indicazione? Grazie
Ultima Risposta di kekko, -
- 0 risposte
- 896 visite
Ho quasi terminato gli upgrade pure per la Linear Plus, finalmente l'ho rimessa in funzione. Ho sostituito la Trigorilla originaria con gli Allegro (che innalzavano la rumorosità a livelli stratosferici) con una SKR con dei TMC2208 opportunamente saldati per abilitare la modalità UART. Ora si sente solo il rumore delle ventole. Ovviamente ho rinforzato e rimesso in quadro il telaio, visto che c'era qualche aggiustatina da fare. Dovrei rivedere i terminali degli endstop e sensori (la SKR ha delle prese jst-xh mentre i terminali della Linear Plus sono dei Dupont) ma al momento lascio così perché non ho la crimpatrice adatta, al limite metto un goccio di colla a caldo per …
Ultima Risposta di invernomuto, -
Pimp my Ai3m 1 2
da Magro86- 10 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno, sono nuovo del mondo della stampa 3D, mi hanno regalato per il mio compleanno una Anycubic I3 mega e da quando ho scoperto che si possono migliorare mi è scoppiata la testa... vorrei fare qualsiasi upgrade che vedo in giro. Partiamo dai miglioramenti che ho già fatto: Come prima cosa ho montato i mosfet per controllare il Bed e Hotend poi ho installato il marlin 1.1.9 (so che è già presente il 2.0 ma in programmazione sono 0 quindi avrei bisogno per compilarlo) ho montato un gruppo nuovo per l'hotend (https://www.thingiverse.com/thing:3537449) e montato un clone di un e3d v6 installato i tmc 2208 ed il suo convogliatore d'aria con …
Ultima Risposta di Magro86, -
- 0 risposte
- 854 visite
Buonasera, qualcuno ha installato il filtro hepa sulla propria stampante?( Anycubic 4max pro) Se si mi può dare indicazioni su dove acquistare tutto? Ciao e grazie
Ultima Risposta di rarinantes1, -
- 1 risposta
- 956 visite
Salve a tutti, la stampante mi si è imballata in standalone su una stampa interrotta; non mi carica il nuovo file GCODE dalla scheda SD. c'è un modo per resettare la lettura della SD o la lettura del file precedente ( che appare ma non esiste più ) ? Grazie !
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, ho acquistato una anycubic 4max pro ed essendo poco pratico avrei bisogno dei settaggi della stampante da impostare su cura. Ho visto che ci sono quelli della 4max, domanda cambiando solo le dimensioni di x,y,z va bene o bisogna fare altro? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Tao Cirillo, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Buonasera e buon Natale, Qualcuno mi potrebbe aiutare con il profilo della 4max pro per Simplify 3d? Soltanto acquistando il software si può associare la stampante o si riesce anche senza? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una Anycubic kossel linear plus e fino ad ora tutto bene con marlin 1.1.8, ho sempre eseguito la procedura di taratura senza problemi (auto-calibrazione, correzione altezza z, e livellamento del piano automatico) dopo l'upgrade a marlin 1.1.9 dopo aver eseguito l'auto-calibrazione, la correzione dell' altezza "z", alla fine del ciclo di livellamento automatico del piano e alla termine dell'ultimo tasteggio invece di salire o fermarsi l'asse z parte e si schianta sul piano. comunque anche senza il livellamento del piano la macchina funziona senza problemi. ho ricaricato la versione precedente del firmware 1.1.8 e il …
Ultima Risposta di Andrea.C, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve ho acquistato da poco una Anycubic i3 mega s appena arrivata ho fatto aggiornamenti meccanici per migliorare la precisione e comparto componenti elettrici per garantire prestazioni migliori alimentatore 360W , dvr8824,mosfet, ventole ecc. Sono a chiedere se qualcuno ha lo schema dettagliato della scheda madre che credo sia una trigorilla , ho cercato in rete ma non trovo uno schema veramente completo . Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 12 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti, sono Francesco e da poco ho comprato una stampante Anycubic I3 mega S. Sto facendo un po di calibrazioni e, provando a stampare il cubo 20x20 ho riscontrato un problema sull'asse X e Y, nello specifico una sbavatura sulle lettere, allego foto. Tecnicamente non so ancora parecchi termini della stampa 3D ma con calma imparerò. Vi prego, aiutatemi. Grazie 1000. Stampato con Petg Sunlu a 220° Piatto a 75° 0.1 di qualità di stampa ed infill al 30%
Ultima Risposta di Pastofix, -
- 6 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti, sono nuovo del forum e della Photon e mi chiedevo, leggo su internet e vedo su parecchi filmati di youtube che sarebbe meglio angolare il pezzo che deve essere stampato. Qual'è il significato? Dipende dal peso del prodotto? e di quanto dovrebbe essere angolato? Il tutto considerando che stampa al "contrario". Grazie a tutti.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti ho acquistato la photon s da una settimana e le stampe andavano benissimo poi ho voluto aggiornare il firmware alla versione piu' recente presa dal sito e adesso le stampo falliscono tutte .è possibile tornare indietro alla versione di fabbrica?(da versione p_v341 a v2.9.x ,,
Ultima Risposta di Formatgio, -
- 23 risposte
- 10,1k visite
Ciao a tutti! Sono in fase decisionale per l’ acquisto di una stampante e la mia scelta sarebbe orientata verso una i3 Mega. Ho visto vari filmati e recensioni, ma mi rimane sempre il dubbio se valga la pena acquistare una i3 Mega e successivamente upgradarla con il kit supporto bobina/estrusore, oppure prendere direttamente la S pro. Su Amazon costerebbe poco meno la prima opzione (e conseguentemente avrei anche un estrusore di ricambio). Sapete se si differenziano davvero solo per questi 2 particolari, oppure la S pro ha anche qualche miglioria nei componente elettronici interni?
Ultima Risposta di monux,