Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, per ragioni di spazio ho dovuto inserire la mia Ender 3 V2 dentro l'armadio come riportato in foto e avrei delle domande da porvi: durante la stampa, è meglio tenere le ante dell'armadio aperte o chiuse? Se durante la stampa tenessi le ante chiuse, ciò potrebbe portare a ridurre il tempo di vita dei componenti elettrici della scheda madre?
Ultima Risposta di raffaele96x, -
- 17 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti! È da molto che vi leggo come ospite e ho appreso molto grazie a voi!! Ho montato alcuni mesi fa i driver tmc2208 sulla mia anicubic i3 mega s senza alcuna modifica software. Risultato stampante silenziosissima (la tengo in casa) ma nell'ultimo periodo piano piano la stampante ha ripreso a essere molto rumorosa come se i driver non facessero più il loro lavoro come si deve. Premetto che tutti gli scorrimenti sono sempre lubrificati a dovere e le cinghie sono tensionate, potrebbe essere che i driver in qualche maniera si siano "usurati"? Grazie a tutti buona settimana
Ultima Risposta di astadani, -
- 7 risposte
- 5,7k visite
Ormai stampo da quasi un anno...a parte la anycubic i3 mega con piatto riscaldato Ultrabase con la quale mi trovo benissimo ed alla quale ho apportutto un bel po' di modifiche e miglioramenti... Volevo porvi un quesito con cosa lo pulite il piano di stampa? A qualcuno capita che a volte soprattutto i grossi oggetti che occupano un area importante del piano durante il primo layer alcune aree non aderiscono anche senza averlo toccato solitamente lo pulisco con alcool denaturato... Però ho come l impressione che ci vorrebbe una sgrassata il primo piatto lo feci fuori mettendo del diluente nitro mi rovino completamente il piatto Ultrabase. Voi cosa usate per questo particolar…
Ultima Risposta di Andrew, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti! Ho stampato una torre per testare una bobina di PLA BIO e vorrei sapere cosa ne pensate. Le temperature vanno da 200° a 220°.(originale) Alcuni dettagli della sezione a 210°. (originali dettaglio uno, due, tre) Secondo me la temperatura migliore è 210° ma forse è un poco sottoestruso. Ho anche un dubbio sulla giusta regolazione di Z0 ma su quello aprirò un nuovo 3d con relative foto. Grazie Nicola
Ultima Risposta di MasterPlayerITA, -
- 4 risposte
- 839 visite
Salve a tutti, ho una LONGER LK4 a cui ho appena cambiato la scheda madre. Ho montato la sua originale comprata dallo store ufficiale (in realtà è quella di una Alfawise U30, ma le due stampanti sono perfettamente identiche) perché quella vecchia aveva il driver dell'asse y bruciato ed essendo saldato non potevo cambiarlo singolarmente. Come previsto non mi riporta più il problema di prima, ma ne è sorto uno nuovo: alla prima stampa (la classica barchetta), superata una certa altezza inizia a non estrudere più come dovrebbe, in particolare manca proprio del materiale (vi allego un'immagine) e ne deposita sempre di meno fino a che non attacca più e inizia a depositare mate…
Ultima Risposta di MasterPlayerITA, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, sto avendo ancora problemi con la stampa a resina su Elegoo Saturn. Questa è la terza stampa consecutiva che mi crea problemi con gli oggetti posti nella parte centrale del piatto e mi sto chiedendo se il problema possa essere dovuto al FEP, forse non teso a sufficienza, in quanto i problemi li ho solo nella parte centrale e non negli oggetti perimetrali. Allego qualche immagine per spiegarmi meglio. Nella prima immagine potete vedere l'oggetto fallito, stampato con resina EONO trasparente. Nella seconda vedete l'oggetto in chitubox, posizionato nella parte centrale del piatto. Poi il fep, che presenta segni di usura ma non particolar…
Ultima Risposta di Mauros, -
- 16 risposte
- 3,6k visite
Salve, ho appena comprato una creality ender 5 plus nuova, ho fatto 5 stampe in maniera corretta e sono venute benissimo, la sesta stampa di durata 14 ore mi sono accorto questa mattina che non era andata a buon fine, oggi volevo ritentare la stampa ma prima non mi funziona il sensore per il livellamento e quindo lo 0 dell'asse z viene dato ad una posizione impossibile, ho aggiustato il sensore ed ho potuto ricalibrare bene il piatto con l'estrusore muovendolo fatto questo appena va in home l'asse z tira su il piatto fino a colpire il gruppo di stampa e a tirarlo su come se non avesse limiti con il rischio di rompere tutto come posso risolvere?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
Salve, ho una flying bear ghost 5 e dopo alcune stampe ho notato che stampa storto/obliquo. Aggiungo una foto per far capire meglio. L'ho livellata più volte ma il problema rimane solo verso l'asse x e come si vede dalla foto, lo spazio vuoto del bordo doveva essere uguale invece una parte è più larga dell'altra. Cosa posso fare? Da cosa è dovuto? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Samantha, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum super professionale e tecnico. Da poco mi sono “innamorato” della stampa 3d e disegno tecnico con fusion360. Sono decisamente inesperto e ho scelto una stampante artillery sidewinder x1, che uso con Bltouch e bed in PEI. Direi che finora la stampante non ha perso un colpo. Ora mi trovo con un problema (dovendo stampare dei tubi cilindrici e raccordi che devono essere precisissimi). Il primo layer (soprattutto) e anche l’ultimo sono leggermente più grandi. Su una stampa solo estetica sarebbe impercettibile ma, in questo caso, mi crea problemi. Ho letto varie discussioni (non credo si tratti di zampa elefante), ma non ho trovato…
Ultima Risposta di Gian57, -
- 11 risposte
- 2,4k visite
Buon giorno a tutti sono nuovissimo dell'ambiente e dopo tanto attendere ho comprato una stampante anycubic photon usata. ho riscontrato un problema con le superfici piatte o nel complesso superfici amipe e lisce come mantelli di miniature spero si capisca dalla foto allegata avete qualche suggerimento? in questo caso la superfice era completamente piatta ma una cosa simile l'ho vista con un mantello
Ultima Risposta di Dom80, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
ciao a tutti, sono nuovo del forum e chiedevo se qualcuno utilizza la stampante flsun QQ pro e ha avuto problemi di collegamento al pc. Il montaggio e l'autotest sono andati benissimo, montaggio facile e intuitivo , allineamenti vari e settaggio dello 0 senza nessun problema, stampa di prova ottima. Ho installato il software ultimaker CURA come indicato ma continua a dirmi che la stampante non è collegata. Ho provato collegando solo la chiavetta usb in dotazione, solo il cavo, entrambe, ma non rileva la stampante. In dispositivi e stampanti mi sembra di aver capito che non riconosce il tipo di usb che mi dice essere seriale. Qualcuno sa darmi qualche aiuto?…
Ultima Risposta di NicolaP, -
- 4 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, ho acquistato da qualche mese una Anycubic 4Max Pro 2.0 e dopo qualche problemino iniziale adesso riesco a stampare decentemente. La stampante monta l'hotend che potete vedere in foto, si tratta di un sistema con dissipatore corto, posizionato in direct drive con l'estrusore BMG, un sistema bore 4.1 per la gola ed un ugello mk8 in acciaio indurito, raffreddato da una ventola 5015 radiale. Il problema è che un sistema bore 4.1 su una stampante chiusa e quindi idonea a stampare ABS, ASA ecc.. non è proprio ideale. Ho già sostituito il tubicino in PTFE standard con il Capricorn. Volevo chiedere ai più esperti se fosse possibile sostituire solo la gola l'hotend…
Ultima Risposta di Bartolo, -
- 3 risposte
- 524 visite
Ciao a tutti, è da un po di tempo che la mia stampante stampa in questa maniera... premetto che il pla che uso è nuovo di pacca... da cosa può dipendere?
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 977 visite
salve buongiorno a tutti , ho dei problemi piuttosto ravi sulla mia Genius . Il display si accende ma va come gli pare , prende un po si e un po no i comandi , addirittura non riesco più a fare il Levelling , non mi prende più il comando e poi spesso passa da un comando all'altro random . ho provato a fare il reset più volte , ma nulla da fare . qualcuno avrebbe un consiglio su come o su cosa operare grazie a chiunque avesse un consiglio . stefano
Ultima Risposta di slotcar55, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 3,1k visite
Buonasera a tutti, ho un problema quando estrudo PETG. In particolare non si riempiono i contorni dei fori, spero dall'immagine si veda bene. Uso un nozzle da 0.8, altezza layer 0.32, spessore wall 2.4 (tre passaggi da 0.8), infill 100%, 240° di estrusore e 70° di piatto, velocità 40mm/s, velocità primo layer 15 mm/s, velocità wall 25 mm/s, ritrazione 5 mm a 45 mm/s, nessun supporto e skirt per iniziare. Grazie a tutti quelli che potranno darmi una mano, sono disperato 😪 ...
Ultima Risposta di Killrob, -
- 14 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno a tutti, Come dal titolo, ho notato una cosa strana della mia nuova "Flyngbear ghost 5", ed in sostanza, dopo aver livellato il piano di stampa ed aver eseguito tutte le riverifiche sui 4 punti proposti dal menù, ed essermi sincerato che l' attrito tra il piano ed estrusore fosse sempre uguale, ho caricato un benchmark interessante che stampa una sorta di scacchiera su tutta l' area del piano e da qui l' amara sorpresa nel veder già dalla stampa del 1° layer, la delaminazione tra le linee stampate adiacenti e solo in alcune aree del piatto, già dai primi movimenti dell' estrusore; ho deciso quindi d' interrompere la stampa e verificare nuovamente se il liv…
Ultima Risposta di mcmady, -
- 13 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, Purtroppo ho riscontrato un altro problema che non saprei risolvere nell' immediato, ed onestamente è la prima volta che mi capita, e nello specifico, i layer esterni sono molto deboli e si separano, mentre quelli interni sono perfetti e solidi; prima d' imbattermi nei numerosi parametri di cura, preferivo consultarmi con qualche esperto di slicing, se questa cosa potrebbe essere facilmente risolvibile o meno. La macchina l' ho assemblata da poco e non vorrei che avesse qualche problema di funzionamento.
Ultima Risposta di Matrix, -
- 8 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti. Seguo da un po di tempo questo forum e di recente mi sono iscritto. Scrivo questo post per una richiesta di aiuto. Ho preso due stampanti Elegoo, una Mars3 per dettagli piccoli e rifiniti e una Saturn per parti un po più grandi. Non ho esperienza con stampanti 3D di nessun tipo, ma appena arrivata la mars3 e la resina elegoo lavabile in acqua ho fatto subito qualche prova e devo dire che sono venute benissimo, dettagli perfetti, supporti in automatico (impostati molto sottili) che venivano via facilmente e senza quasi lasciare traccia. Che dire, massimo entusiasmo iniziale e tanta soddisfazione. Dopo queste prime stampe iniziali ho dovuto cambiare il f…
Ultima Risposta di Mauros, -
- 4 risposte
- 602 visite
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum perché spero di poter condividere con voi informazioni e consigli utili per i nostri progetti. Mi hanno regalato la prima stampante 3D Geeetech A10 Pro e mi sono trovato subito bene. Da qualche tempo però non riesco più a stampare perché dando avvio alla stampa, il filamento si attorciglia sull'estrusione e non si attacca al piatto riscaldato. Qualcuno può aiutarmi a capire il motivo e a risolvere questo problema? Grazie mille in anticipo! Flavio
Ultima Risposta di FLAVIOS, -
- 4 risposte
- 677 visite
Ciao a tutti, sono da poco tempo in possesso di una Creality CR10 V3, è da svariati giorni che provo a stampare questo progetto (ma non solo), ma in particolare su questo oggetto si presenta sempre lo stesso problema. La prima parte di stampa come si vede dalle foto non esce per nulla bene, in seguito sembra riprendersi e pare che la stampa sia pulita. Ogni volta interrompevo la stampa. Questa volta ho deciso di andare avanti fino alla fine, ed ecco che si è presentato un altro problema (già avvenuto in altre stampe di altri oggetti), ovvero il filamento si ammassa sulle parti diciamo sospese che non poggiano su un piano. Filamento utilizzato in questa stampa: Giantarm Si…
Ultima Risposta di sleepwalker9100,