Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 17 risposte
- 4k visite
Ragazzi Scusate ho problemi a fare una minima stampa, la stampante è stata montata da poco come descritto in vari video e credo correttamente, ma il problema è che a finale vade a fare CONTROL PREPARE ASSE X e il motorino TICCHETTA in continuazione se è sul LATO SX mentre se l'estrusore è spostato manualmente più avanti o al centro con con CONTROL PREPARE ASSE X VA BENISSIMO!! QUAL È IL PROBLEMA NON NE VENGO A CAPO! Grazie a chi mi saprà rispondere!!
Ultima Risposta di Prim_opti2030, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Salve a tutti, ho da poco comprato una stampante 3d (Artillery Hornet) ma sto avendo un paio di problemi (anticipo che, essendo la mia prima stampante 3d, non ne so molto in materia). Inizialmente, dopo i primi strati, la stampa si staccava nonostante la dotassi ogni volta di Brim, dunque andai ad operare sul piano di stampa e sulla distanza con l'ugello, livellando (spero correttamente) il tutto. Il problema è che adesso, quando la stampa sta per terminare e dunque è "molto in alto" credo l'ugello sbatta con la stampa, di fatti sento tali rumori e quando mi avvicino alla stampante per controllare vedo che la stampa si stacca e inizia lo "spaghettamento". Cosa dovrei fare…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 3,1k visite
ECCREDEVATE che vi sareste liberati di me???? NAAAAAAA..semplicemente non ho avuto tempo di stampare. Adesso sono a casa per 1 settimana(capisci a me...) e ho ricominciato. Ho un problema con le stampe, non ho potuto vedere SE con questa bobina di PETG o con tutte. Espongo il problema. Sto facendo delle stampe ampie(150*100 h 15mm) Il primo layer lo stampa perfetto(Ender 3 con piatto in vetro e TUTTO originale) Al secondo layer, soprattutto a destra(lato senza chiocciola su Z) è come se fossi in sovraestrusione. Il filo viene posato e crea a dei "pelini" come se lo strato deposto sia troppo. Da TUNE ho portato il FLOW a 90 con discreti risultati. …
Ultima Risposta di Alfaone78, -
- 8 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti da un paio di giorni ho un problema sulla mia stampante , arriva a fine corsa fino a sbattere contro il connettore posteriore che riscalda il piatto, questo provocando un rumore che gratta ho anche notato che questo avviene se la linea di estrusione di prova (quella che si fa all'inizio di ogni stampa ) parte da un punto avanzato del piatto di circa 5 cm piu' o meno , per il resto stampa magnificamente senza problemi fino a quando finisce la stampa e sbatte alla fine senza per altro rovinare nulla del lavoro , c'e un modo per resettare tutto ? e nel caso cosa rifare oltre alla calibrazione del piatto?. grazie spero di essere stato chiaro sal…
Ultima Risposta di Nello Lettieri, -
- 4 risposte
- 726 visite
Cosa devo mettere a posto? Qual è il problema? Fa anche un rumore, tipo uno scatto, che sembra venire dall’estrusore posteriore. Vi lascio foto. p.s: prima stampava bene.
Ultima Risposta di Mino, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 841 visite
Ciao a tutti, anche io come altri utenti qua nel forum, possessori di una Chiron, ho problemi con gli angoli che sbordano. Ho risolto aumentando il jerk e le accellerazioni, e ora ottengo risultati buoni. La mia domanda è: Cosa causa questo problema, che con macchine anche piu economiche della mia e meno conosciute questo problema non si verifica? quale è la causa che mi fa modificare cosi tanto i settaggi?
Ultima Risposta di akita, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, ho un problema con la ender 3 pro di un mio amico che durante la stampa perde un layer, sempre più o meno alla stessa altezza. Il pezzo a parte il layer mancante è ben fatto. Ho provato a stamparlo sulla mia ender 3 pro ed è venuto bene, ho passato il gcode a lui per vedere se fosse un problema di slicer (io ideamaker lui cura) ma niente il problema si presenta ugualmente. Meccanicamente è stata controllata da cima a fondo ma è tutto nella norma (nozzle nuovo, tubo capricorn nuovo, ruota godronata estrusore nuova). Potrebbe essere un problema di schema madre o di sd? Ormai non sappiamo più che pesci pigliare 😅 grazie a tutti per le risposte 🙏🏻
Ultima Risposta di Carsco, -
- 2 risposte
- 893 visite
ciao a tutti sono un nuovo utente, vorrei sapere se qualcuno è capitato che il monitor lcd della stampante ender 3 ,quando lo si accende non vengono fuori le scritte ,rimane tutto blu. cosa è successo? saluti giorgio
Ultima Risposta di giorgio.micolani, -
- 7 risposte
- 1,3k visite
Ho stampato un pezzo molto grande che occupa completamente il piatto. E' in pratica una sorta di box alto circa 10 cm che serve ad espandere il contenitore di chicchi di caffè della macchina automatica. Il problema che mi si presenta è che, data la grandezza del perimetro ed il minimo spessore delle pareti del box, questo tende a torcersi fino a staccarsi dai 4 angoli, nonostante sia (quantomeno nelle prime fasi della stampa e fino a circa la metà dell'altezza finale) molto ben ancorato al piatto di stampa. Il distacco degli angoli, che alla fine inficia la qualità della stampa perché il pezzo perde planarità, credo sia dovuto alle tensioni che si creano durante…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 17 risposte
- 3,1k visite
Ciao, lo so... è l'ennesima richiesta di aiuto per qualcosa che si stacca dal piatto. Ma non è un problema di adesione (credo). Cerco di essere sintetico per non rubarvi troppo tempo. [COSA] Sto stampando alcune parti per una lampada da lavoro che intendo modificare nel funzionamento, facendola diventare una lampada spot con collo pieghevole. Di seguito il componente incriminato. Si tratta dell'inizio del collo pieghevole. Da una parte ha un filetto M20x1 (che con mia grande sorpresa sono riuscito a fare) che si attacca alla lampada esistente (ho usato una lampada led cinese da pochi € come base per l'elettronica) e dall'altra la sfera su cui ruota la "vert…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 14 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, Grazie intanto agli organizzatori. Mi chiamo Pasquale e da un anno circa utilizzo una Ender 3 pro con soddisfazione. Un paio di mesi fa decisi di comprare il Bltouch per snellire i tempi per il livellamento del piatto. Ebbene dopo un pò di tribolazione per trovare il software indicato nella guida della Creality su youtube, sono riuscito ad installarlo solo che non sono poi riuscito a capire come dovesse funzionare, perché alla fine facendo "Bed levelling" mi dava dei valori ma poi non sapevo cosa farci. Allora ho cercato nel menù e mi sono imbattuto in "initialize EEPROM" poi ho visto che c'era la possibilità di mandare in stampa il…
Ultima Risposta di Pasky83, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, rieccomi con una domanda. Ogni tanto capita che la mia stampante perde passi più spesso su Y quando il peso della stampa si fa sentire. Vorrei aumentare un pochino la corrente ai motori visto che sono freddi gelati anche dopo ore penso di avere margine! Come si fa nella maniera giusta? La scheda è una creality 4.2.2. grazie a tutti!
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Salve, Ho cambiato pc da poco, dopo aver installato cura (versione nuova, differente da quella che avevo sull'altro) e dopo aver inserito gli stessi parametri e lo stesso gcode quando faccio partire la stampa l'asse Z ha degli incrementi maggiori che rovinano la stampa già dal primo layer, che devo fare per risolvere?
Ultima Risposta di Python, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 585 visite
Salve a tutti come detto dal titolo ho un problema con la mia stampante: in pratica durante la stampa dopo un po di tempo che stampa comicnia ad uscirmi del materiale tra la filettatura dell`estrusore e il cubetto riscaldato. Non riesco a capire perche`: hop guardato il video di HELP 3D per vedere anche come montare correttamente l`hot end eppure continua a farmi questo problema. Cosa puo` essere secondo voi? aspetto risposte grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 0 risposte
- 677 visite
Buongiorno bella gggente! oggi ho una domanda per voi. La mia Genius Pro quando stampa ed effettua uno spostamento veloce magari per cambiare layer, fa un "tac" che mi fa pensare a qualcosa di bruttino che a lungo andare le fa male... qui vi ho caricato il video per farvi sentire il rumore (a parte il fruscio che pare io sia nella galleria del vento 😛 Ovviamente il rumore si fa sentire di più quando stampa livelli più piccoli in XY perchè deve muoversi più spesso. Come potrei diminuire questo scatto? Considerate che me lo fa anche quando prima di iniziare la procedura di autolivellamento, porta il piatto tutto indietro. Ci sarà da regolare qualc…
Ultima Risposta di lorcap, -
- 2 risposte
- 669 visite
Buonasera al forum , devo rifinire una stampa 3d Pla al quale ho applicato delle stuccature con bicomponente , vorrei passare dello stucco spray ma non so se usare sempre spray prima aggrappante e poi stucco o viceversa . grazie
Ultima Risposta di minocchio, -
- 20 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti, Ho un problema di connessione della mia stampante con il pc. Ho Windows 10. Ho appena fatto il flash LCD, andato a buon fine, perché voglio aggiornare il Firmware Marlin per l'installazione del Bltouch (già montato e collegato). Ora devo collegare la stampante al pc per effettuare l'aggiornamento. Ho un grosso problema però, non riesco in nessun modo a far vederla vedere al pc. Ho installato i driver CH340, ho provato 3 pc diversi ma niente. ne Repetier Host ne Pronterface la vedono. Ho provato anche ad installare i driver Windows CDm212364 (trovato il consiglio su youtube) ma anche in questo caso non riesco. Ho provato a cambi…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 647 visite
Buongiorno. Fino a 2 giorni fa stampato senza problemi. Ora gli stessi file,senza aver modificato nulla,vengono stampati così come in foto. Ripeto la stampa e vengono tutti perfetti. La Ripeto nuovamente e di nuovo vengono stampati male come.in foto ossia le.parti esterne lungo il bordo sono spesso ok ma.le centrali sono come in foto. Consigli ? Suggerimenti ? Ho una elegoo mars 2 pro ed uso resina ad Acqua
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 968 visite
Ragazzi la mia stampante comprata 1 mese fa, fa questo rumore sull'asse... secondo voi da cosa può dipendere? e in seconda domanda, che manutenzione devo fare su motori ed assi secondo voi? Olio? viti da serrare etc etc... se mi date qualche consiglio vedo di fare una piccola manutenzione! joined_video_9a2199b827b14483859bfc39779d628a.MP4
Ultima Risposta di Urbantoi, -
- 9 risposte
- 1,6k visite
Sto stampando con petg la stampa e perfetta e ben ancorata al piano ma i supporti si staccano dopo il primo cm di stampa ... Il piano lo tengo a 70 g e la densità del supporto a 25 .... Cosa posso modificare in cura ?
Ultima Risposta di MorisDe,