Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 21 risposte
- 5,3k visite
Salve, ieri mi è arrivata una Davinci Jr stavo stampando l'esempio e a circa metà del processo mi sono accorto che stampava in maniera non omogenea. Nessuno mi sa dire come risolvere il problema o da cosa dipende? allego una foto di quello che resta dell'oggetto dopo che l'ho levato dal piatto e il link del video durante la stampa https://youtu.be/PzdmzTJY9Yw. Grazie anticipatamente!
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti come da topic sto cercando il tubo dove scorre il filamento dalla bobina all estrusore, il mio si è piegato e dovrei sostituirno, dalle mie parti è impossibile trovare un tubo che ci assomigli, se qualcuno conosce dove reperirlo mi farebbe un gran piacere(preferibilmente online)
Ultima Risposta di pulce, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe aiutarmi su come fare il reset alle cartucce di una stampante DA VINCI 2.0 duo con firmware 2.1.0? Grazie anticipatamente.
Ultima Risposta di krashone, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 987 visite
Salve a tutti, ho un problema con la mia Da Vinci 2a Duo all'accensione fa l'inizializzazione dopodichè emetto un suono continuo senza permettermi di fare nulla dai comandi del display se non quello di spegnere Cosa è successo Grazie
Ultima Risposta di krashone, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 4,3k visite
Salve a tutti ho una davinci Duo volevo chiedervi consigli su cosa usare per fare aderire correttamente il materiale ABS o PLA al piano attualmente uso la colla stick del produttore ma siccome non mi piace lasciare sporco o dover ripulire ogniqualvolta cosa posso usare ? Grazie
-
- 5 risposte
- 1,6k visite
Salve ragazzi, quando stampo mi vengono sempre deformati così come in foto! impostazioni uso 210 gradi estrusore e 90 gradi piano....non so cosa può essere...non riesco a fare niente! avete info sul settaggio?? è una xyz 1.0 pro
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Salve a tutti. Senza usare molte parole posto le foto che così capite subito... La stampante è una galileo smart... Comepotete vedere nella cover si vedono dei layer che non c'entrano nulla.... C è qualche impostazione che devo modificare? su cura equivale al layer blu
-
- 9 risposte
- 2,7k visite
Nelle Geeetech e penso anche in altre marche la regolazione del livello del piatto in genere è acrobatica perché si deve agire sui dadi a farfalla posti sotto il piatto che sono in posizione poco raggiungibile. Per questo ho stampato un angolino in plastica che sostituisce la farfalla. E' perfetto per le Geeetech ma naturalmente l'idea può essere riciclata per altre marche. La regolazione in questo modo viene effettuata tutta dall'alto. Naturalmente la testa della vite deve essere libera Allego foto del pezzo in opera ed stl Il foro di passaggio della vite verso il basso è solo marcato con un microforo, va allargato a trapano. Questa scelta è fatta per dare…
Ultima Risposta di Reacher, -
- 21 risposte
- 4,3k visite
Ciao ragazzi ho appena montato la mia prusa i3 ma ho subito riscontrato un problema: l'asse x si blocca, o meglio gira nel verso opposto. Mi spiego. Quando do il comando di tornare alla "Home" invece che andare verso l'andstop cioè a sinistra va verso destra facendo un rumore molto fastidioso. In più l'estrusore non centra tutto il piano, in pratica esce fuori da esso. Consigli? Grazie
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 30 risposte
- 9,2k visite
HO UNA PRUSA I3 HEPHESTOS Ciao ragazzi, ho acquistato una bobina di ninjaflex (1.75 mm) ma ho seri problemi a stampare.. aiutatemi a capire dove sbaglio... Sui i vari siti danno una temperatura consigliata di 210-225° e una velocità massima (soprattutto per chi ha l'estrusore di un certo tipo) di 30 mm/s Io ho iniziato con questi settaggi ma niente... non estrudeva nulla! Dopo qualche min inizio a settire il classico rumore dell'ingranaggio bloccato. Smonto l'estrusore ed effettivamente il filo si era bloccato perché probabilmente non scendeva giù nell'hot-end. Ho abbassato la velocità ma nulla ancora... finchè sono riuscito a fare la mia prima s…
-
- 2 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti, sono nuovo e volevo chiedere se per allungare il cavo che collega la scheda (della mia prusa) con l'estrusore posso utilizzare del normale filo in rame o serva per forza uno simile all'originale(per intenderci il mio è rivestito di una sorta di fili di cotone). che mi dite?
Ultima Risposta di Montgomery Scott, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Come da titolo vorrei provare in alternativa al software XYZWARE un'altro software come ads esempio CURA ma non riesco a farlo comunicare con la XYZ AiO purtutto che ho inserito come baudrate AUTO e porta USB quella con cui è connessa. Qualcuno lo usa il CURA e potrebbe darmi qualche consiglio? Grazie
Ultima Risposta di antonio_, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Come i possessori di Geeetech in kit ed altre marche sanno in genere viene fornito un alimentatore che ha uno sportellino trasparente che protegge le viti di fissaggio dei cavi.Tra questi cavi vi è la tensione di alimentazione di 220Volt. Subito sotto è presente l'interruttore di alimentazione che in genere non è neanche in posizione di facile accesso. E' molto facile usando l'interruttore aprire accidentalmente lo sportellino suddetto e toccare le viti che bloccano i cavi all'alimentatore. Se si toccano le viti che vanno verso l'elettronica poco male ma se si tocca l'ingresso della corrente si può creare qualche problemino. Io ho risolto aggiungendo …
Ultima Risposta di Alep, -
- 4 risposte
- 2,1k visite
Non è la prima volta che ho questo problema, Il pezzo azzuro è stampato con lo Z-Abs e quello grigio con Z-Hips, il secondo è stato difficilimmo staccarlo dal piano, ed impossibile toglier il fondo, l'ho strappato con una pinza ma solo9 nella mparte aperta sotto, il resto è ataccato completamente, che può essere? Grazie.
Ultima Risposta di Montecelio, -
- 7 risposte
- 3,9k visite
Ho finito di montare la mia prusa i3 proprio oggi e non apprena avro il filamento provero a stampare .....provando il tutto ho notato una cosa per me che sono inesperto è strana .... oppure magari non lo è !!!!! Chiedo a chi ha la mia stessa stampante se quando livella il piano il punto 1 e il punto 2 li prende dietro al piatto poi si sposta davanti per il 3 e il 4 e poi al centro. Nei video visti in rete il punto 1 e 2 li prende davanti alla stampante e gli altri dietro....ho forse sbagliato qualcosa???? Un grazie aanticipato a chiunque possa darmi una mano o un consiglio.
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
ciao a tutti , ho un problema con questo tipo di stampante , oltre a dire che il piatto di stampa fa cacare perchè è una basetta millefori ma vabbe , volevo chiedervi come fare a inserire lo start & end di cura per la hamlet , perchè con cura 2.1.3 non si riesce a fare e non sto capendo come risolvere , poi qualcuno può suggerirmi qualche trucco per avere stampe migliori? grazie
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 22 risposte
- 9,7k visite
Ciao a tutti, ho una stampante 3d CTC bizer e ho seguito il manuale per l'installazione su windows 10 dei programmi MakerBot Desktop e ReplicatorG, tuttavia durante l'installazione di quest'ultimo ho riscontrato un messaggio di errore nel momento in cui avrebbe invece dovuto installare i drivers: Ho installato Python 3.5.1 (come consiglia all'inizio dell'installazione) e ho riprovato ma mi ha dato comunque lo stesso errore, quindi ho aperto ReplicatorG e ho provato a collegarci la stampante ma - giustamente - non mi è stato possibile: [19:45:51] Connecting to machine using serial port: COM1 [19:45:53] Read timed out. [19:45:53] Packet timed out! [19:45:59]…
Ultima Risposta di Monitor, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, come da titolo ho un problema con il firmware. Ho appena comprato la mia prima stampante 3d una i3 geeeteck, finita di montare ho provato i motori il piatto l'estruso, e funzionava tutto. Poi dal momento che se provavo una stampa l'estruso usciva dal piatto ho provato ad aggiornare il firmware....... e da li il vuoto più assoluto. ... non riesco a ricaricarlo nonostante la scheda sia Arduino . Potreste aiutarmi, grazie in anticipo
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Proseguo qui un post iniziato nella sezione materiali, riassumo velocemente Ho grossi problemi di trascinamento con del materiale asa Fillamentum per cui ho provato a montate un gruppo di trascinamento in alluminio su un estrusore MK8 col telaio in acrilico Quindi in questi giorni ho montato il nuovo blocco di trascinamento del filamento in alluminio e tutti i problemi di trascinamento sembrano scomparsi. Il nuovo blocco ha vantaggi e svantaggi. Prima gli svantaggi Non é più possibile rimuovere il blocco di trascinamento velocemente perchè prima blocco di trascinamento e blocchetto di fissaggio dell' hotend erano separati, adesso è un unica cosa. …
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 4,9k visite
Buongiorno a tutti, dopo mesi di fermo ho ripreso ad utilizzare la mia stampante 3D sto utilizzando Slic3r ma il risultato è il seguente, (vedi allegato) come si vede le pareti verticali e la parte superiore risultano irregolari cosa mi consigliate di impostare Grazie dell'attenzione
Ultima Risposta di krashone,