Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.380 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 765 visite
Buongiorno, sono da poco possessore di una flying bear ghost5, purtoppo al primo avvio riscaldando testina di stampa e letto è sorto un problema... entrambi salgono di temperatura ma la testina di stampa fuma.. inoltre ha danneggiato leggermente la protezione in silicone e la temperatura indicata varia tra -1 e 3 gradi. il piano sembra invece lavorare bene. Nella mia ignoranza ho provato a invertire gli attacchi testina-scheda madre e sostituire l'hot end col secondo presente ma senza nessun risultato. Conviene la restituzione (acquisto amazon)? Grazie a chi vorrà darmi una mano
Ultima Risposta di Gionni, -
- 5 risposte
- 824 visite
ciao a tutti , visto che l'altra volta siete stati super nel risolvermi un problema chiedo un altra volta il vostro aiuto ieri sera ho provato la stampa di un pezzo (la prima stampa "seria") con la mia stampante autocostruita , avevo stampato solo 2-3 oggetti di piccole dimensioni che impiegavano 15-20min di stampa (senza riscontrare nessun problema di quelli che andrò a elencare). vi elenco i problemi riscontrati : 1- il tempo stimato da simplify era di 2h e 26min , mentre in realtà ho impiegato 3h e 45min , questo dovuto a un calo di velocità che non mi so spiegare , e come se la stampante man mano che costruiva si stancasse e quindi rallentava 2- d…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 635 visite
Buongiorno, oggi ho provato a fare una stampa e al termine il pezzo presentava i problemi che si possono vedere nelle foto allegate. Spero qualcuno possa dirmi qualcosa in più
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao ragazzi, dopo avere usato il wash and cure ed avere asciugato il modello con carta scottex mi si forma una patina bianca sul modello che probabilmente è una patina di resina non rimossa. Come posso risolvere? Grazie mille
Ultima Risposta di Derek80, -
- 12 risposte
- 2,6k visite
Perche mi esce questa scritta maxtemp
Ultima Risposta di Joker78, -
Profilo PLA+ 1 2
da AlexPA- 16 risposte
- 8,8k visite
Ho iniziato ad usare il PLA+ verde Sunlu. Vista la scarsa adesione del filamento al piatto (e come al solito, sembra anche l'intasamento dell'hotend) qualcuno ha un profilo per Simplify? Nelle impostazioni consigliate dalla casa, le temperature sono 205-230° e bed freddo
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 14 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum, essendo nuovo al mondo della stampa 3D mi sono iscritto per trovare aiuto nella riuscita delle mie stampe. Ho comprato recentemente una Sharebot One, ieri ho sostituito il filo perché terminato con il filo AlfaPro grigio metallico, e sempre ieri pomeriggio ho lanciato la stampa ti un tiretto (lavoro nel mondo della moda, precisamente realizzo accessori quali bottoni, fibbie ecc..). Ho lasciato andare la stampa la notte, inizialmente la stampa sembrava andare bene, stringing a parte che ho già trovato in internet la soluzione, farò varie prove con la retrazione e la relativa velocità, stamattina torno in ufficio e scopro…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, E' da ieri che non riesco più a far aderire bene il primo layer,perchè mi sono fissato su una cosa Ho acquistato la lastra verniciata a polvere,che praticamente rilascia al primo layer la trama "rugosa" Alcune parti della stampante sono state realizzate con questa piastra ,pero' noto che non sono visibili i perimetri e nemmeno i layer! Sono stampati in maniera Super Mi sono impuntato su questo aspetto,per ottenere lo stesso risultato,senza riuscirci per adesso Ora pero' sembra non riesca più a trovare un adesione "decente",ho eseguito varie calibrazioni ma non sono soddisfatto del risultato,buttando filamento,stampe che si staccano,p…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Salve, ho iniziato ad utilizzare una stampante ANYCUBIC i3 mega, dopo alcune stampe riuscite la stampante ha iniziato a presentare un problema nell'estrusione del PLA. Allego all'articolo un video che mostra il problema che ho iniziato ad avere. Attendo vostre risposte. Grazie https://youtu.be/ftaK50h624o
Ultima Risposta di honet_administrator_1, -
- 0 risposte
- 577 visite
Salve come da titolo, ho dei problemi di correzione di z offset su Curaengine Integrato in Repetier. Premetto che con Slic3r il problema non persiste; Quest'ultimo ha il suo offset a 0 e fa riferimento all'offset di Marlin da me impostato ed ottimizzato. Eseguendo lo slice con Curaengine ed avviando la stampa (pur essendo Cut Off base oggetto a 0), il primo layer non fa molta adesione e, abbassando l'offset macchina anche di molto la storia non cambia (rimane identico); la cosa succede anche variando il Cut off base oggetto lato software. la stampante(flsun) usa un sensore a induzione (senza vite di regolazione altezza sensibilità) per lo zero b…
Ultima Risposta di antiucci, -
- 4 risposte
- 886 visite
Ciao a tutti, ho stampato un bel testone di un T800 portapenne e vorrei lisciare l'oggetto: mi piacerebbe avere un parere su come procedere: 1) dare una passatina di carta vetrata fine 2) usare lo stucco per plastica sperando che il bricofer ne abbia uno 3) dare una nuova carteggiata con una carta vetrata fine per coprire eventuali imperfezioni 4) dare un primo strato di primer e poi un secondo a distanza di tempo 5) colorare l'oggetto col colore finale Il materiale è un PLA della geetech; pensate che sia un procedimento che possa andare bene? Vi ringrazio anticipatamente.
Ultima Risposta di superc, -
- 9 risposte
- 5,6k visite
Salve, come da titolo il primo layer non aderisce bene e si stacca. Ho già in mente qualche ipotesi però chiedo per chiarire dei dubbi. In particolare, può darsi che la causa sia il fatto che non ho la ventola che raffredda il filamento quando esce dall'ugello? Il problema è che è rotto il supporto per montarla e per risolvere dovrei ristampare il supporto , con la mia stampante 3d. Quindi dovrei prima riuscire a stampare senza quella ventola almeno una volta, giusto per stampare il supporto. Può invece darsi che il problema sia dato dell'elevata velocità di stampa ? Se stampo troppo lento mi si arriccia il filamento, se stampo a 50 mm/s non aderisce . La temperatura è a …
Ultima Risposta di Goku, -
- 34 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, come al solito mi ritrovo ad avere problemi nella stampa.. Premessa: Anycubic mega s, stampa pla+ della sunlu, altezza layer 0.3, infill 20% a linee, temp 200° e piatto 80°, velocità 20 mm/s, spostam 100 mm/s, jerk 10 mm/s, acceler 3000 mm, retraz attiva dist 7 mm e veloc 40 mm/s, adesione al piano skirt. 3 problemi importanti che riscontro: 1. Warping 2. Piede da elefante 3. Layer molto visibili e in vari punti separati Ho pensato potesse essere intanto l'ugello troppo lontano dal piatto. Oltre la possibile sottoestrusione... Ma devo ancora fare il test degli step mm in attesa che mi arrivi il calibro digitale..... …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti, mi sono affacciato adesso al mondo della stampa a resina e avrei molte domande da porvi: 1 Il piatto va calibrato ad ogni stampa? 2 quando conviene carteggiare il pezzo per togliere i segni dei supporti? Prima o dopo la polimerizzazione? 3 Ho la Anycubic wash and cure: quanto tempo devo applicare la cura per l'indurimento della resina 4 Cosa comporta un tempo di cura durante la stampa più lungo del necessario 5 ho stampato a 0.05 e vedo un po' di layer. A cosa è dovuto? 6 la migliore resina che mi consigliate per miniature di alta qualità? 7 per facilitare la rimozione dei supporti, che impostazioni conviene appl…
Ultima Risposta di Derek80, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Salve, salve.. Dopo qualche giorno di lavoro sono riuscito a sostituire la vecchia Trigorilla della Mega x con la SKR 1.4 (non turbo) e ad aggiungere il Bltouch. Funziona tutto perfettamente, sia meccanicamente che elettronicamente. Ho abilitato l'autolivellamento dei due motori dell'asse z e qualche altra cosa carina.. Molto contento. Ora, non mi capacito di come far funzionare il babystepping per la regolazione, in stampa, dell'hot end. Dove posso sbagliare? Non mi da risposta ne dal display in modalità Marlin (ho un tft35 V3) ne dal display in modalità seriale (tra l'altro c'è proprio un apposito menu) Qualcuno sa come posso risolvere? Devo sempre dare l'offset tramite…
Ultima Risposta di rubino25, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti ho riscontrato un problema sulla mia ender 3 pro Il motore dell'asse x gira bene ma in alcuni momenti vibra parecchio, ho provato anche a vuoto senza cinghia ,ho installato gli smothers e controllato il vref senza risultato. secondo voi devo cambiare il motore? grazie in anticipo
Ultima Risposta di Marco M, -
- 8 risposte
- 1,2k visite
Buon giorno a tutti . Ho una stampante Photon S che stampa solo nella metà destra del piano di stampa . Ho pulito il vetro sotto la vaschetta di stampa e sostituito anche la vaschetta con una nuova , ma non riesco a risolvere il problema . Qualcuno potrebbe aiutarmi ? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 15 risposte
- 1,7k visite
ciao a tutti, inanzitutto mi scuso se ho sbagliato sezione 😅 avrei diverse (tante?) domande per configurare il firmware (marlin 1.1.9) e adattarlo il meglio possibile alla mia stampante autocostruita (ho fatto un post in merito mostrandola in una foto , poi magari aggiorno il post mettendo più immagini) , premetto che sono un neofita e ci capisco praticamente nulla di programmazione e elettronica. mi sono bloccato con gli endstop , partendo da quello dell'asse Z (ho il piano che si muove) quando gli do il comando di andare in home (uso simplify 3d) , parte nel verso giusto (va in Z+) non appena va a contatto con l'endstop torna indietro di qualche mm (in Z-) pe…
Ultima Risposta di mattia_, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti. Ho riprovato a stampare il mio semaforo cambiando i supporti. Ora mi si presenta un problema di distacco su un lato (immagine 2953). Su cosa posso intervenire? materiale PLA piatto 60° 212° ugello. Rialzandosi il pezzo da un lato, l'ugello quando passa da lì "gratta". Grazie mille
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti! ho una anet a6, mentre stampo (stampe che non superano mai le 2/2:30 ore) la temperatura dell'hot tend a un certo punto della stampa scende e verticinosamente come se non scaldasse più. La cartuccia riscaldante funziona l'ho provata su un'altra stampante. Se faccio la prova di fare il preheat PLA o mandare in temperatura solo l'estrusore, sale di una ventina di gradi dalla temperatura e poi si ferma e rimane costante. cosa potrebbe essere? grazie
Ultima Risposta di Killrob,