Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. io ti ho trovato il loro sito... ma il petg mica l'ho visto http://www.imakeasy.com/index.html io comunque uso senza problemi Sunlu e Amazonbasics come PETG
  2. ma no quello non ti serve... stai facendo confusione... la scheda prevede già il pin_runout_sensor che è il PC2 al quale hai già collegato il sensore medesimo, così ti sei solo incasinato il finecorsa di X. Togli immediatamente quella definizione e vedrai che X comincerà a funzionare come deve.
  3. parrebbe che io te lo abbia ritrovato su Amazon https://www.amazon.it/MAKEASY-Filamento-3D-bianco-6/dp/B07S46PPJM/ref=sr_1_32?adgrpid=63279668830&gclid=CjwKCAjw4c-ZBhAEEiwAZ105RciF2_4WTc_4CFwGPsYIu86DCO2aYL4ZMFhcp5ONi1iR4cr7nl7eqhoCzw8QAvD_BwE&hvadid=591639311677&hvdev=c&hvlocphy=20557&hvnetw=g&hvqmt=b&hvrand=5223251324317992906&hvtargid=kwd-518170821281&hydadcr=4934_2166887&keywords=makeasy&qid=1664393600&qu=eyJxc2MiOiIyLjM5IiwicXNhIjoiMi4xMSIsInFzcCI6IjIuMDYifQ%3D%3D&sr=8-32 ma muoviti che ne hanno solo 1
  4. Killrob

    Mi presento

    quel professore era un saggio...
  5. intendi dire verso destra? se fa così allora non lo sente e devi rimettere INVERTING su false perché a riga 786 del configuration.h hai #define USE_XMAX_PLUG questo? tu non hai mica un endstop max per X o si?
  6. che non caricava il filamento manco a pregare....
  7. il primo ha il vantaggio di poter fare da dissipatore per il motore ma lo svantaggio di poter far ammorbidire il filamento dove non deve, il secondo lo avevo preso anche io, buttato nel cestino dopo 5 minuti e preso un trianglelab.
  8. e questo è molto strano, fammi una foto del collegamento sulla scheda e postami qui di nuovo i files di configurazione conf.h e conf_adv.h
  9. in realtà il metallo non lo incidi, lo marchi, io ho fatto degli esperimenti e l'acciaio inox sono riuscito a marcarlo ricoprendolo prima con uno strato di grasso al bisolfuro di molibdeno. ecco la prova. un laser a diodo può tagliare il plexy colorato, verde, rosso, blu scuro e nero, il trasparente no. ho la prova anche del taglio del plexy nero. @Hedain base ai tuoi limiti di spesa io ti consiglio di vedere 4 marche: Neje Xtool Twotrees Ortur non andare su marche sconosciute perché in caso di problemi non ti aiuta nessuno.
  10. i consigli sono sempre bene accetti 😉
  11. quello in metallo ha il vantaggio che fa anche da dissipatore per il motore, ma lo svantaggio che potrebbe ammorbidire il filamento dove non deve, il secondo lo avevo preso anche io ma l'ho buttato nel cesso e ho preso un Trianglelab.
  12. enno, eccolo l'errore, gnd su gnd ma NO va sul segnale non su 5V
  13. Killrob

    Mi presento

    ciao, intanto comincia a consultare questa guida scritta dal nostro amministratore
  14. Mai avuto delta, non so come aiutarti
  15. Posta una foto che si capisce meglio cosa intendi
  16. Io con il tuo stesso vetro e stampando solo pla uso la lacca senza preoccupazioni o problemi, per pulire il piatto ti basta acqua calda, possibilmente a 45 gradi la spugna per i piatti dal lato verde e olio di gomito, il mio piatto è sempre lì e funziona benissimo anche dopo 4 anni di utilizzo.
  17. allora va a fortuna... la mia Ender 3 questi squilibri non li aveva appena montata, ne sul piatto ne sul carrello di X, anzi ti dirò di più il ce l'ho da oramai 5 anni e gli eccentrici sia del piatto che del carrello non li mai dovuti toccare, e si che l'ho spostata 3 volte oltre ad averla girata e rigirata per le modifiche che gli ho fatto.
  18. sei sicuro che i cablaggi siano a posto? potrebbe dipendere da un falso contatto sulla scheda madre, ricontrolla.
  19. Killrob

    Stepper ender 5 plus

    no ma come fai a non trovare il valore corretto? che passi fai per la calibrazione?
  20. finalmente ci sono riuscito... ho avuto tempo di unire laser e stampa 3D, sono contento. Quello che vi presento è un prototipo, quindi aperto a critiche e commenti
  21. complimenti 😉
  22. allora... per cominciare dall'inizio... no... la testina, o per meglio dire tutto il carrello di X NON deve ondeggiare ne destra/sinistra ne avanti/indietro. Deve stare immobile ma con una buona fluidità nello scorrimento. Ho visto il video ma così grazie tante che ottieni quei risultati, ora... il tuo carrello mi sembra tanto simile per non dire uguale a quello della Ender 3 quindi la ruota di sotto deve avere un eccentrico, con una chiave inglese, o l'apposita chiave che la artillery dovrebbe averti fornito, giri quell'eccentrico fino a quando l'ondeggiamento non sparisce, ma non stringere troppo, fai sparire l'ondeggiamento ma fermati li.... fatto questo rifai le prove di stampa e vedrai ben altri risultati.
  23. Naaaaa non deve andare di seghetto sull'endstop, gli basta prendere molle più alte, la Ender3 monta stock quelle da 20mm mi pare, gli basta prendere quelle da 25mm
  24. fai questa prova... togli il secondo endstop e lasciane solo uno, quello che è collegato allo Z-min della scheda, e vediamo se così il problema si risolve, se la risposta dovesse essere affermativa allora sappiamo che la definizione del secondo endstop di Z è errata e ci concentriamo su quello.
  25. perché sono 2 cose differenti, puoi usare 2 endstop con un motore solo o con due, e puoi usare 1 endstop con due motori o uno solo, le due cose sono slegate fra loro. comincia a ricompilare il firmware con un solo driver per Z
×
×
  • Crea Nuovo...