Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. posta qui i file stl che non ti partono che facciamo una verifica
  2. non dovrebbe dare segni di vita
  3. non credo che carichino qualcosa in fabbrica
  4. in 5 anni e 4 stampanti, di cui 3 autocostruite, nessuna ha mai fatto quello che dici, su un piatto da 230x230mm non serve proprio a niente.
  5. Io direi che l'indiziata principale mi sembra la SD, l'hai mai cambiata o formattata?
  6. controlla la puleggia dentata che sta attaccata al motore dell'estrusore, vedi se si è allentata
  7. cambiale che quelle si smollano, è per quello che il piatto è storto e devi livellare sempre. Metti queste
  8. no probabilmente hai ragione, ma se te fossi accorto prima te lo potevi fare cambiare da Creality in garanzia, adesso è tardi. Se negli angoli è più basso, o anche più alto, potrebbere dipendere dalle molle che sono troppo tirate, hai ancora le molle stock o le hai cambiate?
  9. io, come ho detto, sono 5 anni che ce l'ho e livello il piatto solo se cambio nozzle... il che è stato circa un anno fa. Quindi è da circa un anno che ci stampo senza livellare il piatto che, se non lo prendi a martellate, è veramente difficile che si stari da solo
  10. per allegare alla discussione una immagine basta cliccare su "scegli file" che ti apre una finestra di windows explorer (sempre che tu sia usando windows) da dove puoi selezionare l'immagine, basta che sia inferiore, come peso, a 20MB comunque... per quanto riguarda il tuo problema io direi che dovresti fare uno stringing test che trovi qui , segui il video.
  11. bene quindi prima di cominciare a pensare di farci altre modifiche comincia ad ultilizzarla così come l'hai presa, anche perché il BLtouch su un piatto da 230x230mm non serve proprio a niente 😉 e te lo dice uno che la Ender 3 base ce l'ha dal 2018
  12. ho chiuso questa discussione per doppio post
  13. senti comincia prima a far rifunzionare la stampante così com'è...
  14. io li ho scaricati da tutti e 2 i siti e sono identici, 2 file .bin quindi, come dicevi tu, li carica su una micro sd vuota la mette nella stampante accende e aspetta qualche secondo.
  15. possiamo sentire questo rumore sinistro? fai un piccolo video caricalo su youtube e posta qui il link
  16. mi sbagliavo io, sono file .bin in tutti e 2 i siti
  17. Se è, come credo, un file hex allora devi collegare la stampante al pc, far partire Cura e fare l'aggiornamento da li
  18. Con la 4.2.2 non lo so, quando l'ho presa io aveva stock la 1.1.5 silent a 8bit e ho dovuto sbloccarla con Arduino
  19. Tu devi scaricare questo Ender-3 4.2.2 mainboard (32bit) Da questo sito https://www.creality.com/pages/download-ender-3?spm=..page_1934481.products_display_1.1&spm_prev=..page_1934481.header_1.1
  20. Ender 3 base? Non Pro o V2? Con le schede Creality non si riesce a caricare un firmware compilato in proprio, se non ricordo male
  21. dicci esattamente che stampante hai
  22. sicuro di aver aggiornato con il firmware corretto?
  23. Killrob

    Lightburn

    ma c'è anche un altro modo per farlo, se vuoi più semplice di duplicare il disegno ed assegnarli diversi layer di taglio tutti uguali da una sola passata... se lo vuoi sapere dillo che te lo spiego 😉
  24. Io ho idea che la skr 2 abbia ancora dei difetti di gioventù e tutti questi tuoi problemi me lo stanno confermando, fossi in te manderei mail alla btt spiegando tutta la faccenda per sentire loro cosa dicono.
  25. La ventola deve andare a soffiare sul dissipatore, non a estrarre aria, la sua funzione è quella di raffreddare il dissipatore per non far salire il calore dalla gola ed ammorbidire il filamento la dove non deve essere morbido, pena l'intasamento.
×
×
  • Crea Nuovo...