Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. a quanto so io, se stai parlando della gola, non viene mica saldata, è ricavata da un unico pezzo forato e fresato
  2. ecco perché non ti funziona, usa il lettore del monitor e vedrai che funziona p.s.: il lettore della scheda madre ti funziona solo, in questo caso, per il caricamento di un nuovo firmware
  3. si ma ancora non capisco, e vedo di spiegarmi meglio anche io... il monitor tft35 della btt ha sia il lettore di SD che una porta USB, quelle hanno il sopravvento sul lettore di scheda della scheda madre a meno che tu non abbia compilato il firmware con l'abilitazione della scheda SD onboard. Quindi rinnovo la domanda, dove la metti la prolunga e la SD? nel lettore del monitor o in quello della scheda madre?
  4. io ancora non la posso usare la flexplate... per la mia stampante a resina non l'hanno ancora fatta
  5. se hai il tft35 la sd dove la metti?
  6. che monitor hai? non è che in marlin non hai impostata la definizione della scheda onboard?
  7. Killrob

    upgrade prusa i3

    Marlin
  8. Questo è uno di quelli
  9. è da studiare perché non mi pare così semplice come lo disegnano... o magari sono io che sono tardo...
  10. Killrob

    upgrade prusa i3

    marlin kimbra è del 2017.... un po' vecchiotto mi pare. Ma a prescindere, se hai già una Ender3 ti puoi prendere scheda e monitor che preferisci e stampare i case per entrambi con la Ender3. Ci sono abbastanza scelte, dalle BTT alle MKS alle Duet alle Lerdge, dipende solo dal tuo limite di spesa...
  11. Interessante slicer da provare http://fullcontrolgcode.com/software Per chi ha Instagram https://www.instagram.com/reel/CiiIaljuwQj/?igshid=MDJmNzVkMjY%3D
  12. Non servirebbe, magari è scritto sotto...
  13. però mi viene un pensiero alla mente.... tu hai mai collegato la stampante al pc con pronterface o repetier host? mi viene un'altra prova da farti fare... perché magari stiamo sbagliando strada... ricollega il bed ed il sensore al suo posto e l'hotend uguale, stacca il monitor LCD, collega la stampante al pc e prova ad impostare la temperatura del piatto da repetier o pronterface (quello che preferisci)
  14. l'alternativa è quella di cambiare la scheda madre che si è presa una bella fulminata
  15. io ho capito così... ma forse ho capito male
  16. hmmmm... mi sa che anche la scheda è salita nel valhalla delle periferiche 3D... R.I.P.
  17. questa parte non mi è chiara, hai staccato il cavo del bed e, con il sensore del bed stesso ancora collegato hai provato a riscaldare? e la lettura da dove l'ha presa il sensore?
  18. spiega anche come hai fatto per altri utenti che potrebbero andare incontro al tuo stesso problema...
  19. con tutti i cavi sopra alla scheda non si capisce che marca è.
  20. Visti i tempi di attesa che hanno alla Anycubic per verificare e rispondere e magari mandarti il ricambio, io ti consiglierei di compilare e mandare la form in tempi molto brevi. ;)
  21. Mi associo nella speratura :)
  22. Allora puoi fare questa prova del 9, collega il riscaldatore e il sensore di temperatura dell'hotend alle uscite del piatto e riscalda il piatto a 100 gradi, se ci arriva e li mantiene la scheda è salva e puoi cambiare solo il piatto, se ancora azzera tutto ti tocca cambiare la scheda madre.
  23. ok dicci come va a finire
  24. si, in realtà il foglio quando lo passi deve opporre una leggera resistenza, ma non devi vedere un segno netto lasciato dal nozzle sul foglio stesso.
  25. potresti controllare i cavi che vanno alla resistenza del piatto e quelli che vanno all'hotend. Hai provato prima a fare un riscaldamento singolo? Mi spiego meglio, prova prima a portare a 200° l'hotend da solo e vedi se funziona poi prova a portare a 70° il piatto da solo
×
×
  • Crea Nuovo...