Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Per caricare il firmware nella stampante devi metterlo nella SD vuota e mettere la SD nel lettore della scheda madre.
  2. Non avendo sentito il rumore prima e non sentendo quello che fa adesso proprio non so dirti, se fossero bruciati non si muoverebbe niente
  3. Killrob

    Lightburn

    se scarichi quello che ti ha postato @dziobu ti accorgi che è lo stesso disegno ma con tre layer di taglio uguali tutti da una sola passata, lui ha duplicato il disegno senza spostarlo ed ha assegnato un altro livello. Puoi prendere quello duplicarlo altre 2 volte ed ogni duplicazione assegnare un layer di taglio con una sola passata
  4. succede, ma la prossima volta per non sbagliare, fagli una foto col cellulare prima di smontarla, così sei sicuro di come va rimontata 😉
  5. dannatamente corretto 😉 e non sai quanto invidio la tua CO2 😄
  6. se tu li avessi collegati al contrario non si sarebbe mosso nulla e avresti visto fumo alzarsi dai drivers medesimi
  7. opporca pupazza.... che vuol dire che fanno più rumore? e poi se Z non funziona sei sicuro di avere collegato bene i motori e i drivers?
  8. per essere facile è facile. ma io non so nemmeno dove è posizionato l'alimentatore nella tua stampante... sotto? dietro? di lato? da quel che vedo sta sotto e devi disassemblare la scocca posteriore per poterci arrivare, ma non è complicato, devi avere solo pazienza e manualità, e se non sei sicuro usa il cellulare per fare le foto PRIMA di smontare così poi puoi guardare la foto per rimettere tutto com'era.
  9. in realtà non ci ho mai pensato a poter vendere gli stl... che pirla...
  10. deve soffiare aria verso il dissipatore
  11. Mi sono spiegato male, tutto quello che prevede materiali chimici è tossico di per sé, ma in questo caso la lavabile in acqua non è tossica in modo rilevante se la respiri, per le quantità che usiamo noi ci vorranno parechi anni per risentirne, sempre che se ne risenta. Le FDM sono molto più tossiche perché la plastica la squagliano ed anche in quel caso prima di sentirne gli effetti passano molti ma molti anni.
  12. Io anche le miniature le inclino comunque a 30/35 gradi
  13. Mi sono fatto un giro su plexishop.it ma non ho trovato ne spray ne paste per la marcatura, mi indirizzi che sono un po' tardo? Rettifico l'ho trovata la pasta per marcatura ma...... 234€ per 250gr di prodotto? Ma sono fuori? Si parla di quasi 1000€ al kg?
  14. allora ti consiglio di cominciare a fare i test del caso: 1. torre di temperatura 2. calibrazione del flusso 3. calibrazione dei ampiezza linea sono tutti test di cui puoi cercare la spiegazione sul canale youtube di @Help3d
  15. ma come lo hai stampato? normalmente questi sono pezzi da fare in vase mode per vedere come la stampante gestisce gli sbalzi
  16. certo che è tossica, stiamo comunqe parlando di formule chimiche ma la lavabile in acqua non è tossica se la respiri anche saltuariamente, se proprio non ti senti sicuro aziende come la anycubic ed elegoo vendono questi da mettere dentro le stampanti a resina per mitigare un po'. io comunque sono anni che stampo soprattutto a filamento, che è molto più tossico da inalare, e sono ancora qui 😉 ma capisco che abitando in un monolocale la situazione non è delle migliori
  17. Killrob

    Lightburn

    Salva il file di Ligthburn e postamelo qui
  18. Microswiss non fa hotend da 2.85mm la E3D li fa ma ne fa pochi, dacci uno sguardo
  19. Killrob

    Lightburn

    Puoi postare qui il file salvato? Intendo l'lbrn2 che stasera lo apro e ci do un occhiata
  20. se mai è al contrario 5.5w in entrata e 40w in uscita. No ha ragione lui, sono 40W di assorbimento per una potenza ottica di uscita di 5.5W Per il resto hai ragione, ma una k40 cinese la modifichi in fretta nella parte elettronica, ci metti una MKS DLC32 che ci sono già gli schemi di collegamento sia al tubo laser che a tutto il resto.
  21. Gli hotend che hai linkato sono da 1.75 mentre il nozzle è da 2.85, se riesci a trovare quegli hotend con la gola da 2.85 sei a cavallo
  22. noi lo chiamiamo "piatto" 😉 ma anche "tavolo" può andare bene, anche se la traduzione corretta sarebbe "letto"
  23. Killrob

    Beagle camera

    si carina ma costa troppo ed offre troppo poco
  24. lo puoi fare con una spline giusto come esempio
  25. non è il pei classico, questo è verniciato a polvere in pei
×
×
  • Crea Nuovo...