Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.818
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    415

Tutti i contenuti di Killrob

  1. in che asse sono ovali? fai una foto con la stampa sul piatto
  2. no, il problema sta nel termistore o nella scheda madre, spero per te nel termistore, comincia a cambiare quello.
  3. concordo
  4. Killrob

    rosso

    non lo so, devi fare delle prove
  5. MeanWell, è sempre cinese ma è anche qualitativamente molto buono, le mie stampanti ed incisori laser sono tutti alimentati da un MeanWell
  6. mi spiace di non essere stato più d'aiuto, anche io mi sono fatto un roller, ma non lo uso mai e quindi le sue problematiche non le ho mai affrontate...
  7. post doppio, continuate la discussione sull'altro
  8. se hai dimestichezza con l'inglese meglio se chiedi aiuto direttamente sul sito di Ligthburn
  9. no, ma credo che il difetto sia nella pennetta, come l'hai formattata?
  10. io davo per scontato che il livellamento già lo facevi in 5 punti... 4 angoli e centro... io ho sempre fatto così da quando ho montato la mia prima stampante.
  11. ed hai tralasciato una cosa che dimenticate tutti ma che è fondamentale... la ventola che raffredda il dissipatore dell'hotend è pulita? gira bene? secondo me no. uso l'hotend Creality stock sulla mia Ender 3 da 5 anni e tutto si può dire tranne che siano delle porcherie, se si fa la corretta manutenzione... per avere sempre risultati ottimali e senza intasamenti la ventola la pulisco almeno 1 volta al mese e la cambio non appena sento che i cuscinetti fanno rumore.
  12. Ho chiuso questa discussione perché hai già fatto un post uguale in questa stessa sezione.
  13. dipende da come fai il livellamento del piatto, lo fai alla temperatura di stampa o a freddo? Se lo fai a freddo sbagli, fallo almeno a 45°
  14. Delle foto aiuterebbero a capire, ma credo proprio che tu soffra di layer shifting
  15. a me sembra strano, le stampe già fatte che sono presenti sulla chiavetta in dotazione le hai provate? quelle riesci a stamparle?
  16. qui sul sito della Elegoo trovi parametri ufficiali e non per le varie stampanti e resine, vedi se combaciano con quelle che hai impostato
  17. l'hotend che usi è indifferente, quel che ti serve è una mod per attaccarlo il bltouch, che nativamente non lo ha. https://www.thingiverse.com/thing:5555432 per il firmware non saprei dirti, probabilmente te lo devi compliare da solo se non lo trovi
  18. no direi che il problema sono appunto i multipezzi, prova a stampare uso solo di quei pezzi e vedi se ti fallisce ancora, se non ti fallisce, per stampare più pezzi allo stesso momento e non sapendo quanto grandi siano, io aumenterei di 2 o 3 secondi la cura base
  19. ok i cablaggi vanno bene ma io prenderei un tester e proverei quel termistore, naturalmente scollegato dalla scheda madre. Per il corretto valore che dovresti leggere sul multimetro lascio la parola a @FoNzY ma credo che si debba aggirare intorno ai 100K
  20. il bltouch classico di Antclab o il 3dtouch di geetech non necessitano di cambio di scheda, ma il CRtouch di Creality, che è quello che ha menzionato, lo richiede, quel sensore sulla 8bit non funziona. 😉
  21. e non è vero affatto... tre stampanti con doppio motore su Z collegati allo stesso driver (cavo sdoppiato o 2 connettori di Z sulla scheda direttamente) un singolo finecorsa e senza cinghia di sincronizzazione, già da diversi anni lavorano e non ho mai perso l'allineamento di X fra lato destro e sinistro.
  22. e quindi prima controlla i cablaggi del termistore dell'hotend, ma dalla foto vedo che hai un mini pcb al quale arriva tutto il mondo... ahia... spero che il problema sia solo il termistore perché se è il pcb o la piattina....
  23. Scusa ma che materiale stampi che ti necessita il raft? se lo hai già scritto me lo sono perso a prescindere.... io non l'ho mai usato e lo ritengo un ottimo metodo per buttare via quintalate di materiale, se ti serve una buona adesione al piatto piuttosto usa il brim 😉
  24. ti serve l'airassist, dipende da cosa intendi per capitale, con circa 80€ su aliexpress prendi la pompa della Atomstack, che secondo me è una delle migliori. Se invece già possiedi un compressore (soprattutto se è oil free) allora le cose ti si semplificano ulteriormente, ti basta prendere un riduttore da 8 a 4mm
  25. per il cartoncino è sufficiente anche un modulo laser da 2.5W in output, ma per evitare l'effetto alone bruciato devi assolutamente usare un airassist
×
×
  • Crea Nuovo...