Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.816
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ho allargato l'imbocco dei miei con il trapano e adesso il ptfe arriva fino alle ruote godronate, penso che farò a breve una prova di stampa, non appena prendo il filamento
  2. col cavolo che sembra semplice... complimenti, io ci voglio provare a farla in fusion360, anche perchè ho del pla silk gold della sunlu che non saprei come utilizzare 😁
  3. effettivamente mi pare un po' troppo spesso come vetro, ad acquistarli fatti apposta si trovano da 3 massimo 4mm 5.8 mi sembra davvero alto ed effettivamente la deriva che si portano dietro X ed Y potrebbe avere il suo peso. Se puoi metti un vetro da 3 o 4mm. Oltretutto non solo ti crea più inerzia ma fa anche più fatica a scaldarlo
  4. prova a controllare anche che la cinghia non si sia persa dei denti, può sembrare banale ma a volte.....
  5. i gatti neri lasciali stare che io ne ho 2. io sto cercando di replicare il problema, con scarsi risultati
  6. Killrob

    Bltouch

    io direi che se è la tua prima stampante in assoluto e non sai dove andare a mettere le mani, evita di farlo, togli quel sensore e fatti le ossa prima calibrandola manualmente, prima si impara a camminare e poi a correre. Se tu avessi preso una stampante che già prevedeva il sensore di livellamento senza fare modifiche al firmware sarebbe stata un'altra faccenda.
  7. se non hai ricevuto risposte può anche voler dire che nessuno ha riscontrato il tuo problema e non ha la soluzione, e non che fosse ovvia e quindi non fosse nemmeno il caso di risponderti... a che pro non darti una soluzione che ti sistema il problema?
  8. peccato.... 🤣 un'altra Ender l'avrei gradita....
  9. Beh... guarda io ti dico la mia esperienza dopo circa 6 mesi passati con una Ender 3, questa particolare stampante si rompe solo se fai qualche cavolata o se non fai manutenzione ordinaria. Una volta alla settimana smonti tutto l'hotend e lo pulisci, dai una bella spolverata a tutta la stampante, tieni ingrassato l'asse Z ti assicuri che le cinghie di X ed Y abbiano la giusta tensione e sei a posto. p.s.: prendi comunque i pezzi di ricambio, gole e hotend completi tubo ptfe e raccordi pneumatici in primis oltre ai nozzles chiaramente
  10. io anche uso il sunlu pla+ blu, ma lo stampo a 200 il primo layer e 195 tutti gli altri, il flusso lo tengo a 100 e si allineano bene sul primo layer, ho qualche problemuccio da altre parti ma prima o poi risolvo, anche perché ho visto che me lo fa solo con questo pla blu, se stampo lo stesso pezzo con il petg ad esempio il difetto scompare, quindo suppongo che sia un problema di temperature
  11. Si ma sono inezie, tu stai cercando il pelo nell'uovo 😁
  12. E potrebbe essere anche il materiale del piatto, io stampavo pla su piatto magnetico a 50 e mi faceva come fa a te, ora stampo a 50 (che senz'altro sarà più bassa) su Ultra base creality in vetro ed il layer è perfetto.
  13. Quindi cambia cavo...
  14. Killrob

    Bltouch

    In che senso? Non si accende nemmeno più?
  15. Prova ad abbassare a 200 i primi strati, sembra che sia troppo fusa, ma considera anche che il piatto non ha la stessa temperatura in tutti i punti. P. S.: il piatto e di vetro?
  16. Come ti ha risposto marcottt, non è questione di non voler condividere, non sono mica segreti, ma devi cominciare per gradi, comincia a stampare il cubo di calibrazione 20x20, poi la benchy, e se qualcosa non va noi siamo dispostissimi a darti una mano, ma il lavoro lo devi cominciare tu.
  17. Killrob

    Super plate

    alza il finecorsa di Z
  18. prima di lanciarla dalla finestra avvisami che passo sotto io a prenderla 😁
  19. Mi spiace darti questa delusione, ma NON esistono parametri di stampa giusti per la tua stampante, come non esistono per nessuna. Io non ti posso mandare il file gcode se tu mi mandi il file stl, semplicemente perché la mia stampante è la MIA. E con quelsto intendo che sta in casa mia con i miei parametri ambiente-umidità-calore-quelchetipare. E poi io uso i miei filamenti che non sono come i tuoi, anche se sono della stessa marca, ad esempio io ed un mio amico, distante da me circa 500km abbiamo la stessa stampante, Ender 3, abbiamo lo stesso filamento, petg grafite, lui lo stampa bene a 245° io a 230° se io provo a stamparlo a 245° mi viene uno schifo. Mi spiace di nuovo ma il mondo delle stampe 3d è un mondo nel quale DOVETE perderci del tempo, quando prendete un nuovo filamento che non avete mai usato, e se siete neofiti, DOVETE stampare una torre di temperatura per vedere a quale temperatura la VOSTRA stampante stampa meglio quel materiale. In questa passione non esiste uno standard, ed ognuno di noi, e mi riferisco a coloro che rispondono ed aiutano tutti gli altri @marcottt, @jagger75, @FoNzY, @iLMario, @invernomuto e mi scuso con tutti gli altri che non ho citato, tutti loro, dicevo, vi confermeranno che tutto ciò che sanno lo hanno sperimentato sulla loro pelle impiegandoci del tempo.
  20. io li ho anche adesso, per caricare i 2 link che hai postato tu........
  21. ot: ma anche a voi in questi giorni thingiverse è lento come un bradipo zoppo con un'unghia incarnita in salita?
  22. Ahhh ora è più chiaro
  23. Io mi sto stampando il box esterno per la scheda della Ender 3 da mettere su una stampante con telaio in acciaio, poi mi progettero' il box per la skr mini 3 che sto attendendo da Ali
  24. strano, a me sia simplify che cura lo danno corretto ed anche ideamaker che solitamente trova e ripara tutti gli errori
×
×
  • Crea Nuovo...