Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. no mi spiace ABS non l'ho ancora mai usato, e non mi azzardo a postare impostazioni generiche senza averle provate in prima persona
  2. quale nuovo software CAD? sono sempre interessato a queste nuove proposte 😉
  3. Killrob

    buongiorno a tutti

    benarrivato, cerca qui sul forum un file excel che ho postato io per i vari settaggi delle resine con tempi di esposizione e quant'altro 😉 il file si chiama "parametri resine"
  4. Per il PETG dovete curare parecchio la retrazione, oltre a fare la torre di temperatura io consiglio anche la torre di stringing, quella a 4 colonne. Considerate però che i filamenti dal petg è difficile non averli quindi non vi aspettate stampe perfette al primo colpo, e nemmeno al secondo o terzo
  5. aggiornamento, S3D non ha i parametri di accellerazione e Jerk, quelli li dovete impostare dalla vostra stampante 🙂 o meglio ha una sezione, la scripts, in cui si possono impostare i comandi gcode di inizio stampa, variazione di layer, retrazione, cambio strumento ed il conclusivo. Ma io uso solo inizio stampa e conclusivo. Accellerazione e Jerk li ho sempre tenuti a default del firmware
  6. si ma ci DEVI far vedere come lo stai facendo 😉
  7. Killrob

    consiglio su PETG

    io ti posso mettere delle foto di pla bianco sunlu
  8. non scegliere in base alla pancia ma in base a quanti hanno già preso una di quelle stampanti e quanti pezzi di ricambio puoi trovare con facilità a basso prezzo. In questo caso la Ender è la principale poi la Anycubic e poi la Longer che io manco conoscevo, c'è un utente qui che l'ha presa, magari lui ti sa dire qualcosa in merito. @Fra85, @treddì voi avete una Longer o simile, dite come vi trovate
  9. Posto qui un po di profili Il nome dice tutto se avete dubbi chiedete: voglio fare una precisazione per evitare incomprensioni fin da subito, questi profili sono stati fatti nella mia condizione ambientale, il che vuol dire che la mia Ender sta in cantina in una stanza senza finestre e quindi con una temperatura ambiente ed umidità relativamente costanti. Tutto questo per dire che per chi li scarica e li usa potrebbero non andare bene, ma almeno sono un punto di partenza pla_bianco_sunlu_u0.4_l0.2.curaprofile pla_blu_sunlu_u0.4_l0.2.curaprofile pla_grigio_sunlu_u0.4_l0.2.curaprofile pla_nero_sunlu_u0.4_l0.2.curaprofile pla_rosso_sunlu_u0.4_l0.2.curaprofile tpu_blu_sainsmart_u0.4_l0.2.curaprofile spla_nero_04_02.curaprofile
  10. Killrob

    Anycubic Chiron

    la puoi trovare nell'assistente alla configurazione di S3D
  11. Killrob

    consiglio su PETG

    al momento non ho foto da farti vedere
  12. io nel frattempo, grazie alla festa del papà ed alle mie figlie, mi sono evoluto 😄 quella di sopra contiene PLA quella di sotto PETG entrambe hanno 10 bustine di silicone anti-umidità che si può rigenerare nel forno a microonde.
  13. Killrob

    Incollaggio TPU

    una prova la posso sempre fare domani, la stampa sta procedendo alla grande domani posto le foto nella sezione apposita 😉 non credevo che il direct con il TPU potesse rendere in questo modo veramente eccellente.
  14. Killrob

    Incollaggio TPU

    si ci avevo pensato, ad averla la penna 3D....
  15. Killrob

    Incollaggio TPU

    indendendo il normalissimo Attack? che è un cianoacrilato? considerando che deve andare sulla faccia non mi pare una gran cosa....
  16. Da quel che so io per stampare mascherine in 3D occorrerebbe il PLACTIVE che è un PLA antibatterico ed antimicrobico che costa la bellezza di 80€ una bobina da 0,750 gr.
  17. questa è temperatura troppo alta. Io lo dico sempre..... quando si usa un filamento mai usato anche della stessa marca e tipologia ma basta che cambia il colore, si deve fare una torre di temperatura per avere una idea di massima per i primi settaggi di stampa....
  18. infatti era proprio ciò che intendevo 😉
  19. no restano tirate perché il carrello lavora in perpendicolare rispetto alle viti
  20. si 3 per carrello non so come è fatto il sotto piatto ma quei carrelli sono veramente grossi e stabili
  21. sono le stesse che ho preso io e si per un 300X300 vanno bene solo 2, la farò anche io così per la mia prossima 300X300 te lo ha postato @Eddy72 😉 e sono gli stessi che ho preso io, nel progetto su thingiverse ci sono tutte le istruzioni ed i pezzi da prendere. Leggete bene che spiega tutto.
  22. State attenti agli IGUS che a lungo andare hanno il bruttissimo vizio di deformarsi, di abbasare il piatto e di fare degli ovali invece di cerchi. Per chi ha 2 barre lisce sotto al piatto io consiglio caldamente questa mod, che io ho in entrambe le mie Titan e le cose sono cambiate radicalmente: https://www.thingiverse.com/thing:3039884 progetto di un italiano
  23. L'unica cosa che non hai citato è la tensione della cinghia
  24. Io vorrei farlo e come te ho i 24v ma non mi va di pastrocchiare, quindi per il momento rinuncio
  25. Killrob

    consiglio su PETG

    Io uso il sunlu ma non so se è pastello
×
×
  • Crea Nuovo...