Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Se ci dici anche che stampante hai e che hotend usi.... E poi che vuol dire che non sai cambiarla? L'hai smontata o no? Segui il cavo vedi dove va, stacchi il connettore, attacchi quello nuovo e hai fatto....
  2. Fidati si sbeccano anche solo a guardarle, io è la seconda che cambio alla Ender3 e quella è pure protetta...
  3. Una pala spezzata di una ventola non le ferma mica, al limite avrai parecchie vibrazioni quindi la ventola la devi comunque cambiare
  4. Ma che stampi direttamente sull'alluminio?
  5. Esatto, porca miseria, in verità di stagno ce n'è parecchio ed è anche argentato visto che con la mia stazione saldante non riesco a scioglierlo nemmeno a 400 gradi.
  6. Non conosco la tua stampante quindi non so se da pannello puoi farlo. Se ci arrivi vedi che valore hai e segnatelo, poi prendi un righello e fai muovere X di 100mm e lo misuri, dopo applichi questa formula 100/il valore che hai misurato * gli stepmm che hai segnato prima, il risultato sono i nuovi stepmm che devi impostare per X. Questa è una misura a spanne, sarebbe meglio tu facessi un cubo di calibrazione ne trovi a pacchi su thingiverse.
  7. Stanotte invece si è staccato il cavo della resistenza del piatto... Quella stampante è nata sotto malocchio...
  8. e non hai fatto una sola cosa.... calibrato X gli step/mm sono giusti?
  9. no ma io uso costantemente la lacca con i piatti ultrabase che ho quando mi serve una particolare adesione (pezzi con base particolarmente larga ad esempio scatole 100X150mm)
  10. io ho usato un vaso di plastica e per lo specchio ha ragione @FoNzY 😉 ora è tardi domani te lo fotografo acceso 😉
  11. no fa avanti ed indietro, gira di mezzo dente in avanti e torna indietro
  12. ok alla fine ho risolto, il termistore bed è ok il connettore sulla scheda è ok, sapete che è successo, si è dissaldato uno dei cavi del termisore del piatto, ma non del tutto era attaccato per un filetto e basta ma come tiravo il cavo si staccava e poi mi dava di nuovo lettura corretta... risaldato al suo posto e funziona come prima, naturalmente ho rimesso i pin come stavano originariamente. il TH1 dopo la riassegnazione dei pin funzionava era il cavo del termistore del piatto che attaccava e staccava, per quello la prima volta non aveva funzionato, ci avevo collegato poi TH0 ed aveva funzionato. p.s.: il corto su TH0 segna -14°
  13. ho provato a cambiare come ho scritto e ho collegato il termistore del piatto a TH1... non ha funzionato... continua a segnare -14°, o non ci ho capito nulla io?
  14. se inverto i valori qui: Attuali // // Temperature Sensors // 3.3V max when defined as an analog input // #define TEMP_BED_PIN P0_23_A0 // A0 (T0) - (67) - TEMP_BED_PIN #define TEMP_0_PIN P0_24_A1 // A1 (T1) - (68) - TEMP_0_PIN #define TEMP_1_PIN P0_25_A2 // A2 (T2) - (69) - TEMP_1_PIN ridefiniti da me // // Temperature Sensors // 3.3V max when defined as an analog input // #define TEMP_BED_PIN P0_25_A2 // A0 (T0) - (67) - TEMP_BED_PIN #define TEMP_0_PIN P0_24_A1 // A1 (T1) - (68) - TEMP_0_PIN #define TEMP_1_PIN P0_23_A0 // A2 (T2) - (69) - TEMP_1_PIN dite che funzionerebbe?
  15. Killrob

    SKR 1.4 normale e THB

    Sembra, anzi no, si è rotto (mi da sempre come temperatura -14°), e non so nemmeno in che modo, il contatto del termistore del piatto sulla scheda del titolo, ora mi chgiedevo, apparte farsela mandare nuova che la vedo lung, ma nel frattempo posso reindirizzare il contatto del secondo estrusore per utilizzarlo come sensore del piatto? in Marlin posso farlo? @invernomuto @FoNzY @marcottt @Davide87 @Whitedavil sarebbe possibile? p.s.: ho fatto tutte le prove del caso in ultimo ho collegato il termistore dell'estrusore TH0, che funziona, sul contatto THB e non funziona. continua a segnarmi -14° come temperatura p.p.s.: ho anche collegato il termistore del piatto all'ingresso dell'estrusore e segna la temperatura corretta, ergo è il contatto sulla scheda che è saltato
  16. se vuoi plug and play resta su Anet altrimenti fra MKS e SKR ce ne sono parecchie, ma tutte necessitano di caricare il il firmware dopo che lo hai modificato per la tua stampante
  17. no è bella però hai ragionel, quel disturbo sono le cinghie, devi provare a diminuire la velocità, io di solito le faccio a 20 massimo 25mms
  18. Killrob

    incollaggio PLA

    no questa non funziona
  19. mi spiace ma non la conosco proprio
  20. la SKR mini e3 da quel che so io, e l'ho anche comperata è per la Ender 3
  21. il PETG è un po' più rognoso, a quanto la tieni la ventola del materiale? meglio se la metti al 50% e poi io farei 80° piatto primo layer e 75° il resto. 235° per il PETG Sunlu sono tanti scendi di 10° e se puoi usa lacca sul piatto
  22. La homepage del Fablab di Firenze è ferma al gennaio 2019... gli ho mandato un messaggio, vediamo se e come risponderanno
  23. mancano dei piccoli dettagli: tipo di materiale temperatura ugello e piatto velocità di stampa dimensioni nozzle altezza layer % di ventola materiale senza queste informazioni e solo da una foto si può consigliare ben poco....
  24. Io me lo sono costruito Con uno specchio circolare sotto
  25. No mai sentito, stasera installo e provo
×
×
  • Crea Nuovo...