Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. molto molto bello, complimenti
  2. quando carichi un STL danneggiato ideamaker te lo segnala, come vedi dall'immagine, in rosso ti avvisa che il modello è danneggiato, ed in giallo il tool di riparazione. nella seconda immagine ho riparato l'STL
  3. come al solito.... ho finito i like..... @BMaker per favore.... fa qualcosa.... ne metto 3 o 4 e me li esaurisce immediatamente....
  4. Killrob

    PLA PLUS

    poi facci vedere anche a noi 😉
  5. io non ho la tua stampante quindi non ho consigli da darti, secondo me ti conviene aprire un post apposito
  6. lo uso io ogni tanto, mi è comodo solo perchè ha una funzione di riparazione STL che gli altri se la sognano
  7. bene, contento per te che te la sei cavata con poco
  8. Ti faccio notare che questa è un post di 2 anni fa... Ti conviene aprire una nuova discussione
  9. Killrob

    PLA PLUS

    Ho chiuso fb anni fa
  10. Se posso... Io non ho una delta ma suppongo sia uguale, ma non rispondere al post del 2017 rischi che non lo veda nessuno piuttosto apri un post apposito. Mi risulta difficile credere che su una delta non ci sia la possibilità da LCD di dire al motore dell'estrusore di muoversi all'indietro. @marcottt ne saprà più di me.
  11. Killrob

    PLA PLUS

    Te l'ho detto un sacco di volte.... Quando stampi Abs esci dalla stanza.... Lo vedi che poi hai le allucinazioni??? 🤣🤣🤣🤣😎🤣🤣🤣
  12. Killrob

    PLA PLUS

    🤣🤣🤣
  13. proprio non riesci a farlo su Fusion360? cerca su thingiverse
  14. beh... va parecchio a fortuna in questi casi... io la mia Ender 3 l'ho presa direttamente dal sito Creality tedesco e va che è una meraviglia (fammi incrociare tutto l'incrociabile va......) 🤣
  15. ma gli angolari blu li hai messi tu? hai provato a toglierli che magari sono quelli che spingono troppo sul piatto in vetro?
  16. Al decimo di millimetro sia X che Y che Z oltre anche al flusso in tutte le sue fasi, dalle pareti all'infill e tutto il resto
  17. allora hai scazzato la configurazione.... ma come mai fai tutti sti ricarichi di firmware?
  18. Killrob

    Tronxy X5S

    minchia che lavorone... complimentissimi davvero 😄, una sola cosa... come mai ci sono le copie? errore oppure fatto apposta?
  19. ma la scansione a 180cm ce l'hai?
  20. e ma che cavolo... ma tutte a te? te lo fa con tutte le stampe o con una stampa in particolare? hai provato a stampare qualcosa d'altro?
  21. se sei confinato in casa..... in questo periodo.... eppoi... una capra... ci hai mai provato? se vuoi ti do un paio di canali youtube che ti iniziano ai "segreti" di fusion 360
  22. su questo siamo d'accordo 😉
  23. mai fatte ma suppongo che la velocità debba essere particolarmente bassa, ma comunque sono dell'idea che chi arriva a stampare con successo quel tipo di STL, è principalmente gente che non ha nulla da fare tutto il giorno e passa tutta il suo tempo a calibrare di fino la stampante, io mi reputo soddifatto già dei risultati che ottengo adesso, quando una vite del 2 mi entra in un foro del 2 che ho fatto in una delle mie stampe io sono l'uomo più felice della terra.... 😄
  24. la cingia nera rinforzata mi si è rotta senza dare nessun avviso, ma ti ringrazio dell'avvertimento le terrò d'occhio
  25. devi darci più informazioni se vuoi essere aiutato, noi non siamo li con te a vedere che cosa hai fatto o non hai fatto, così non riusciamo nemmeno con una palla di cristallo....
×
×
  • Crea Nuovo...