Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. prego di nulla, mi dispiace.... 😥
  2. nel caso sia la seconda ipotesi... dipende solo dalla sfiga... però se ha 2 mesi di vita puoi sempre far intervenire Creality per la garanzia. Io ti consiglio di fare dei piccoli video delle prove che fai così quando chiederai l'intervento da parte loro potrai mandargli direttamente le prove, tanto loro te le chiederanno.
  3. se non si muove allora ti restano 2 possibilità: 1) cavo che non fa contatto bene 2) scheda andata a farsi benedire io spero per te che sia la 1 prova a utilizzare un altro cavo. Una cosa sola non ho capito... hai provato a collegare il motore di E all'asse X per vedere se si muove?
  4. alura... io a te ti vedo sempre dopo... mannaggia..... rispondo in ordine: questi frame sono solidissimi, fin troppo direi le differenze con quale? l'unico con cui posso paragonare è il telaio della Ender 3 ma non sono paragonabili... troppo differenti. vibrazioni di per se non ne ha a patto che sia piazzata su un tavolo bello pesante e massiccio anche lui perchè gli spostamenti dell'hotend generano abbastanza deriva da far ballare il tavolo invece della stampante. per le considerazioni fatte sopra non mi sono ancora spinto oltre i 60mms i 2 frame sono identici 😉 e non è ammmmmore, è che a quel prezzo mi parevano un'ottima scelta per una custom, per 80€ ti da il telaio, 6 barre lisce e tutti gli STL da stampare. Senza considerare che è un artigiano italiano e se i soldi restano qui invece di andare in Cina.... Sulla Titan 1 sto usando una BTT SKR E3 mini V1.2 Sulla Titan 2 una BTT SKR V1.4 con drivers TMC2209 in UART e scusa per la risposta tardiva... pare quasi che io ti snobbi apposta, ma ti giuro che non è vero 😄
  5. ricordati che il motore di E si muove solo se imposti la temperatura del nozzle ad almeno 170°, come ti aveva detto @invernomuto, quando hai fatto la prova scambiando i motori hai portato il nozzle almeno a 200°?
  6. Confermo che la Ender 3 ha i drivers integrati e quindi dovresti cambiare tutta la scheda
  7. ok adesso mi da la percentuale, e ho anche i tempi ma si accavalano con la percentuale
  8. ok come ti avevo detto non ci sono assolutamente problemi le compenetrazioni non sa nemmeno che cosa sono 🙂
  9. ed hai disinstallato e reinstallato? magari una versione un po' più vecchia?
  10. se me lo passi ti do conferma che la scheda grafica che usi è un chiavica 😉
  11. non lo so io ho la mia scorta di viti fatta prima che cominciasse tutto questo casino
  12. Cura ti dice che manca un file? disinstallalo e reinstallalo, Cura è solo per 64b non per 32b
  13. si anche a me ma io li ho allargati con una punta del 4 col trapano
  14. non so se le dimensioni sono reali o meno ma a me li ha scaricati entrambi al di sotto del millimetro di spessore. tanto per capirci.... quello è il mio piano di stampa su Cura ed in mezzo al cerchio rosso c'è la zampa
  15. si ma allora perchè hanno reso disponibili gli stl con tanto di sito dedicato?
  16. anche con tre stampanti non ce la fai, ci vogliono 4 ore per la più complessa stampata da sola 8 e mezza se ne stampi 2 insieme potresti fare quella semplice che richiede 7 ore per stamparne 4 tutte insieme
  17. io lo farei volentieri ma la mia categoria di lavoro non è stata fermata quindi io domani lavoro regolarmante e non riesco a garantire i 10 pezzi minimi al giorno richiesti
  18. e che mano ti serve? prima montala e comincia a stampare, se hai problemi siamo qui 😉
  19. Killrob

    consiglio su PETG

    ottimo
  20. dovrai comunque livellare di nuovo il piatto
  21. risolvibile mettendo una vite più lunga, anzi, togliendo un po' di quelle rondelle che hai messo 😉
  22. non ho mai stampato ABS o ASA quindi non ti so dire
×
×
  • Crea Nuovo...