Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.880
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. vuol solo dire che sono cinesi e che andranno più storte che dritte.....
  2. e dai che da 4 bobine di ABS ci ricavi 2 di ASA...... e stampi 😄
  3. ma mi fai una foto di X?
  4. Killrob

    Bowden

    io quella l'ho sempre cantata..."presinculounettodiacciughe... ahiahi le spine....." 🤣🤣🤣🤣
  5. vendile.... 😄
  6. Killrob

    Bowden

    Il BMG è tutti e 2, e la miglioria la ottieni perché non c'è solo 1 ruota che tira ma tirano tutte e 2 ed un altro vantaggio è che il filamento si deforma anche moooolto meno.
  7. se è aziendale non sono d'accordo, in base a quanto ha sempre detto in vari altri post da @FoNzY , le zortrax hanno dalla loro una assistenza clienti ottima, e per una azienda quello è un plus che non deve essere sottovalutato.
  8. La 1.7 il bootloader lo ha già, non devi caricare niente ti basta collegarla al PC e caricare da Arduino
  9. io non lo so, mai stampato ABS
  10. potresti provare a cambiare il termistore del secondo estrusore, ma prima inverti i termistori, se il problema si sposta all'estrusore 1 allora la causa è chiara.
  11. Killrob

    Bowden

    in ogni caso dipende.... dallo spazio a disposizione, per esempio sulla Ender il BMG non ci si può mettere a meno che non cambi posizione al motore perché tocca sulla barra di Z e quindi sulla Ender ho messo questo, che comunque ha un rapporto 1:1 https://www.amazon.it/gp/product/B081Q9QV26/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 ma va comunque che è una meraviglia
  12. se con la cinghia lo scorrimento è difficoltoso vuol dire che la cinghia stessa è troppo tesa
  13. Killrob

    Bowden

    in ogni caso concordo.... passa al dual drive
  14. Io ci ho provato a mettere la 2.0 su quella scheda, ma da problemi, meglio la 1.1.9
  15. L'unico aiuto che ti serve è un cambio di scheda.
  16. In ogni caso sono d'accordo, se la prendessi anche io la prima cosa sarebbe la sostituzione scheda. La genius è la più recente e quindi si spera che abbia soluzioni un po' più moderne, ma grosso modo si equivalgono tutte.
  17. Non ho una delta ma sulla Ender se non fai toccare tutte le pulegge vengono stampe ad cazzum.... Troppo gioco negli spostamenti. P. S. : io ho 2 stampanti con doppio Z governate da un solo driver e non ho mai dovuto rifare l'allineamento, destra e sinistra non mi si sfalsano mai
  18. Infatti, ma per la scheda bloccata non ne sono sicurissimo, tu hai notizie certe?
  19. E considera anche una anet a8 plus clone della cr-10
  20. Giusto, lampeggiano quando la accendi perché il firmware non sa dove sta la testina, appena gli fai home smette di lampeggiare con i punti interrogativi.
  21. Qui ci serve @jno che è più ferrato sulle parte elettronica
  22. Io ho una Ender 3 con singolo asse Z e fa delle stampe ottime.
  23. Il risultato è stato un capolavoro 😉 stampa meglio ora?
  24. Ottima macchina, affidabile
  25. Bellissimo lavoro
×
×
  • Crea Nuovo...