-
Numero contenuti
79 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
jumpjack ha vinto la giornata in 15 Maggio 2017
jumpjack ha avuto il contenuto più apprezzato!
Reputazione Forum
14 GoodSu jumpjack
-
Grado
Stampatore
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Francamente non capisco che problema c'è nel condividere i modelli 3d animati in un certo sito e mettere i link ai modelli statici (che già esistono) in un altro thread, il forum è organizzato per argomenti, non mischierei modelli statici con modelli dinamici, però, ripeto, se hai proposte, proponi. Hai ragione invece per la scala, ma quello è un problema secondario; nell'ordine bisogna prima: inventare un meccanismo testarlo "fisicamente" al PC stamparlo provarlo materialmente ristamparlo altre sessantadue volte finchè funziona... 🙂 una volta che il me
-
cosa intendi per cose sparse qua e là, e cosa proponi?
-
Non ho ancora pensato se azionare ogni statua con un suo motore o se usare un unico albero di trasmissione, per adesso sto ancora molto più indietro, sto ancora imparando a progettare e costruire i meccanismi. Poi se si dovrà usare un motore o più motori, dipende da quanto saranno "duri" da far girare i meccanismi, bisognerà fare delle prove. Per il fatto di avere personaggi "grezzi", o colorati, o addirittura vestiti, quello dipenderà dalle scelte artistiche di ognuno; l'importante è che gli omini si muovano, poi ognuno può decorarli come preferisce. Per quanto riguarda le component
-
Penso che farò prima a scrivermi da solo un programma per creare le camme; credo si possa fare anche dentro al browser. Per creare un solido estruso a partire da un profilo piatto: link Per salvare in formato .STL il suddetto solido: link A dirlo sembra facile, vediamo quanto mare devo attraversare...
-
mi sembra un'ottima idea. Intanto ho trovato un altro programma molto interessante... o meglio, le tracce di un programma molto interessante, per camme a profilo multiplo (o chissà come si chiamano...): Lo screenshot è preso dalla pubblicazione COMPUTER-AIDED DESIGN OF MECHANICAL AUTOMATA: ENGINEERING EDUCATION FOR CHILDREN della Colorado University, ma il programmaè introvabile (a parte che è per Mac....). Ho anche scritto agli autori ma non ho ricevuto risposta. Peccato perchè sarebbe stato molto utile. E su github non trovo niente. edit. A
-
Trovato MechAnalyzer per progettare meccanismi cam-follower. L'unico problema è che a quanto pare non include nessun tipo di esportazione del file, nemmeno una banale stampa, quindi per realizzare la camma in 3d in sketchup bisogna farsi uno screenshot, e costruirsi il profilo a mano in sketchup.
-
jumpjack ha incominciato a seguire Presepe 3d statico, Stampa di mappe in rilievo da google maps e Che programma per gli ingranaggi?
-
Stampa di mappe in rilievo da google maps
jumpjack ha risposto a marcottt nella discussione Nuove idee e progetti
In quale sito? Terrain2STL non funziona più, mentre in TouchTerrain mi pare che i modelli siano corretti; il problema è che le montagne "sembrano" sempre molto basse se "viste dall'alto", come appare appunto in un modello (o in Google Earth): proprio per questo hanno inventato la "vertical exaggeration". Il fatto è che "guardando dall'alto" stai a una quota "virtuale" di 10-20.000 metri, e le montagne sono alte solo 2-3000, quindi sembrano molto più basse rispetto a quando le guardi dal livello del terreno. -
Che programma per gli ingranaggi?
jumpjack ha risposto a jumpjack nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Questo è il freecad antico, è proprio un altro programma: http://www.askoh.com/freecad/index.html -
Che programma per gli ingranaggi?
jumpjack ha risposto a jumpjack nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
esistono due Freecad, uno antico e non più sviluppato, e uno moderno e continuamente aggiornato... ma che è una follia di programma, ha tipo 10 workbench diversi, cioè 10 interfacce diverse con strumenti diversi, una follia riuscire a imparare tutto... Sono due programmi completamente diversi scritti da persone/ditte diverse. Fusion360 non sapevo avesse una licenza free, adesso vedo. -
Che programma per gli ingranaggi?
jumpjack ha pubblicato una discussione in Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Che programmi usate per simulare le trasmissioni di ingranaggi? Per creare modelli di ingranaggi singoli ce ne sono tanti, ma creare un modello virtuale funzionante di una catena di ingranaggi, è un'altra storia. Ho appena scoperto OnShape, sembra potente, è gratis, ma mi pare anche parecchio complicato. Però vorrei tanto riuscire a importarci i modelli animati di questo sito, fatti con SolidWorks; suggerimenti? -
Soluzione per fotogrammetria.... Suggerimenti?
jumpjack ha risposto a marcottt nella discussione Scanner 3D
Non male questo meshroom: con le impostazioni di default e una 40ina di foto fatte al volo a un oggetto, me lo ha ricostruito con una precisione davvero notevole. Però dopo 2 ore di elaborazione con un PC con 20GB di RAM e scheda Nvidia+CUDA. Magari è possibile anche fare anteprime rapide, però bisogna studiarsi come funziona il flusso delle operazioni nel grafo in basso. -
Soluzione per fotogrammetria.... Suggerimenti?
jumpjack ha risposto a marcottt nella discussione Scanner 3D
I telefonini memorizzano i propri parametri ottici nei metadati exif delle foto; il problema nasce se ritagli le foto, ma se le inserisci grezze come le hai scattate, questi programmi funzionano (io in genere uso 3dfZephyr, questo non lo conoscevo). -
sto solo cercando qualcuno che trovi modelli 3d di mucche, pecore e staccionate, mica di convertirti...
-
Sì con tutta questa collaborazione che c'è....
-
Ho già aperto un altro thread sul presepe meccanico che sto costruendo, ma qui voglio parlare d'altro: delle suppellettili varie che fanno parte di un presepe, che sono statiche e che faranno da contorno ai miei automi. Polli e galline, ma anche martelli e asce, cesti di frutta e attrezzi da giardino, anche fiori e cespugli, tronchi tagliati e balle di fieno, barili e coniglietti, .... insomma, tutto quello che dovrebbe trovarsi in un plastico. Oltre ovviamente alle 8 statuine classiche: bue, asinello, Maria, Giuseppe, bambinello e re magi. Proverò a raccogliere qui i link ai vari f