Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Questo cubo è decisamente migliore dell'altro quindi sì può essere che il filamento sia difettoso. Se vuoi vedere il profilo crea la Ender 3 su cura, importi il profilo, lo guardi e poi cancelli la stampante. La A8 è una stampante con un sacco di problemi di telaio, genera troppe vibrazioni quando stampa, da li le ondulazioni delle pareti, se vuoi fare un upgrade senza spenderci un rene ed avere buoni risultati prendi in considerazione l'acquisto di questo telaio https://www.green-house-store.com/shop/telaio-titan-a8/?cn-reloaded=1 Io ne ho 2 e ne sono soddisfatto.
  2. Potrebbe essere dovuta ad una non corretta tensione delle cinghie
  3. non saprei, io non lo metto nel mio start gcode, ma se è per quello io non ho nemmeno M83
  4. si ma che colore è? hai X pieno di ghosting, le linee delle pareti tutte ondulate. Io non credo che il filamento sia il problema, è la macchina che non è settata bene ecco il profilo che uso sulla Ender 3 p.s.: il mio estrude il filo largo esattamente come il nozzle, niente vermi oblunghi o strani pla silk oro sunlu.curaprofile
  5. si, rallenta, a quanto la stai stampando? falla a 30mms
  6. io ho usato e sto usando il pla silk gold di sunlu e tutti i problemi che avete voi non li ho mai riscontrati
  7. ottimo, e se hai dubbi, perplessità o altro... sono qui 😉
  8. no, 5 gradi in più circa di stampa
  9. comunque guarda.... qui trovi i miei profili di stampa per la Ender 3 compreso il grigio che ho usato per questa stampa
  10. Ecco le foto, e l'ho stampata senza stare troppo a guardarci, visto le dimensioni andava stampata più piano, io l'ho fatta a 60mms. serve per un mosfet?
  11. allora io la stampa l'ho finita, tempo che si raffreddi, la stacco dal piatto e ti faccio le foto, ma devo dirti subito una cosa, o il filamento che usi si è rovinato o la tua Ender non è settata bene...
  12. e il cuscino? per far star comode le bobine??? 🤣🤣🤣🤣
  13. freecad è vecchio e non più mantenuto dai suoi sviluppatori, Fusion360 ha una licenza per uso privato che è gratuita
  14. è l'unica cosa strana rispetto ai miei gcode, per il resto non ci vedo niente di strano tranne quel doppio G92
  15. ce lo hai messo tu quello in grassetto?
  16. postami le prime 50 righe del tuo gcode
  17. tutte le mie stampanti cartesiane e corexy fanno la home fuori dal piatto, per l'altro errore non so che cosa dirti
  18. vai in impostazioni/stampanti/gestione stampanti/impostazione macchina/ extruder 1, in numero di ventole di rafreddamento ci deve essere 0
  19. si che è possibile ma la Ender 3 V2 ha già di suo il touch screen guarda, certo ha anche l'encoder ma non lo so quanto lo userai 😉 ma in ogni caso si può implementare iun TFT touch, solo che poi bisogna ricaricare il firmware
  20. devi scaricare il plugin platformio ed il marlin è sempre lo stesso 😉
  21. figlio di un cane... mi aveva aggiornato platformio senza avvisarmi di farlo ripartire... ora è tutto a posto
  22. Chi sta usando il nuovo VScode + platformio? io al momento sto utilizzando la versione aggiornata ad oggi Version: 1.50.1 (user setup) Commit: d2e414d9e4239a252d1ab117bd7067f125afd80a Date: 2020-10-13T15:06:15.712Z Electron: 9.2.1 Chrome: 83.0.4103.122 Node.js: 12.14.1 V8: 8.3.110.13-electron.0 OS: Windows_NT x64 10.0.18363 ma non riesco più a compilare e creare il firmware. Dove stracavolo sbaglio? ma porca miseria.... ho sempre compilato con crtl+shift+b e adesso sto scemo mi risponde con questo errore npm : Termine 'npm' non riconosciuto come nome di cmdlet, funzione, programma eseguibile o file script. Controllare l'ortografia del nome o verificare che il percorso sia incluso e corretto, quindi riprovare. In riga:1 car:1 + npm run compile + ~~~
  23. Hai provato a vedere direttamente sullo shop online di Creality per il tappetino?
×
×
  • Crea Nuovo...