Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. no mai avuto necessità di usarlo
  2. bene, la Ender 3 con un solo asse Z non sopporta molto bene l'aumento di peso del carrello
  3. Quindi come era posizionato lo switch? Su 110 o 220?
  4. Prima di agire controlla che non sia il piatto che è convesso, ogni tanto succede che quando tiri le molle il piatto flette
  5. Killrob

    stampante sunlu

    Si vanno bene ma consiglio di andare a leggere le specifiche su internet
  6. mi sembra un po' sottoestruso, o sbaglio?
  7. Killrob

    stampante sunlu

    si senz'altro
  8. apri un post apposito che qui non hai visibilità, nessuno viene a vedere un post del 2018
  9. e magari se posti un video mentre comincia la stampa è meglio 😉
  10. @Marco-67 voleva sapere a che altezza layer, velocità e temperatura stai stampando 😉
  11. questo è un post del 2018, credo che l'utente non frequenti nemmeno più il forum, l'ultima visita qui l'ha fatta a febbraio 2019...
  12. si ma di quelle mi fido poco, ho preso un modulo laser dal magazzino CZ con consegna in 7 giorni il 29 di novembre, dovrebbe arrivare in teoria entro mercoledì prossimo ma la tracciabilità non esiste ed il venditore non sa dove diavolo è il pacco, sa solo che il corriere l'ha ritirato lunedì 30 novembre.
  13. Ideamaker é gratis ma credo che accetti solo le sue stampanti in collegamento
  14. Si differenza c'è, ma quello che intendo io é che la stampa 3d lavora per compromessi, i valori che puoi ottenere per determinate dimensioni non vanno bene per pezzi di dimensioni superiori o inferiori.
  15. La stampa 3d lavora per compromessi non per assoluti
  16. È comune a tutti gli slicers ma fondamentalmente è un limite delle fdm, non riuscirai mai ad avere misure precise
  17. Fai i test di calibrazione, di estrusione e il thin wall test
  18. Pezzo unico con cambio colore a 60mm
  19. Ed ecco quella verde Sono una bella coppia di lampade da comodino 🙂
  20. E sono d'accordo, la differenza infatti sono la componentistica e l'assemblaggio oltre all'assistenza 😉 chi ha una prusa originale normalmente non ha problemi a stampare 🙂
  21. Sta decisamente sottoestrudendo, fai 2 test il primo di estrusione, porti il nozzle a 200 segni sul filamento, prima dell'ingresso nello spingifilo, 90mm 100mm e 120mm, poi fai estrudere a mano 100mm e vedi quanto te ne estrude, devi essere in grado di sapere quanti stepmm hai su E ed alla fine misuri. Se te ne estrude 100mm sei a posto se sono di più o di meno devi applicare questa formula: 100/quello che ti ha estruso* i tuoi stepmm il risultato sono i tuoi nuovi stepmm. Poi vai su youtube sul canale di help3d e cerchi thin wall test
  22. https://www.amazon.it/Comgrow-Creality-1-1-5-Silenziosa-Aggiornato/dp/B07TQ2NYXY/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3OO0E46R6TUZW&dchild=1&keywords=creality+ender+3+scheda&qid=1607204188&sprefix=creality+en%2Caps%2C226&sr=8-5
  23. le I3 pro b e tutte le altre sono cloni Prusa, non sono original Prusa, se tu avessi davvero avuto una Original Prusa non avresti fatto nessuna modifica.
  24. perché sta cercando un software per la stampante a resina, e repetier serve solo per le fdm
×
×
  • Crea Nuovo...