mi sono fatto questa domanda anche io a volte ma la velocità massima possibile è abbastanza utopica, anche perché entrano in gioco parecchi altri fattori, tipo l'adesione al piatto di stampa per dirne una, ma se non li vogliamo considerare e prendere solo in considerazione la velocità dei motori penso, e sottolineo penso, che fino a 200mms ci si riesca a spingere, tenendo comunque in considerazione un movimento completamente lineare perché con le stampanti attuali con un piano di stampa medio di 300mm, fra accellerazione e decelerazione difficilmente si arriva alla velocità massima impostata nello slicer.