aspetta un attimo....
stavo guardando la definizione dei pin su vscode e mi ha incuriosito una cosa ...
#if HOTENDS == 1
#ifndef FAN1_PIN
#define FAN1_PIN P2_04
#endif
#else
#ifndef HEATER_1_PIN
#define HEATER_1_PIN P2_04
#endif
#endif
questa qui... in pratica se hai un solo hotend l'uscita della catuccia H1 può essere usata come FAN1
si, se non funziona è fallata la scheda
anche in quel caso se non ricordo male era la 1.4 turbo, io ho tutte 1.4 normali ed il problema non l'ho mai avuto
Con quello devi alzare la temperatura di 10 gradi e comunque potrebbe andare peggio perché l'acciaio è meno "scivoloso" dell'ottone oltre a condurre peggio il calore
Potremmo anche farlo ma non ne vedo l'utilità, dovrei essere li di persona per vedere come si comporta cose che da una webcam o da un cellulare non si riescono a vedere, non posso stare a dirti spostati di qua, mettiti di là, capisci?
Altra domanda, il piatto ha un suo interruttore separato dal principale della stampante o attacchi solo la spina al muro e c'è solo il relè che comanda l'accensione? Se fosse così io un interruttore lo metterei per sicurezza, metti che si rompe il relè in sempre aperto... ti scalda il piatto anche a stampante spenta.... E qui si parla di 220v non 24
Aspetta, il bed è a 220 quindi se lo attacchi alla corrente e metti i puntali del tester all'input del relè per lo meno cominci a vedere se corrente arriva
Se non lo hai toccato e prima funzionava perché dovrebbe essere il firmware? Questo è chiaramente un problema di contatti o meccanico, se te lo fa sempre in quella posizione direi che in quella posizione non ti fa contatto come dovrebbe