Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.897
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ora comincia ad andare meglio ed infatti il wobble adesso è parecchio più evidente. Per sistemare quello devi controllare la meccanica su Z, tutte e 4 le barre, le due lisce e le due trapezie, devono essere quanto più parallele fra loro e non deve esserci nessuno sforzo o impuntamento nel movimento, ne a destra e ne a sinistra. Per il resto valgono i consigli di @jagger75
  2. per mia esperienza è meglio cambiare un parametro alla volta altrimenti non sai a cosa imputare il difetto. così non si possono dare consigli di sorta. Fai tre cubi cambiando solo la temperatura inizialmente, altrimenti non è "andare per tentativi" questo... è andare proprio "per farfalle" 😄
  3. non te lo dire, questa scheda non la conosco, quanto costa? sicuro che non valga la pena di prendere una SKR o una MKS? Oltretutto da quel che vedo dovrai anche smadonnare parecchio per collegare i motori e l'hotend con quel connettore proprietario.
  4. No sono io che ho letto di fretta, ma se tu avessi aggiunto qui Di spessore, avrei capito immediatamente
  5. La calza in silicone non ti serve per stampare Abs o asa, ma per mantenere stabile la temperatura dell'hotend. Se hai materiale che fuoriesce dai bordi dell'ugello vuol dire che non hai assemblato i pezzi in modo corretto.
  6. Se non volete faticare a staccare le stampe e avete fretta e il vetro si toglie dal piatto, mettete il tutto in frigorifero 15 minuti 🙂
  7. Avevo inteso le pareti da 0.3, errore mio 😉
  8. Ho visto il video, a parte il fatto che ha ragione @Whitedavil A che temperatura hai detto di stampare? Quella mi sembra una classica scolatura iniziale da temperatura troppo alta, prova a scendere di 5 gradi.
  9. Se il nozzle è da 0.4 meglio che faccia il test con ampiezza a 0.4 😉 E mi sembra anche che ci siano problemi di wobble in Z
  10. Ok quindi gli assi sono a posto, fai un thin wall test
  11. fai una prova molto semplice, prendi un righello e piazzalo in verticale vicino al carrello, poi da repetier host fai alzare il carrello di 100mm e vedi se sul righello si alza di quella misura, se non lo fa allora anche gli stepmm di Z sono da calibrare
  12. ti dirò... io lo stamperei completamente in verticale questo pezzo, perché è sicuro al 100% che la parte superiore, visto che è bombata, verrà scalettata.
  13. quindi vuol dre che hai praticamente quasi tutti gli stepmm sballati. posta qui uno screeshot del comando M503
  14. Si, devi partire sempre dai valori della stampante Però aspetta che devi dargli il comando M503 per andare a vedere gli stepmm di Z
  15. io sto usando ultrabase anycubic e creality, problemi come i tuoi fortunatamente mai avuti, e ne ho fatte di stampe, Petg PLA ASA anche TPU, il segreto, almeno il mio, è che non ho fretta e lo lascio raffreddare, se ho fretta lo metto in frigorifero, li dentro in 10 minuti si stacca il pezzo da solo e mi casca in mano 😄
  16. e questo è l'errore più grosso, in FDM stampe grandi e tempi rapidi (o ottimizzati che dir si voglia) non vanno affatto d'accordo, se poi ci metti che hai una grossa superfice di stampa che si muove in Y....
  17. devi impostare gli stepmm di Z che mi sembra siano troppo alti, nella mia firma trovi il link per la calibrazione degli assi, vai a leggere li 😉
  18. dalla foto il flusso sembra corretto, mi aspettavo i fili su distanza 1 o distanza 2... non su distanza 4
  19. ed è quindi probabile che sia termorefrattario? no ho letto qualcosa e vedo che si graffia al solo guardarlo, quidi non credo che faccia al caso della stampa 3d
  20. non lo so non mi sono mai posto il problema, google che dice? 🙂
  21. strano comunque, il PLA di sunlu lo uso anche io con una Ender 3 e non mi fa fili. io ho 4.5mm distanza a 50mms
  22. sunlu ed amazonbasics, per mia esperienza personale
  23. Devi solo fare delle prove, stampa il test delle colonne prima variando la velocità e mantenendo fissa la distanza poi, quando hai trovato una velocità ottimale, tieni fissa quella e vari la distanza. Abbiamo fatto tutti così per trovare la giusta impostazione.
  24. Io non ne conosco 🙂
×
×
  • Crea Nuovo...