A prescidere dal fatto che io lancio il taglio o l'incisione e poi abbandono la stanza tornando a controllare di tanto in tanto (dipende da quanto è lungo il lavoro e ho comunque una telecamera che mi permette di vedere che sta succedendo), il raggio riflesso lo hai solo in determinati casi, cioè quando incidi per lo più metallo.... ma l'unico metallo che puoi incidere direttamente con un laser a diodo è l'alluminio anodizzato, tutti gli altri materiali metallici che possono riflettere li puoi incidere solo se li vernici con un sottile strato di una vernice che contiene ossido di titanio (tipo questa).
In sostanza... gli occhiali protettivi come quelli che ti ho linkato nell'altro post, e che io uso regolarmente, sono più che sufficienti per proteggerti. Sarebbe comunque meglio che l'incisore avesse uno spazio dedicato, magari controllato da una telecamera.