Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Qui ne abbiamo uno di consulente serio, è l'amministratore di questo forum che fa proprio quello di lavoro.
  2. Io l'ho stampato in Asa, il Pla lascialo stare sennò rischi che l'hotend se ne vada a spasso per il piatto per conto suo
  3. Senza timore di offendere nessuno devo comunque esternare le mie perplessità sull'uso dei Mac con stampanti 3d e macchine laser, sono iscritto al forum di Lightburn, che è un software per la gestione dei laser, e anche li la maggior parte degli utenti possessori di un Mac non riescono mai a collegarci una macchina laser. Niente da dire sui Mac, sono macchine potenti, ad un prezzo spropositato, ma che per certi utilizzi proprio non sono adatte. Guardavo proprio ieri un video della presentazione e di una nuova macchina laser della Ortur, e ho fatto un post nella sezione apposita, in cui il recensore utilizza un Mac ma con virtualizzato Windows, altrimenti il laser non viene riconosciuto.
  4. Promette molto bene
      • 2
      • Like
  5. https://github.com/makerbase-mks/MKS-TinyBee/blob/main/MKS TinyBee V1.0 User Manual.pdf vedi se questo manuale ti può aiutare
  6. A livello aziendale non puoi prendere una cinesata, devi prendere una macchina che in caso di guasto o malfunzionamento in 24 ore te la riparano. Noi se non stampiamo per una settimana ci rode ma non ci rimettiamo niente, siamo hobbysti, ma un azienda se la prende la deve far produrre.
  7. Che pc e che slicer?
  8. Killrob

    Atomstack M4

    ahhhh e questo non lo avevi mica detto 😉 dovrei provare su un pezzo di alluminio grezzo se il grasso che uso per l'acciaio va bene anche lì...
  9. a quanto ho capito io parte da solo non appena accesa
  10. Ma poi l'altezza è sempre la stessa? Comunque sia le temperature sono troppo elevate, io il pla con la Ender3 lo stampo a 195/50, 200/55 il primo layer.
  11. Non avendo il file in mano ho potuto fare solo supposizioni
  12. Killrob

    Atomstack M4

    No lo dico perché i prezzi sono veramente ancora troppo alti, non ci spenderei la metà manco per una cinesata. L'alluminio ANODIZZATO si incide con qualsiasi laser a diodo che non ti costa un rene. La scimmia ce l'ho anche io ed è da parecchio che sto appresso ai laser in fibra galvo (così si chiamano) ma fino a che le offerte sono queste... la scimmia sta zitta e buona senno non le do da mangiare per un mese 😄 Cerca laser galvo su amazon e dai un'occhiata ai prezzi delle sole teste laser.
  13. Killrob

    Atomstack M4

    Bella macchina ma il prezzo secondo me è eccessivo.
  14. si le conosco e le uso anche io, non la 4020 ma le 3010 e le 4010, non sono il massimo ma neanche male, fanno il loro lavoro e durano anche parecchio se pulite almeno una volta al mese.
  15. funziona, ho appena verificato ed i layers ci sono tutti in un file generato da Chitubox. Ma poi perché non vai a vedere sul sito di Anycubic? hanno tutti i settaggi delle loro stampanti per le loro resine, ed almeno è un punto di partenza. Io sto usando quei parametri per la mia Photon M3 e funzionano a meraviglia. Piuttosto sii certo di aver livellato lo 0 di Z in modo corretto 😉
  16. Il primo indiziato è proprio l'alimentatore, il fatto che si accenda e parta la ventola non vuol dire che fornisca la corrente necessaria alla stampante, se hai un tester verifica che in uscita ci siano 12 o 24V (non so a che voltaggio va la Longer ma è uno di quei 2)
  17. allora quel pezzo ha lo spigolo troppo piccolo ed il nozzle da 0.4 non ci riesce perché risulta troppo grosso, solo nello slicer prova ad impostare un nozzle da 0.2 e vedi se il difetto te lo fa ancora.
  18. no le Noctua sono solo da 12V, tu hai una 4010 attualmente?
  19. io normalmente il PLA lo stampo tra i 195 ed i 200, controlla per bene che la ventola dell'hotend giri senza intoppi, ma se la vedi sottodimensionata puoi pensare a metterne una più prestazionale. Tipo una Noctua
  20. non sapendo cosa usi non saprei dirti... che nozzle? quante pareti? altezza layer?
  21. no, io mai, ne create ne cercate
  22. E allora speriamo in bene
  23. In tutto questo secondo me non hai considerato una cosa, e se il difetto fosse sulla barra di alluminio?
  24. crea una nuova stampante, sempre come la tua, in cura e poi copia ed incolla il gcode di fine.
  25. chiediamo a @FoNzY che lui ce l'ha mi pare
×
×
  • Crea Nuovo...