Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Sulla tua stampante non lo so il comando, sempre che ci sia, ma prova anche a stampare qualcosa di piccolo per capire se il problema è il caricamento basta. Se fosse solo il caricamento puoi caricare il filo a mano
  2. Se il difetto te lo fa sempre alla stessa altezza non hai un problema di ABS, hai un problema su Z. Controlla che a quell'altezza non ci siano impedimenti, minimi direi, allo scorrimento Potrebbe essere anche un problema del pezzo che stai stampando, lo hai disegnato tu?
  3. 220 per il petg è bassa, il bondtech ha una molla di carica? se si (dal video non si vede) prova a stringerla un po'. In ogni modo prova a stampare anche una cosa piccola per verificare se il problema c'è ancora o no. Potrebbe dipendere anche solo da un problema di velocità troppo alta dell'estrusore mentre carica.
  4. per eliminare temporaneamente l'errore quando accendi la stampante, ci pensiamo poi con calma a quell'aspetto, naviga nel menu/opzioni/stampanti/parametri, cerca ABL e se è abilitato per il momento disabilitalo.
  5. se hai già cambiato il piatto con uno originale mi spiace dirti che dovrai cambiare anche la scheda madre
  6. Io non la conosco quella stampante, se sei sicuro al 100% che la maiboard sia la stessa.. allora vai e cimentati nella modifica che vuoi fare, ma io fossi in te spulcerei YouTube per vedere se qualcuno ha già provato a fare quello che vuoi fare tu.
  7. Lo devi scaldare con una pistola termica e svitarlo dolcemente con un pappagallo
  8. Si con Creality vai sul sicuro, dipende da te, quante rogne e quanta voglia hai di impegnarti con una stampante diversa da quelle a cui sei abituato.
  9. non saprei consigliarti, anche perché stai cercando di scegliere fra una cartesiana classica ed una delta, se ti senti pronto a nuove sfide e nuove problematiche vai sulla Flsun, altrimenti resta sul classico 😉
  10. Devi variare distanza e velocità di retrazione fino a quando non trovi i valori ottimali per quel pla
  11. il bltouch non credo tu debba cambiarlo perché all'accensione fa quello che deve, si accende ed estende il probe per 2 volte, se lo colleghi allo Z probe e non ti funziona è possibile che tu debba ricompilare il firmware per dichiarare che NON usi l'endstop di Z per l'homing e dichiarare quale pin usi per il probe. Nel configuration.h è la sezione dello Z probe.
  12. su aliexpress cerca i nozzle di Trianglelab
  13. non si nota molto la differenza, ed a 0.2 ci metti più tempo a stampare
  14. Io no ma sarebbe interessante se qualcuno volesse provare 😄
  15. no che non è normale, che hai cambiato da ieri ad oggi? Definisci e magari fai un video (caricalo su youtube e posta qui il link)
  16. "dovrebbe" non è la stessa cosa di "è", in elettronica devi essere sicuro altrimenti rischi di bruciare qualche componente, o di non poter fare quello che ti prefiggi per mancanza dei connettori che ti aspetteresti di trovare.
  17. secondo me se lo stampi sdraiato sulla parte che vedo piatta (praticamente nella posizione della seconda foto che hai postato) ti togli un sacco di rogne, non è poi così sotto sforzo. E stampandolo in ASA va benissimo anche lo 0.4
  18. ecco come doveva venire, ho fatto delle modifiche al progetto, l'ho stampata dritta invece che curva ed ho usato una funzione di Chitubox che diminuisce progressivamente i secondi di cura tra i layer base e quelli normali. con luce frontale con luce posteriore
  19. Okho aperto la stampante e ho fatto una foto al mio collegamento, se il bltouch che hai tu è quello originale Creality ti deve funzionare come vedi il connettore nero con i fili blu rosso e giallo deve andare nel collegamento del probe, ed il connettore rosso a 2 fili bianco e nero nell'endstop di Z
  20. Quindi hai la mia stessa scheda madre ed il mio stesso bltouch, ma non si accende e vuol dire che l'hai collegato male, comincia a controllare i cavetto a 3 fili che è quello che gli da la corrente.
  21. le SD sono formattate nel modo giusto? qui un tool per la corretta formattazione della scheda, prova con questo
  22. il fatto che già il probe non si accenda è indicativo del mal collegamento, su che scheda madre lo hai installato? perché se è quella originale devi seguire questo video di Dazero
  23. prima domanda, come mai usi cura in inglese e non in italiano? seconda cosa, non so come si chiama in inglese ma dovresti abilitare l'interfaccia supporto e cominciare con i parametri che ho impostato io, fai le prove e modifica in base alle tue necessità
  24. Cosa? ABS e ASA, stessa temperatura, 250/105 primo layer 245/100 il resto, e ventola sempre spenta.
  25. No di solito l'offset resta sempre lo stesso a meno che non cambi nozzle, la distanza resta sempre uguale una volta che è stata impostata
×
×
  • Crea Nuovo...