Tomto
Membri-
Numero contenuti
3.664 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
57
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Tomto
-
le uniche stampanti che rientrano nel tuo budget sono la anycubic linear plus ed è una delta (che si trova ancora ma se non erro è fuori produzione) oppure la sapphire core xy (solo dalla cina...e devi essere fortunato a non beccare la dogana). sono pero guide lineari cinesi .....con anycubic non dovrebbero esserci problemi con l'altra non saprei comunque tutte le stampanti economiche che si trovano in giro , montano barre tonde e manicotti a ricircolo di sfere oppure carrelli come la ender 3 i pattini a ricircolo di sfere rettificati di qualità constano più del tuo budget
-
Mi sembra esagerato😃.....
-
Build log costruzione stampante grande formato
Tomto ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
ok ....ma il tread sulla stampante a resina, tienilo aggiornato,(se hai tempo ovvio) posta altre foto quando puoi....😃 -
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
Tomto ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
@FoNzY complimenti per il progetto !!!! quale schermo 9'' userai ?.....0.47micron? sono curioso riguardo la vaschetta....pensi sia possibile una mod per le attuali msla (photon elegoo ...) sei riuscito a trovare una vite cinese accettabile ? la mia in alcuni punti non rispetta le specifiche dichiarate..... P.S alla faccia degli utenti novizi maleducati e "sapientoni"......ricordi quello str......di qualche giorno fa ?😂 -
Però posso dirti una cosa ; la stampa a resina della benchy ha lo scafo vuoto e le pareti di 1.5mm ...è durissima se cade non si rompe ed è moooolto più resistente di qualunque filamento per fdm..... poi non dimentichiamoci che la sls per materiali plastici più economica costa 6000 euro iva esclusa....le polveri costano dai 150 ai 300 euro......ma secondo me nel giro di poco tempo ci saranno le versioni a basso costo....se i cinesi si sbrigano😂
-
anycubic e tpu
Tomto ha risposto a fabius nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sicuramente è l' estrusore adatto . con il bowden è più complicato , devi perderci tempo , ha dei limiti ,ma non è impossibile stampare tpu.....di certo però non lo consiglierei -
si sono gli stessi
-
anycubic e tpu
Tomto ha risposto a fabius nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
l' i3 mega di suo non stampa tpu . Devi modificare o cambiare l'estrusore ......ma stampi piccoli oggetti a 20mm/s -
la pro ha un alimentatore migliore ed un profilo (quello di Y) 20*40
-
Prima stampa a resina
Tomto ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
anche questo è vero.... -
giusto
-
Prima stampa a resina
Tomto ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Insomma di certo non non profuma. Meglio stampare con finestre aperte La stampante è veramente piccola.... Comunque una volta che si abbasseranno i prezzi delle resine ecologiche, si potrebbe anche tenere in casa.... Il problema è se tali resine siano realmente atossiche.... Però se ci pensiamo bene anche la fdm non è salutare.... Del pla non sentiamo l' odore, ma chi ci dice che non sia tossico anche quello? Nel dubbio la photon comunque la metterò in un altro locale -
A4988
-
😂odddiio sto morendo dal ridere.....purtroppo non sapevo cosa inventarmi per aiutarlo il trapano a colonna è meglio ovvio , ma non credo che lo abbia.....forse è meglio se si fa dare una mano da qualcuno che lo possiede.. anzi è la cosa migliore . Se disgraziatamente si rovina il bed , @iLMario entra in modalità bestemmia perpetua
-
Prima stampa a resina
Tomto ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
a livello di qualità e precisione sicuramente si. Ma non sostituisce la fdm . Nel mio caso le due tecnologie si possono integrare. Le resine ? Pensavo peggio l' odore si sente , ma non è una puzza che ti fa scappare ..... si adopera molta carta ma veramente tanta ..comunque dopo un lavaggio in alcool ed una passata sotto i raggi uv è fatta. La rottura e che bisogna fare le cose con calma , altrimenti se cade la resina è una vera rottura ...la stampante è silenziosa ma i 2 filtri con i carboni attivi potevano risparmiarseli (non servono a un c...o) Meglio tenerla in un ambiente apposito. Infatti ora la metterò in un altro locale . La fdm comunque non la abbandono (la adoro) -
Ho la Photon S . Sottolineo che nel mio caso la stampante a resina non andrà mai a sostituire la fdm . Le due stampanti si "integreranno".....😃
-
Sostituzione cinghia Geeetech A30
Tomto ha risposto a Pedroilpazzo nella discussione Hardware e componenti
Forse è come la ender hanno i manicotti a crimpare (link) Guarda questo video si vedono- 3 risposte
-
- 1
-
-
- geeetch
- geeetecha30
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Prima stampa a resina
Tomto ha pubblicato una discussione in Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Questo è il primo test con la Photon s . Sono partito direttamente con la 3d benchy ed un piccolo arcobaleno(i file di test tipo i gufetti non li ho mai stampati ..portano sfiga..) di cui non metto altre foto (per non occupare spazio) La Benchy è trasparente e si vede l'infill . Devo affinare il procedimento di post produzione comunque le superfici sono lisce layer invisibili e la precisione dimensionale incredibile spacca il centesimo questo non me lo aspettavo . Ho misurato la barchetta in vari punti e le misure rispettano quelle menzionate nel pdf del sito originale (in fin dei conti è un benchmark) (Edit: dopo la benchy ogni stampa "ruba 50 micron per parte" 01/11/2019) La scritta sulla poppa non li vede fotografandola a causa dei riflessi ma si vede ed è nitida Forse ho messo troppi supporti ,alcuni non li ho tolti perchè li vedo solo ora Commenti? Qualche dritta per un neofita della stampa a resina? -
ci sono gli svasatori per legno e metallo li puoi chiedere in ferramenta il bed che hai e 330*330? Vedi se questo metodo secondo te è fattibile: stampa gli A4 e componili (puoi aggiungere altri fori con una squadra da disegno). Fai un tacca con un punteruolo nei punti desiderati e forali . usa lo svasatore con l'avviratore controlla i fogli non vorrei aver fatto qualche sbaglio a causa della fretta bed mario1.PDF bed mario2.PDF bed mario3.PDF bed mario4.PDF
-
Qualcuno conosce ed usa IdeaMaker?
Tomto ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
In allegato stl generato da cad parametrico ,puoi scalarlo come vuoi cubo 10x10.STL -
MKS Robin e Marlin 2
Tomto ha risposto a andyrok nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ok . vedo di compilare il marlin appena posso . Intanto dovrai scaricare Atom . Guarda questo tutorial LINK. Dovrai aggiungere PlatfomIO. Questo servirà per caricare il marlin sulla sheda Non preoccuparti è semplice -
mi sembra strano la pro usa i Mean Well .Sono ottimi alimentatori non i classici cinesi..potrebbe essere comunque proverei a rifleshare il firmware....ma penso che il problema sia la scheda madre difettosa . Contatterei la creality sicuramente te la sostituiscono
-
geeetech a20m alimentazione filo
Tomto ha risposto a marcog3d nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
c'è un tread nel forum di mooooolte pagine che riguardano la A20M . @iLMario ha la tua stessa stampante....sicuramente saprà suggerirti meglio -
al centro è normale..basta che non sia troppo deformato da non rendere possibile una buona stampa. Per caso hai tolto la pellicola da sotto il vetro e lo hai incollato?
