Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.664
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. mi Da errore e non capisco perchè @iLMario allego marlin e foto . Sai da cosa può dipendere? come compilatore mette mks_robin..boh domani riprovo Marlin-MKS-Robin-Touch-POC.rar
  2. la tua è una MKS v 2.4?
  3. Perdonami mi ero dimenticato. Stasera faccio una bozza. Poi appena posso posto il config h. Vediamo come va e poi aggiustiamo il tiro. Ti prego solo di avere un po' di pazienza 😀 Scusa ancora mi farò perdonare.
  4. Stessi parametri @Formatgio concentrati solo su una resina . In base alla casa di produzione e colore resina i valori cambiano . Per il momento continua con la verde. Quella blu ricorda quella bio che ho io ....fa schifo deforma se non metti un supporto ogni mm I pezzi deformati sembra siano dovuti al distacco di alcuni supporti. Chitubox non è ancora al top alcuni generano i supporti in prusa slicer per la msla sl1 esportano l'stl e lo fanno affettare da chitubox Per caso hai messo in pausa la stampante? Io sono passato al fw v5.0.0 ora la stampante legge i file photons e sto usando lo slicer zsuite della zortrax . Va molto meglio . L'unica cosa è che non legge le velocità . O meglio nello z suite sono impostati in mm/min e non in mm/s ,la stampante usa i valori di default in questo caso ,ma su possono correggere da menù lcd . io imposto le velocità ha 1.6mm/s . Z suite nella sezione avanzta ha una funzione che permette di correggere la "crescita"eccessiva . nel caso dell'oggetto in foto dovresti settarlo a -1 ...in seguito ti spiego il perchè Le righe che vedi sono tutte equidistanti? ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- nel video si vede come impostare z suite se sei interessato. I parametri per la photon sono ;X68.04 mm Y120.96 mm Z165 mm ed il formato di esportazione è photon (va messo dove nel video c'è cws) 2.mp4 1.mp4
  5. @FoNzY se non sbaglio avevi linkato delle punte dremel adatte per levigare le stampe (alcune se non sbaglio erano in polimero) Potresti linkarle di nuovo? e visto che ci siamo anche i colori indelebili 😃....
  6. E' arrivata la scheda?😄
  7. Un mezzo busto di neanche 40 mm.....si vedono le pupille! Purtroppo il mio telefono fa foto di mer.. la stampa ha qualche residuo di supporto che andrebbe carteggiato...ma non mi interessa più di tanto. Sto ancora facendo stampe di prova per ottenere i giusti settaggi con un solo 2 tipi di resina (senza prendere colori diversi) . Un pò come ho fatto con la fdm...una volta standardizzato il tutto le stampe partono senza problemi (però come ben sappiamo con le cinesi ci vuole tempo ..)
  8. Vabbè dai !! il grosso è fatto ..
  9. Dai @iLMario che manca poco...😃
  10. Tomto

    Sla/Dlp/Msla

    Ok ho fatto un po' di casino 😂😂fortuna che c' è Piraz a fare chiarezza. Grazie mille
  11. Tomto

    Sla/Dlp/Msla

    la classica compensazione xy incrementa o decrementa i pixel? Pensavo che intervenisse sulla sulla grandezza del singolo pixel. questo vale anche per i fori interni però, Almeno da quel che dice zortrax . "model's outer dimension can be decresed and the hole can be enlarged on both side in total" Se invece intervengo sulla dimensione del pixel i fori e perimetri esterni aumenteranno o diminuiranno in maniera direttamente proporzionale. Aumentando il pixel mi sono trovato ad avere perimetri esterni quasi perfetti ma i fori ancore più piccoli... Dalle informazioni che ho trovato (in rete perciò l'attendibilità è quello che è....falsi miti ..mezze verità ..produttori che esaltano le loro macchine) la sla può eessere calibrata meglio, la dlp è meno precisa anche se con nuovi proiettori stiano risolvendo per la msla ...il fatto che lo schermo abbia un vetro può deviare il fascio di luce ma in questo caso si parla di pochissimo ovvio(il vetro è una lente di fatto). premetto che non sono sicuro di quanto ho affermato in ogni caso spero mi potrai correggere quando hai tempo 😃
  12. ....ma da chi sei andato? da Thor ? 😂
  13. Con una vite più lunga in z risolvi. Per y devi spostare l'endstop. Da slicer puoi solo impostare offset positivi. Anche se lo slicer accetta valori negativi la stampante si ferma comunque quando incontra l'endstop. Puoi anche mettere -50mm di offset negativo , ma i carrelli si fermeranno sempre quando attivano dli endstop meccanici . Con quelli ottici forse un pò di offset negativo si può anche fare ma non so quanto
  14. mi riferisco solo ad una parte che va in battuta con l'endstop di x. Non intendo i blocchi riscaldanti. Intendo tutto il blocco x carrello parti stampate Suppongo che sia variato il punto di contatto con l'endstop in termini di distanza . guarda questo video forse ho capito male . il problema è in z. se fai l'homing il nozzle preme sul piatto? in quel caso devi regolare le viti di regolazione dell' endstop di z...
  15. Molto probabilmente il nuovo blocco ha dimensioni più piccole rispetto al vecchio . Forse devi solo stamparti uno "spessore" da attaccare al blocco in modo che quest'ultimo, vada in battuta con l' endstop di x al punto che desideri. Se non hai cambiato firmware è l'unica spiegazione possibile.
  16. Questo significa solo che sei un po basso con il nozzle. Probabile che sia causato da velocità eccessiva o nozzle parzialmente ostruito , se stai stampando oltre le solite velocità di stampa devi sempre aumentare la temperatura altrimenti il filamento non si scioglierà a dovere causando sottoestrusioni e possibili intasamenti
  17. guarda questo video fai attenzione al jumper rosso . devi posizionarlo in modo corretto, a 12 v quando la sheda è collegata all'alimentatore. A 5v solo con usb e senon sbaglio ti permette solo di caricare il fw. Questo è per la skrv1.3 ma devi mettere il nome della tua scheda madre per il resto il procedimento è lo stesso . Altro video Se hai problemi chiama sulla sd
  18. ripenso a quando ho montato la skr ....non funzionava il bed perché avevo i cavi lenti, ricordi ? ho sfiorato il corto senza saperlo . Appena ho tempo cambio il bed con quello nuovo e più grande che mi ha mandato anycubic. Forse forse metto anche i 2209 . Il 2208 in standalone continua a non dare problemi , ma sto sempre in guardia non si sa mai.
  19. Il buon vecchio @FoNzY lo ripete spesso .... una volta hanno aperto un tread intitolato "bisogna dargli ragione" 😃
  20. No o o o... Che sfiga mi dispiace! È stato a causa della fretta?
  21. Tomto

    Saluti!

    Benvenuto
  22. Hai risolto?
  23. peccato ...
  24. @iLMario domani è sabato.....mi raccomando le sacre viti settimanali 😂 please posta le foto!
×
×
  • Crea Nuovo...