Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.664
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. di più no , ma se togli i jumper (nelle schede che li hanno ) possono lavorare a 1/4 e 1/8 di meno quindi. Sule stampanti si mettono giustamente a un 1/16 (il massimo che possono raggiungere)
  2. Guarda z suite è stata una manna dal cielo per tutto .Supporta i file photon (ho dovuto aggiornare il fw all'ultima versione altrimenti la photon s non avrebbe letto tali file) . Hanno aumentatola velocità di slicing ,il controllo crescita eccessiva (migliora la precisione) ,sistema da solo l'oggetto, i supporti li hai visti............Secondo me è eccezionale l'unica pecca le velocità di z le devo regolare da menu lcd . Z suite imposta mm/min la photon s riceve solo mm/s ....ma per il resto mi ha risparmiato un sacco di grattacapi Che dire .....??Grande Zortrax ...adesso caspico ancora di più perché la elogi
  3. quella serve solo a regolare il microstepping . per gli A 4988 a 1/16 devi aver 3 jumper attaccati per ogni stepper il jumper a cui devi fare più attenzione è quello che converte il voltaggio a 5 o 12 v deve essere a 5v se non è collegato all' alimentatore in questo video è mostrato il jumper a 5 e a 12/24v
  4. questi tutorial potrebbero esserti utili
  5. L'idea è carina ma non nuova. La stampante mi piace molto. CNC?con le cinghie?anche se da incisoria è un delitto. il laser mi piace se non sbagli ci sono delle mod per la ender3 ed altre. Il fatto è che qui già ci sono persone che bestemmiano per fare un cubo con un fdm semplice.....😂😂 pensa con un laser ed una fresa. Se si pensa di usarla anche come cnc di sicuro devi avere il posto adatto dove metterla, altrimenti si è sommersi dai trucioli
  6. i precedenti firmware : il 2.9.x riconosce i file Photons compatibili con chitubox il fw successivo (non ricordo la versione) riconosce i file pws il fw 5.0.0 riconosce i file photon , photons (la s in più non è uno sbaglio ) e pws Al momento i file pws sono generati solo dalle due ultime versioni di workshop E nessun altro slicer. i file photons li genera anche chitubox ,quindi puoi usare il fw 2.9.x, (che è il più usato) e la 5.0.0 (troppo recente e non abbastanza collaudato con chirubox , ma ha me funziona benissimo con z suite) LA MACCHINA FUNZIONA BENE CON LA 2.9X ....LA 5.0.0 AGGIUNGE LA POSSIBILITA' DI USARE L'ANTIALIASING .ED IL RANGE EXPOSURE FINDER la stampa forse ha pochi supporti e forse il file stl è corrotto (comunque quel file potresti anche stamparlo in verticale) se vuoi passami il file stl cosi ti mando un file pronto per la stampa, e vediamo cosa viene fuori. ORA:QUALE FW STAI USANDO? per i supporti mi lascio guidare da z suite mette l'oggetto nella posizione migliore (che puoi sempre spostare) e fa tutto in automatico Per i supporti bisognerebbe sentire @FoNzY con z suite mi vengono cosi: (stl fatto al volo non ci fare caso utilizzo cad parametrici....) P.S artefatto a parte la stampa non è venuta male
  7. Aspetta questa è l' ultima release non avevo capito .. Ma é normale che dia problemi è una versione beta di sicuro. Se ci fai caso è solo per win mentre le altre versioni erano anche per Mac e Linux. Contatta anycubic senti cosa ti dicono. Comunque se ti interessa questa versione perché ha velocità differenti come mi accennavi in altro tread, sappi che puoi modificarle dal menù LCD della stampante
  8. Guarda se ci sono dei tutorial su YouTube.
  9. Prima di installare la 5.0.0 ho chiesto ad anycubic il vecchio firmware. Loro mi hanno dato il vecchio ma mi hanno consigliato la 5.0.1 non presente sul sito ( ma lo sarà a giorni)
  10. forse non abbiamo la stessa scheda madre. sulle photon s recenti è installata questa scheda madre (la mia)
  11. a me chitubox con la stampante funziona . E funzionano anche i supporti dello slicer anycubic ma dove? sulla stampante ? 2019_11_15_11_52_06_1680x988.mp4 Questa è la versione 5.0.1 giusta per la photon s Photon Upgraded firmware V501.rar
  12. solo per curiosità , ma esegui prima queta procedura? 2019_11_15_11_40_47_1680x988.mp4
  13. se hai il fw 5.0.0 puoi utilizzare chitubox (ma non l'ho collaudato) il vecchio firmware è in allegato si installa come al solito e non è compatibile con l'ultimo slicer di anycubic old fw.zip
  14. Penso che tu stia facendo confusione. Comunque il firmware precedente per la photon s non è più presente nel sito non sbagliare con quello della photon base come hai fatto per lo slicer. Il loro nuovo slicer deve essere una versione beta. Non piace nemmeno a me infatti uso z suite. Consiglio. Se hai problemi torna a vecchio fw e vecchio slicer
  15. Usa chitubox. Se hai problemi metti il firmware precedente. Fattelo mandare da anycubic. In pomeriggio posso mandartene una copia io. Ma non la ho qui con me.
  16. vai nel menu gestione periferiche di windows li dovresti trovare la porta forse hai installato male i driver domani posto un piccolo video tutorial in sostanza prova a ripetere l'istallazione suggerita da @Davide87. Talvolta devi staccare e riattaccare il cavo usb . Quando attacchi atom ti apre l'sd in automatico.
  17. scusami allora hai inserito i driver giusto? la sd deve stare nella skr . tu devi solo fare compila con atom e upload fine stacchi tutto . Comunque sei sicuro nella attuale settaggio il jumper sia settato sulla linea dei 5volt? va a 12 solo quando colleghi l'alimentatore
  18. gli errori erano sulle porte mandami la mail in privato ti spedisco il file
  19. se hai scaricato marlin oggi o in questi giorni puoi sostituirli .....se qualcosa va storto li ricopi....comunque una volta caricato facciamo delle modifiche se servono
  20. dovresti mettere compila P.s nel video di sopra ci sono 2 errori ma ho risolto la compilazione del marlin sembra riuscita sono 40 mb il forum permette upload fino a 20mb posso mandarti i 2 config 102.mp4 103.mp4 devi pero metterci i valori del bed della ender Configuration.h Configuration_adv.h
  21. no è giusto vedi il pid e quali temistore ha
  22. al FW del mosfet esterno non importa niente giusto Sti giorni sto ha casa con una mezza influenza ......passo il tempo ...
  23. ok li scarico subito
  24. no aspetta . scarichi il marlin 2.0 ufficiale procedi mettendo i valori iniziali che hai visto nel video devi copiare le vecchie impostazioni presenti nella i3 del confi h e adv nel nuovo marlin . Non devi fare un copia e incolla diretto devi ricompilare ma i valori già li hai posta il vecchi config h e adv .Ti do una mano a compilare
  25. speriamo bene 😄 dobbiamo trovare una soluzione ...questa cosa è anomala ...immagino ti faccia innervosire aspettiamo le foto in bocca al lupo
×
×
  • Crea Nuovo...