Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.664
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. exp1 con exp1 rigirato e exp 2 con exp2 rigirato
  2. aspetta gira sottosopra i connettori li devi girare tutti e due
  3. Aspetta gia sono nominati sull'lcd metti exp 1 con exp 1 e exp 2 con exp 2 . uno dei due plug va girato sotto sopra @Joker78 ha avuto lo stesso problema su youtube ci sono i tutorial
  4. prova questi driver usb li fornisce la casa madre della scheda mapleDrv-USBdriver.rar non mi ricordo so solo che va invertito per via di una stranezza di alcuni lcd ora vedo
  5. nel config h metti #define SERIAL_PORT 1 io ho messo la prima volta -1 ed è sbagliato ma il valore è 1 (nel config che ti ho passato c'è 2 e lo ha caricato lo stesso ma da quanto vedo non va bene)
  6. aspetta quando hai messo l'alimentatore hai spostato il jumper a 12v?
  7. si dovrebbe esserci una luce rossa ma non so se si attiva solo se alimentata da alimentatore l'altro file quale è postalo ma non toglierlo comunque attacca il display
  8. ma hai messo il fw nella sd? una volta che hai messo la sd poi non devi più toglierla l'lcd è attaccato? fa una foto della scheda come è adesso
  9. il gcode ha fatto emettere suoni?.....'????
  10. una volta che fai la verifica vai nella cartella marlin. Segui le istruzioni del video copia il file mostrato nella sd da computer e poi mettilo nella scheda 24.mp4
  11. Il processo di caricamento del firmware che hai detto va bene per l'ha skr v13 (collegata con jumper a 5 volt e USB, oppure 12v ma collegata all' alimentare) la v. 1.1 non so se rispetta questo procedimento. In alternativa devi copiare un file Bonn generato da Atom e copiarlo nella sd e poi metterla nella scheda. Per il resto puoi fare le operazioni da LCD che hai sempre fatto.
  12. Per qualche oscuro motivo (ma sicuramente è un conflitto di librerie o qualcosa del genere) @jagger75 prendi un marlin appena scaricato NON COMPILATO copiaci il config h e adv. Aprilo in Atom modifica il file ini come nel video postato ...STM...bigt.. INquesto modo lo compila ho fatto due prove.non chiedetemi il motivo sono cose assurde che capitano (ma potrebbe essere per un fatto di una cartella rinominata male ricordati di togliere l'altro marlin da atom marlin jagger.mp4 @matteor74 forse l'ultimo post può interessarti
  13. @jagger75 forse ho risolto aspetta che scrivo il resto
  14. ho compilato il marlin e ho fatto la verifica ed è andata a buon fine. mi sembra strano .devo ricontrollare @jagger75 un ragazzo da ieri ha lo stesso messaggio di errore LINK. ora lo da anche a me .(anche lui era riuscito nella verifica) @Davide87 sei riuscito a capire da cosa dipende.....provo a rimediare
  15. CUBO 0.4.gcode
  16. sicuro che il filo è 1.65? il moltiplicatore di estrusione è il flusso CUBO.gcode
  17. @Andyrok facciamo una prova . dammi l'stl di questo cubo e dimmi che valore di diametro filamento hai impostato nello slicer, ed il tuo valore di flusso. proviamo a fare un g code con simplify 3d e vediamo le differenze. C'è un problema nelle ripartenze (massa maggiore in movimento gioca il suo ruolo ovvio)
  18. per curiosità:per caso hai rinominato o spostato la cartella in cui c'era il marlin?
  19. carichi da atom verifica e salva .in ogni caso il tuo marlin salvalo e conservalo . Al limite lo confronti😃
  20. tutto il marlin in rar devi decompattarlo devi solo cambiare i parametri del bed il resto è compilato
  21. certo che basta😃
  22. si però poi posta le foto 😃
  23. non uso il bl touch. in tal caso bisognerà modificare di nuovo il firmware. ci sono più opzioni ma non so come funziona devo dare un'occhiata o al massimo passo il config h a @iLMario e vediamo se ha tempo di dargli un'occhiata veloce .....(se ne rirpala quando metterai il bl touch) ...intanto pensiamo a far partire la stampante😃
  24. a te serve gnd e 5v poi vabbè i miei end stop hanno 3 fili.... ma alla fine è lo stesso.forse cambia se si mettono gli endstop ottici non mi ricordo
  25. cnc fan è quella che può essere regolata quella a 12/24 è fissa. LA ventola per la scheda la puoi collegare all'alimentatore o a due pin per le ventole presenti sul mosfet esterno (di solito c'è "fan control") hai mosfet esterno per il bed vero?
×
×
  • Crea Nuovo...