Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.664
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. veramente erano silenziosi? alimentavi a 12v ?versione a 4 o 8 diodi
  2. Ahò! ma 'n video??😃 come sta veni'?
  3. In allegato se serri bene senza stringere a morte non si muove. Per caso quando fai il lavaggio immergi anche la piastra? quando devi fare la calibrazione basta allentare mezzo giro e si sblocca .Per serrare un mezzo giro nel senso opposto e si blocca. Non ti dico di usare una dinamometrica basta pare attenzione la coppia di serraggio è minima😃altrimenti dvi smontare il blocco e rimettere apposto la sfera interna (video) R_E_R_F.pws
  4. Sembra di si Che tmc hai? Pronti per l' user? Il bl non lo uso ,nella mia attuale configurazione è inutile, ci sono più opzioni e non sò quale sia la migliore
  5. Tomto

    Stampa allungata

    😂😂😂😂😂😂 ci stava tutta!!!
  6. Il fw lo può caricare con adattatore sd da PC. È un copia e incolla. Rimetti la ad nella skr. Alimenti a 12v .prova un motore e LCD.... Poi fammi sapere
  7. pare che sia dovuto agli aggiornamenti di win . non li metto in automatico .ieri ho aggiornato e funzionava. Oggi per un un'po e poi si è bloccato. Ho visto una notifica di aggiornamento ed ora funziona e ha fatto la compilazione @matteor74 copia questo firmware bin direttamente nella sd vedi come va firmware.bin
  8. @iLMario sto impanicato non mi si carica platformio
  9. @Davide87 nulla da fare non mi carica platformio non riesco a capire perchè ,che posso fare?
  10. di solito i primi layer a contatto con la base vengono male più schiacciati per via delle forze di distaccamento dal fep ,che nel tuo caso è da stringere, molto probabilmente le viti sono lente.Non a caso non si stampa mai senza raft e supporti . Ad esempio Formlabs sulla 3 e 3l per ovviare alle forze di distaccamento ha un suo sistema (che non si può utilizzare sulle msla per ovvi motivi) il livellamento lo fai con il foglio di carta ? Quando fai il livellameto devi utilizzare un foglio pari allo spessore del fep circa 0.15 mm e non deve esserci un leggero attrito ,contrariamente a quanto dice anycubic ,devi assicurarti che il piano faccia presa nei 4 angoli altrimenti quando vai a serrare si sfalsa tutto. A fine stampa quando togli la piattaforma e devi staccare il pezzo ,metti le mani solo sulla indicata nella foto altrimenti applicando forza ,annulli la calibrazione Hai stampato il file che ti ho dato? Prendi anche una lente di ingrandimento ci sono dei dettagli che sembrano mancare , ma sono talmente piccoli che ad occhio nudo non si percepiscono, rimarrai stupito
  11. ho fatto tardi e nemmeno me ne sono accorto ma ho risolto.....domani devo pure alzarmi presto @matteor74 domani cerco di aiutarti
  12. @Davide87 @matteor74 platformio non mi si carica più ne su atom ne su visual studio
  13. appena posso gli do un'occhiata😃promesso
  14. Cioè aspetta io ho guardato anche ieri ....sto cercando proprio questa resina...ho provato su siti cinesi e contattato pure la esun: Ho chiesto ad Amazon tedesca ,francese.....Adesso arrivi tu come se niente fosse et voilà! sta sta su Amazon.it Per caso ti sei messo d'accordo con il cinese della email per prendermi per il culo?😂😂 Scherzi a parte grazie mille!!!!
  15. allora mi è venuto in mente che i bottom sono venuti perchè l'esposizione è a circa 60 la parte che no è venuta parte da 4 a 7 secondi ....è probabile che che 7 secondi non bastino
  16. il fep è pulito? puliscilo e vedi se è ancora trasparente ti allego un file che parte da esposizione 8 a 15 s R_E_R_F.pws agita sempre la resina prima di metterla nella vasca contatta Anycubic e fatti dire che versione di scheda madre hai .Potrebbe non essere compatibile con questo test. (ma non penso, )
  17. No sono frese di diversi tipi con uso specifico ma per i fori può utilizzare punte per foratura.... Filiere..... Poi hanno il caricatore automatico...... Più mandrini con utensili...
  18. Alla fine penso di aver dato una mano a @jagger75 uno dei membri più attivi del forum, è il mio modo di ringraziare per tutte le risate che mi hai fatto fare ed anche per le considerazioni che fai nel forum, che sono di aiuto a molti. 😉 Per i novizi non compilo marlin meglio dare solo qualche dritta... ...è giusto che prima si facciano conoscere (ad @Andyrok ,che non è un novizio, avrei dato una mano volentieri ma con la mks Robin ci sono problemi che non si riescono a risolvere...)
  19. un utente ha già segnalato un problema simile con la inkspire. L'unica cosa che puoi fare è protestare .....devi solo continuare a farlo presente a zortrax devono darti loro delle spiegazioni
  20. Tomto

    Eilá

    Benvenuto😃
  21. Ha l'esposizione da 4 a 11 secondi anycubic ti da la possibilità di personalizzarlo nel modo in cui ti ho detto da 7 a 14 o da 8 15 è meglio ......ma intanto prova cosi non si sà mai
  22. Elegoo già vende la resina lavabile in acqua in Amazon di tutta europa tranne che in Italia amazon .fr 1 litro ma addio alcool
  23. vista tempo fa è per micro meccanica ma non si trova più
  24. semplicemente usando l'ultimo slicer di anycubic she esporta in pws . N.B non rinominarlo deve essere chiamato R_E_R_F o non si attiverà l'esposizione multpla. Per essere sicuro che funzioni togli la piattaforma di stampa e lascia la vaschetta senza resina. Fai partire la stampa e vedi come si comportano le luci....comincia dopo aver fatto l'exp dei bottom layer
×
×
  • Crea Nuovo...