Io ho l'ANET A8, ed ho avuto esperienze simili alla tua. In un primo momento, più per provare che per altro ho usato il nastro di carta, l'aderenza iniziale era soddisfacente, ma poi durante la stampa si staccava rovinando il tutto, sono passato al piano in vetro, 4mm, pure io quello che avevo in casa, un vecchio ripiano di un mobile. La situazione è migliorata, dopo varie prove, a letto freddo come dicono molti (della cui affidabilità non si discute, tengo a precisare) non sono mai riuscito a stampare, scaldando il bed a 40-60 gradi la stampa teneva, ma su figure complesse o molti pezzi sul bed con lo spostamento dell'estrusore si staccavano. Sono andato di lacca e da allora ho risolto i miei problemi, anche se il letto lo tengo sui 30-40 gradi giusto per la finitura della base, mi piace di più. Effettivamente le prime passate di lacca il pezzo era difficile da staccare. Mi sono stampato questa e va che è un piacere.
Però non ho mai avuto grossi problemi a calibrare il piatto, neanche col vetro, non è detto che essendo vetro sia piano, dipende dalla lavorazione, difatti il mio è un po bombato.