-
Numero contenuti
6.549 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
566
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
cerco guida in Italiano per BTT pad 7
eaman ha risposto a ale90 nella discussione Hardware e componenti
Eh no, era come dicevamo prima, se e' in UART non e' via USB, se non vai a pigliare i PIN via seriale bisognera' almeno specificare la velocita' di connessione della serial e non so se ci vuole quel comando particolare. Magari e' sbagliata la velocita' in baud con cui cerca di connettersi. -
Stampante 3d accessori smartphone
eaman ha risposto a Arthas nella discussione La mia prima stampante 3D
Se puoi spendere di piu' comprane 5 cosi' stampi 5 pezzi alla volta, se ci metti 1 ora a stampare un pezzo a che ti serve spendere 2k per una stampante sola? Comunque se vuoi spendere di piu' compra la X1E o la X1C. Be' le cover per i telefoni mica le puoi fare rigide. -
Stampante 3d accessori smartphone
eaman ha risposto a Arthas nella discussione La mia prima stampante 3D
Be' il filamento dipende dal progetto, per le cover dei telefoni direi TPU, per il resto dipende dal progetto ma se vuoi tenerle a vista PLA+ e PETG. Magari per cominciare compra qualche Bambulab A1 mini. -
ALETTE CLIP CHE SI SPEZZANO
eaman ha risposto a Moshiako nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
O lo disegni per FDM (quello e' per uno stampo) oppure dovrai fare i salti mortali per stamparlo in FDM (metterli in XY, stamparlo in 3 parti).- 3 risposte
-
cerco guida in Italiano per BTT pad 7
eaman ha risposto a ale90 nella discussione Hardware e componenti
Bho non so, sembra che non riesca ad attivare una connessione seriale: Unable to issue reset command on MCU 'mcu' webhooks client 281473087637968: Disconnected ======================= Build file /home/biqu/klipper/klippy/../out/klipper.dict(8264): Sun Nov 10 18:04:32 2024 Last MCU build version: v0.12.0-349-ga34034494 Last MCU build tools: gcc: (15:8-2019-q3-1+b1) 8.3.1 20190703 (release) [gcc-8-branch revision 273027] binutils: (2.35.2-2+14+b2) 2.35.2 Last MCU build config: ADC_MAX=4095 BUS_PINS_i2c1=PB6,PB7 BUS_PINS_i2c1a=PB8,PB9 BUS_PINS_i2c2=PB10,PB11 BUS_PINS_spi1=PA6,PA7,PA5 BUS_PINS_spi1a=PB4,PB5,PB3 BUS_PINS_spi2=PB14,PB15,PB13 BUS_PINS_spi3=PB4,PB5,PB3 CLOCK_FREQ=72000000 INITIAL_PINS=!PC6,!PD13 MCU=stm32f103xe PWM_MAX=255 RECEIVE_WINDOW=192 RESERVE_PINS_serial=PB11,PB10 SERIAL_BAUD=250000 STATS_SUMSQ_BASE=256 STEPPER_BOTH_EDGE=1 Build file /home/biqu/klipper/klippy/../out/klipper.elf(1059516): Sun Nov 10 18:04:49 2024 mcu 'mcu': Wait for identify_response Traceback (most recent call last): File "/home/biqu/klipper/klippy/serialhdl.py", line 68, in _get_identify_data params = self.send_with_response(msg, 'identify_response') File "/home/biqu/klipper/klippy/serialhdl.py", line 262, in send_with_response return src.get_response([cmd], self.default_cmd_queue) File "/home/biqu/klipper/klippy/serialhdl.py", line 319, in get_response self.serial.raw_send_wait_ack(cmds[-1], minclock, reqclock, File "/home/biqu/klipper/klippy/serialhdl.py", line 254, in raw_send_wait_ack self._error("Serial connection closed") File "/home/biqu/klipper/klippy/serialhdl.py", line 61, in _error raise error(self.warn_prefix + (msg % params)) serialhdl.error: mcu 'mcu': Serial connection closed Unable to issue reset command on MCU 'mcu' webhooks client 281473087639312: Disconnected Restarting printer Start printer at Mon Nov 11 20:23:40 2024 (1731356620.7 5573.1) mcu 'mcu': Starting serial connect mcu 'mcu': Unable to open serial port: [Errno 2] could not open port /dev/serial/1a86:7523/platform-250000.usb-usb-0:1.2:1.0-port0: [Errno 2] No such file or directory: '/dev/serial/1a86:7523/platform-250000.usb-usb-0:1.2:1.0-port0' Ma 'sto: /dev/serial/1a86:7523/platform-250000.usb-usb-0:1.2:1.0-port0 Chi sarebbe? E' un device node vero o e' una qualche invenzione di Moonraker? E chi e' che lo va' a cercare posto che non esista? Ed e' un bagaglio USB o una connesione seriale che necessita' di specificare sia i baud che il restart_method:command ? Tipo: [mcu ] serial: /dev/serial/by-path/platform-1c1c000.usb-usb-0:1.2:1.0-port0 baud: 250000 restart_method:command -
cerco guida in Italiano per BTT pad 7
eaman ha risposto a ale90 nella discussione Hardware e componenti
Compare qualcosa nei log di Klipper? Klippy.log , si vede anche da Fluidd in system. Guarda come / con che errore termina la connessione. ---------- > Thank you for your reply. The problem was in the printer.cfg file not created by me. Following a guide the file was created manually, whereas I think it was created by kiauh, and in the guide this error I found was not present, and I searched the internet. I only realised later that the error was caused by the incomplete printer.cfg file, and not by an actual communication problem. Thank you Se no ricomincia da capo domattina. A random mi viene in mente: * cambiare cavo USB * assicurarsi che il microcontrollore sia alimentato dalla sua PSU e non dal cavo USB, che vorrebbe dire usare un cavo USB (o modificarlo) in modo che sia solo DATA. -
cerco guida in Italiano per BTT pad 7
eaman ha risposto a ale90 nella discussione Hardware e componenti
E quello e' riportato esattamente in printer.cfg ? [mcu] serial: /dev/serial/by-id/usb-1a86_USB_Serial-if00-port0 Poi deve essere un printer.cfg fatto esattamente per la tua scheda, sei sicuro che sia proprio la robin nano 1.2 ? Magari guarda sul MCU e controlla che sia proprio la versione di STM32* che hai messo nella configurazione per compilare il firmware, sai mai che abbiano usato un chip diverso. -
cerco guida in Italiano per BTT pad 7
eaman ha risposto a ale90 nella discussione Hardware e componenti
Questo puo' essere utile? -
cerco guida in Italiano per BTT pad 7
eaman ha risposto a ale90 nella discussione Hardware e componenti
Da' li non ci sono problemi, la seriale usb tramite CH341 funziona. Il problema quindi e' a livello di klipper, o hai compilato male il firmware per la MCU oppure se non e' sbagliato il nodo da usare in /dev/by-id e' scassato klipper sull'host linux. -
Lk1 spegnimento automatico
eaman ha risposto a pietromasini nella discussione La mia prima stampante 3D
That's true, it will kill the file systems. Yet why turning off the SBC? That's meant to stay always on, that's also what you should use to turn the PSU power back on 🙂 I'd say the problem is with those new printer with integrated SBC / MCU, I dunno if people actually go through the proper shutdown routine before hitting the power button. -
Smussamento sugli angoli
eaman ha risposto a IlFissante nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ve' mo' io ho tirato a caso e ci sono pure andato vicino, meglio fortunato che scienziato 😛 -
Smussamento sugli angoli
eaman ha risposto a IlFissante nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma no lo ho detto anche io che stampo dei cassettini in PLA+ con la bed slinger aperta, pero' non ho letto le temperature sul vangelo e i modelli sono disegnati apposta. E sono abbastanza vecchio da sapere che non bisogna toccare il piatto con le dita 🙃 Se te tiri dei perimetri di 1.5cm di spessore su del PLA e lo cuoci 20c vedrai che warpi anche quello, e con il PETG sara' pure peggio perche' e' piu' caldo. -
Smussamento sugli angoli
eaman ha risposto a IlFissante nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
60mm/s e' normale se tutto va' bene, si puo' fare anche 80. ...ma se va' male sara' il caso di ridurre, tipo 40mm/s, pero' lo sai anche te: noi altri nel caso di una stampa impegnativa guardiamo il primo layer e tiriamo giu' i baby steps (se non giriamo proprio le ruotine!). Be' si' se hai problemi di adesione devi pulire il piatto ma non e' che il warping si risolve con il detersivo, c'e' un motivo per cui vendono le stampanti chiuse con le camere riscaldate. Ma come si deve dire... Io stampo i cassettini dei multitools sulla bedslinger in PLA come benchmark e normalmente non ho warping, pero' li ho disegnati io apposta e ne ho stampati a dozzine. -
Lk1 spegnimento automatico
eaman ha risposto a pietromasini nella discussione La mia prima stampante 3D
Put the power switch on top of the printer and in your END GCODE send the gantry up to hit it. -
Smussamento sugli angoli
eaman ha risposto a IlFissante nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io non lo so come va quel filamento Amazon, forse @Killrob lo conosce. Altrimenti devi fare una temp tower se non lo conosci oppure tira a caso e vedi come ti va'. Comunque se hai warping con pla prova a stamparlo a 195c non piu' forte di 120mm/s. -
Io tengo i filamenti aperti in saccetti ermetici _dentro_ a un sacco da pattume di plastica. In realta' dato che vivo in zona soggetta ad alluvioni (nel senso che qua' e' una palude) pure i dry storage box quando non li uso per qualche giorno li tengo dentro un poco raffinato sacco da pattume di plastica. Ma tutto serve a rallentare l'impuccio, qui da me anche con il dry storage + silica tempo 3 settimane e si inzuppa il ruzzolo. Minchia c'avevo 62% di umidita' fino a ieri, ora sto a 50%.
-
Smussamento sugli angoli
eaman ha risposto a IlFissante nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si ma avrete facolta' di cambiare la temperatura del primo layer immagino. Io il PLA+ lo ho stampato a 213c per anni, questo stampa il PLA normale a 220c c'e' anche caso che sia per quello che non attacca. Certo che se lo stampa a 190c poi non puo' mica pretendere di stamparlo a 300mm/s, per quanto immagino che il primo layer sia sempre a una velocita' ragionevole. Se hai problemi di adesione stampalo piano il primo layer, piuttosto che buttare via una stampa... He be' come detto le dovranno pur vendere quelle P1S 😛 /s E poi aspetta che qualcuno suggerisca di mettere la stampante in una enclosure e si scopre che non ha la scheda con raffreddamento attivo quindi non si puo' fare. Per quanto senza diavolerie il PLA si dovrebbe poter stampare senza warping, ma ci sara' da ragionarci un po' per quelle stampe. BTW: di fatto aumentare il flow per il primo layer ha lo stesso risultato che abbassare lo z-ofsset: quello ve lo lasciano fare? -
Smussamento sugli angoli
eaman ha risposto a IlFissante nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io dico la temp di estrusione, non quella del piatto. La stampa sta attaccata al piatto se vicino alla temp di gassificazione. A 220c lui ha ~30c di delta non necessari tra la temperatura dei primi layer e i successivi. Piuttosto ci sarebbero altre cose: abbassare lo z-offset, usare un brim, colla ma poi c'e' il rischio che la stampa gli tiri su' il foglio in PEI dallo strato magnetico. Yep poi ti vendono la P1S se non vuoi warping, ancora meglio la X1E 😉 -
Se usa il forno di casa bisogna che sappia che poi il cibo dentro non ci deve piu' andare 😕
-
Smussamento sugli angoli
eaman ha risposto a IlFissante nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Troppo caldo, il PLA lo puoi stampare anche a 190. Fai una temp tower. -
Ci vuole un essiccatore per asciugare i filamenti, il silica e' solo per mantenerli asciutti. Serve il calore per slegare l'acqua dal filamento.
-
cerco guida in Italiano per BTT pad 7
eaman ha risposto a ale90 nella discussione Hardware e componenti
Verrebbe da pensare che il firmware non sia corretto. Puoi provare a dare un'occhiata a cosa dice il kernel quando colleghi la stampante via USB: dmesg | tail Vedi un po' se ci sono problemi. -
per variare le altezze con differenti processi in ORCASLICER
eaman ha risposto a Beppy nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Tasto destro sulla parte: height range modifier -
Ender 3 V1 - PLA
eaman ha risposto a Matteo2888 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Input shaping funziona senza accelerometro, lo abbiamo usato cosi' per anni. E' piu' brigoso da settare. Come le altre cose del resto. Klipper e' gratis, una scheda per Klipper costa 22e se non hai un host per linux. E' una questione di slicer, non c'entra la stampante. Fai bene, e' impensabile di far tuning sull'unica stampante che hai. La Ender la fai poi funzionare con calma. -
cerco guida in Italiano per BTT pad 7
eaman ha risposto a ale90 nella discussione Hardware e componenti
Quello puo' essere normale, hai caricato il firmware sulla stampante vero? Comincia a guardare che connessioni seriali sta usando nel printer.cfg il Pad e come viene visto dal kernel del Pad la connessione USB: ls /dev/serial/by-id/
