Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.549
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    566

Tutti i contenuti di eaman

  1. Hemm... Il filamento e' ottimale a 10% e sopra 20% va' asciugato (e io vivo in una palude). compra dei contenitori ermetici e della silica, cerca di far fuori una ruzzola in 1-2 mesi e non ti servira' manco l'asciugatore. Bho' guarda il nozzle o il posizionamento delle ventole e quanto soffiano).
  2. Figa ma il filamento dove lo tieni? Perche' gia' solo quello in 2 mesi se ti prende umidita' va' ricalibrato, le cinghie un giro di input shaping lo dovrebbero rifare in 2 mesi... Piuttosto che non sia un problema di stabilita' / dilatazione termica. Magari scalda il piatto una mezzora e poi fai le regolazioni e prova a tenerla cosi'. Sarebbe / E' una menata se la roba si muove quando si scalda ma da quello che ne so le QIDI non dovrebbero avere questo problema (che ha la Ender3 e tutte le macchine con i piattini da 3mm) avendo un piatto da 6-8mm. Fai varie prova e guarda le mesh: se si muovono vuol dire che qualcosa si muove, tipicamente un problema enorme e' quando il supporto della sonda non e' perfettamente stabile / avvitato e pari all'hotend. Ti capisco ma la magia non esiste anche se fa piacere illudersi di tanto in tanto. In realta' il reverse bowden, il sensore di filamento, la posizione della ruzzola del filamento (se non e' esattamente sopra la macchina) sono un causa diretta e comune di on perfetta estrusione. Questa roba a me viene con il filamento 10 cm sopra la macchina e nulla, neanche il sensore, tra ruzzola e estrusore.
  3. I reverse bowden sotto fatti apposta e sono piu' larghi: https://it.aliexpress.com/item/1005007286990730.html Comunque se te hai 1.06 di flow gia' lo sai che qualcosa e' scazzato, ora non hai piu' una Ender3 quindi non e' che ci puoi girare attorno 3 mesi e lamentandoti ogni giorno che "stampa sempre male", bisogna che trovi e risolvi. He con quella non avresti potuto cambiare lo z-offset e sminchiare il primo layer, poi il reverse bowden te lo vendono loro della misura giusta 😉 Ma fatti la domanda: se / quando ti capita la stessa cosa con la bambu che fai? Non puoi neanche vedere la mesh del piatto per controllare il primo layer e se hai il piatto da trimmare e dove, tutti i flow e balli vari fondamentalmente fa quel cacchio che pare a lei...
  4. Che hai un problema con il nozzle o l'estrusore o il filamento o z-offset perche' 1.06 di flow e' 1 decimo piu' del normale. Comunque puoi impostare flow diversi per le diverse parti.
  5. Chiedi a noi che overhang puo' fare la tua stampante? https://www.printables.com/model/342481-overhang-test-regular
  6. Devi copiare l'errore e incollarlo in google e vedere la causa, puoi anche usare chatgpt. Se no copia i log e relativi file di config e mettili da qualche parte in cui si possano leggere. Ma non screenshots.
  7. L'ideale sarebbe usare la Bambu per stampare i prototipi poi quando hai le misure giuste te ne fai fresare uno da un service. Se vibra e ha sollecitazioni probabilmente il PETG e' la base migliore che puoi stampare con la Bambu, nylon sarebbe meglio. In teoria non lo stampi con quella macchina ma visto che e' un pezzo relativamente piatto potresti fare finta di niente e provarci, magari un nylon "easy" o con dell'adesivo sul piatto. La palla e' che il nylon devi tenerlo asciutto. Nota design: se ti e' possibile con gli ingombri allarga le due braccia sia in xy che z.
  8. Devi togliere le virgolette e specificare cosa vuoi per buono e quanto vuoi spendere ma guarda che quello che hai se lo alimenti bene funziona bene, il suo lavoro e' scaldare il nozzle... FYI: un bowden buono e' largo 1.9mm invece che ~2.1mm, non e' solo la temperatura, e' un po' piu' preciso. Prego.
  9. Non penso che sia difettosa la stampante. Il piatto liscio non puo' avere la stessa aderenza di un PEI frosted. Se "gratti": riduci l'INFILL, non usare GRID ma tipo GYROID, riduci il flow / la sovrapposizione dell'INFILL, aumenta lo z-hop.
  10. Be' gia' cosi' va bene, puoi poi usare un filamento matte che aiuta. Comunque un bowden buono costa un paio di euro, andare in direct drive non costa ninete nel caso. Un estrusore valido costa sui 11e. Per dire: la mia ender faceva 3mm / 1.5mm di ritrazione in bowden, in direct ~0.3mm. E' una bella differenza sulla qualita' dell'estrusione. Per quanto guarda che quella torre non e' mica male, sicuramente c'e' chi non riesce a stamparla altrettanto bene 😉
  11. Quanto hai di ritrazione al momento? Comunque non puoi pretendere di avere estrusione perfetta con quel bowden slargo. Fai tutte le calibrazioni: https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/ , magari un bowden un po' migliore ordinalo.
  12. Vedo ora: se proprio non ti interessa che sia chiusa c'e' questa che almeno e' a un prezzaccio: https://eu.elegoo.com/products/refurbished-elegoo-neptune-series-fdm-3d-printer?variant=47225401999636 Neptune 4 a 139e spedita, su questa gia' ci gira klipper almeno.
  13. Lo z-hop non conta dato che dovresti averlo stampato in vase mode. ...come vedi il nozzle e l'estrusione hanno i loro effetti sulla qualita', ora c'e' da capire se ti e' capitato un nozzle di merda, nel caso che tu ne abbia comprato di super economici non e' improbabile. In ogni caso dovresti regolare il PID e almeno il flow quando cambi nozzle. Altra cosa: sei sicuro di averlo montato proprio bene quel bowden? Deve stare perfettamente in battuta sul nozzle, tagliato piatto perfetto, altrimenti stampa male. Altro motivo per cui tutti lo abbiamo tolto e siam passati al bi-metal. ------- Quindi prima controlla il flow, potrebbe essere anche solo quello. Se sei in vase mode, se lo stampi come ti pare io non so cosa dire.
  14. C'e' anche da meno... https://it.aliexpress.com/item/1005003528259997.html Per una Ender basta pure quello. Veramente, non perderci un minuti su quel cesso di plastica che hai su.
  15. Quello sarebbe per figurini, parti estetiche. A te servirebbero parti funzionali. Comunque non mi sembra un grosso problema: evita la Bambulab A1 mini, con 100e in piu' anche col nuovo trovi stampanti che sputano qualsiasi materiale e sono piu' grosse.
  16. eaman

    I3 Mega S e possibili upgrade

    Si migliora i VFA, altrimenti potresti provare a tagliare i denti che non passano sul motore: e' un bel tribolo. Allora lascia come sei. Se usi Orca slicer posso passarti il mio profilo per petg trasparente: Fondamentalmente: * aumenta temperatura * massima line width * non incrociare infill Be' immagino di si, vanno anche lubrificati periodicamente se in metallo, pulite le barre. Se le barre sono in carbonio non vanno lubrificate periodicamente.
  17. Fai almeno una prova con il display staccato, prova a stampare da pc senza che se fosse quello magari inchioda la scheda. Stacca il cavo del display dalla scheda.
  18. Nozzle difettoso, ci ha mollato dopo 5 stampe.
  19. Dicono che dovrebbero rilasciare il firmware in Ottobre, anche Elegoo si sta muovendo, c'era aria di cause legali o per lo meno la community ha cominciato a prendere la cosa sul serio... Poi bisognera' vedere se basta mettere quei motori in stealthchop, c'e' sicuramente anche una componente meccanica. Tecnicamente anche mettere i motori (sempre in spreadcycle) in interpolation dovrebbe ridurre il rumore.
  20. Quel bowden bianco lo cuoci a 245c, come hai gia' visto. Non so' se realisticamente puo' fare piu' di ~225c per qualche ora, e' roba arcaica che era pessima 5 anni fa...
  21. Se passi in direct devi solo cambiare gli e-step e poi regolare la retrazione, che scende ~sotto al mezzo mm. Per gli ugelli dipende da cosa vuoi stampare.
  22. Per partire bisogna mettere (se non lo sono gia') nel printer.cfg i motori in stealthchop piuttosto che spreadcycle. Poi abbassare volocita', accelerazioni e "jerk": questo lo puoi fare anche nello slicer.
  23. Ma poi perche' hai questa fissa che devono stampare negli stessi esatti tempi? Sono programmi diversi, generano gcode diversi.
  24. Ci sta, e' uno di quei vecchi tubi di qualita' pessima. Ci vorrebbe un tipo Capricorn, una gola heat break bimetal. https://it.aliexpress.com/w/wholesale-bowden.html https://www.aliexpress.com/w/wholesale-bimetal-heat-break.html Ancora meglio passare al direct drive togliendo quel tubo 🙂
×
×
  • Crea Nuovo...