Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.551
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    566

Tutti i contenuti di eaman

  1. Se giochi con il parametro "Line width" e controlli come viene nella simulazione dello slicer puoi probabilmente risolvere (per ogni stampa). Altra cosa: fare piu' top layer, aumentare un po' l'estrusione per questi. Infine si possono correggere in post produzione ma e' una altro argomento, si puo' sicuramente correggere prima in stampa. NOTA: se stai usando Cura l'estrusione di default con LINE WIDTH di 0.4mm con ugello da 0.4mm e' sbagliata, dovrebbe essere almeno 0.44-0.48mm
  2. Non so' cos'e' ma i supporti sembrano pochi.
  3. Io ne montai una simile da 40w qualche anno fa e ricordo che fu un delirio: scheda proprietaria che funzionava con software proprietario mezzo cinese, elettronica e meccanica "scandalosa". Praticamente ci fu da sostituire la scheda e rifare tutti i cablaggi, poi stai a fare dei lavori di precisione (specchi) con una macchina fatta di m... Altra specifica: il laser da 40w e' proprio il fondo del barile nel pianeta a CO2: la prima cosa che leggi in giro e' di cambiarlo con almeno un 60w. Questo perche' se lo usi stabile a piu' dell'80% (a esser buoni) di potenza si consuma molto rapidamente. Detto questo il fattore dirimente e' la dimensione di taglio: se a te va bene 30x20cm allora se ne puo' discutere ma occhio che non e' che domani fai un ordine su CNCstore e ordini 2 profili da 1m e la allarghi. Diciamo che se vuoi vedere che aria tira il pianeta CO2 e hai tempo da perdere e voglia di sciappinare quella e' la Photon Zero della CO2, c'e' caso che funzioni ma poi se ti piace resta il dubbio che servisse altro.
  4. Se ti puo' far comodo ti allego un connettore maschio da 1/8 da stampare. Dici che il nostro compressore non ce la fa con il nuovo laser? Dovrebbe tirare 1.2atm / 17psi a "getto continuo" con un ago piccolo... airbrush cap.f3d
  5. E' molto imbarcato il piatto? Riesci a compensare un po' se fai il primo layer molto alto, tipo 0.3mm?
  6. In effetti adesso che mi ci fai pensare se riesco a tagliare 5mm di legno potrei a breve arrivare a tagliare la cassa di un chitarra, o almeno un hukulele... Pff se fossi uno di quei disgraziati potrei farmi i "fianchetti" in legno per i sintetizzatori, 'na fucilata di kitcsh e cringe proprio! Pero' devo imparare a piegare il legno per i fianchi.. Piu' avanti, adesso imparo a fare i joint tipo giapponesi per mobiletti 🙂 ...evvabbe' mo mi metto a disegnare i fianchetti per il MicroFreak, prima di venderlo.
  7. OT: no i DJ mischiano 2 o piu' brani con un controller, non fanno un brano nuovo, mischiano. Un groove box e' una scatola musicale che serve per fare un nuovo brano + rapidamente che con la solita DAW (audio workstation, un PC + software insomma)
  8. E' un "deck di protezione per un Pocket operator PO-20, un grove box tascabile. E' il primo prototipo, bisogna che dia una limata al legno di 1mm nella tastatiera prima di inciderlo e magari sarebbe meglio se non gli avessi dato l'olio che ha tolto contrasto. A parte che come detto smanacciandolo per limarlo dopo si e' scolorito. E' il fratello minore di questo: Che e' un deck che contiene portatile + scheda audio + balle varie e un Mikro Maschine. Sempre un Grove Box 🙂
  9. He io quello lo taglio in 3 passate. 4 per star sicuro. Pero' ho una buona definizione e pulizia. Oggi ho fatto questo in 3-2mm, che non e' ancora asciutto e liscio. Ha 2 livelli si "scrostamento" nei cerchi, pero' mi sono ridotto a limarlo sotto dopo l'incisione e mi si e' un po' scolorito sopra a smanazzarlo senza finischer...
  10. Yep e poi la devi mantenere, il laser e' pur sempre un consumabile. Poi che ci tagli? Tagliare legno da 1 metro in 2D serve a poco, per i mobili serve lavorare in 3D. A quel punto meglio una fresa 6040 che con ~1500e la prendi e alla peggio ti buca una mano, non esplode o ti lascia ceco 😛 Che e' poi il motivo principale per cui io mi ostino a usare il 2.5w: costa poco e so' che mi dura perche' non e' "sovralimentato". C'e' gente che ha comprato dei laser a diodo pompati e dopo 20ore si lamenta che sono finiti 😞
  11. Peccato che taglia ~20x30cm e la devi rifare dalla testa ai piedi se la compri, serve raffreddamento a liquido, sistema di specchi, enclosure in metallo.
  12. Aspettando il padrone, da 7.5w per "18mm" c'e' il A406030 da 145e: Se no c'e' un altro 7.5w da ~80e che dovrebbe tagliare ~8mm, il N40630 Un spruzza aria sul punto di fuoco.
  13. Ah be', senza air assist e' ancora piu notevole. Il legno da 18mm e' gia' in zona per fare piccoli mobili, sarebbe interessante. Se vai a un OBI ne ho comprato giusto ieri 2/3 pezzi a pochi euro l'uno da 1.8 e 4mm per provare una sega nuova e degli scalpelli. Ma che modulo e' esattamente? Su aliexpress vedo dei 30-40w e un 80w, non vedo un 50w...
  14. Minchia 7.5mm e' tanta roba, complimenti! Ma perche' tante passate a 300mm/s? Non faresti meglio a farne la meta' a ~150mm/s? Meno rischi di sbandare. O ti viene un taglio troppo largo / carbonizzato? Con una linea singola quanto fai di ampiezza del taglio? Whoot 7.5mm con un laser a diodo e' tanta roba, complimenti!
  15. Si esatto, poi se non e' incluso non sarebbe male un tubo capricorn completo di taglierino per non avere piu' scuse...
  16. Yep ha comunque un prezzo piu' che buono, onestamente per fare forme da biscotti ti basterebbe anche l'altra, l'importante e' che compri e monti l'estrusore dual drive perche' quello di plastica di serie fa schifo.
  17. eaman

    Nuovo pc

    14' pollici con schermo touch a 400e? Ne comprerei uno magari usato per farci i groove box, cosi' non devo tenere un mouse vicino 🙂, dovrebbe avere le stesse misure del mio thinkpad.
  18. EDIT: In effetti c'e' un altro boundle piu' costoso dove precisano la scheda: V4.2.2 , quindi l'altra e' in pratica un PRO (che e' sempre silenziosa) con il piatto in vetro e la possibilita' che arrivi con la scheda a 32bit 😉 Peraltro sembra che i commenti siano gli stessi, cosa che farebbe pensare che se compri quella che costa meno arriva con la scheda 8bit silenziosa 😉
  19. Effettivamente adesso nella descrizione hanno messo "silent board" invece che il nome esatto della scheda. L'unica sarebbe chiedere alla loro assistenza in modo da avere un riscontro, se ti dicono 32bit e poi arriva una vecchia hai una precedente per chiedere almeno un risarcimento parziale. C'e' da dire che la Ender 3 normale adesso costa comunque sui 140e, gia' con una scheda silenziosa e il piatto in vetro non e' male, poi se arriva una scheda 32bit ancora meglio 🙂 Pero' io non mi assumo responsabilita', c'e' effettivamente caso che con la scarsezza di microcontrollori che c'e' oggi montino quello che trovano!
  20. eaman

    Nuovo pc

    Vabbe pero' adesso facci un utente che ci connettiamo in desktop remoto, Fusion lo facciamo girare da te con tutta 'sta abbondanza! /s
  21. Be' dovresti informarti guardando le differenze tra i vari modelli e poi decidere autonomamente, stanare una buona offerta... Se guardi nei messaggi recenti tanta gente ha chiesto per una prima stampante, ad es: Di filamenti per alimenti in pratica non ne esistono, quindi compra del solito PLA+, le altre cose sono elencate in quel thread.
  22. In pratica e' la V2 che monta la scheda 32bit, comprarla separatamente costa da 30-50e a seconda di dove la compri. Fa piu' cose, e' piu' veloce, e' future proof perche' le 8bit si stanno dismettendo. https://all3dp.com/2/ender-3-pro-motherboard-mainboard-upgrade/
  23. Giusto in caso non li conoscessi: * https://www.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=AS_20210824072437&SearchText=blv+mgn+cube * https://www.ratrig.com/3d-printing-cnc/3d-printer-kits/frame-and-hardware-kits.html Ci sono anche delle vie di mezzo: dei kit. Piu' che altro per la minuteria... Poi in genere costa meno comprare un kit dalla Cina / Spagna che ordinare le singole parti qua da CNC Store 😉 (pure una macchina intera...)
  24. FUN FACTS: ora si trovano delle Cam termografiche sotto ai ~50e. Per la serie: non ho ancora abbastanza giocattoli in laboratorio.
  25. Ragazzi ci sapete dire come lavora con le tolleranze nei vari piani? Se e quanto deforma / arrotonda / rombizza su tipo forme di un ~10cm, orientativamente quanto puo' essere utilizzabile per incastri?
×
×
  • Crea Nuovo...