-
Numero contenuti
6.551 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
566
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Io fossi in te mi comprerei 2 ender 3 da ~150e l'una e stamperei il doppio di roba 😉 A che ti serve 'sta roba se hai un piatto da 220 e fai roba alta 50mm? Ti da solo problemi 😞
-
Fusion360 e Meshmixer
eaman ha risposto a invernomuto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
- https://help3d.it/come-modificare-file-stl-con-fusion-360/ - -
Problemi stampa a resina
eaman ha risposto a antonio60 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Bisogna che decidi se usare resina solubile in acqua o in alchol, cosi' su due piedi Anycubic o Elegoo. Oppure per cose' piu' solide una ABS like (elegoo). Le trovi tranquillamente su Amazon. -
(un altro) Supporto telefono riponibile per scaffale
eaman ha risposto a eaman nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
E' per questo che il CAD e' parametrico, tanto poi estrudi! E mi faccio anche i mobili ormai 😛 E' liberatorio praticare un design adattivo alle proprie esigenze fregandotene completamente che si adatti ad altre esigenze 🙂 Oggi se ho tempo lo faccio un po' piu' a U cosi' sta meglio sulla mensola, potrei anche metterci dell'espanso grigio in Puffanet al posto del depron bianco... Oppure potrei proprio stamparlo in Bianco cosi' si mimetizza di piu' su quello scaffale 😛 Buona domenica e buone cose anche a te! 🙂 -
Avere più tonalità con un solo filamento
eaman ha risposto a Teius92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma comprare un barattolo di vernice da 2.5e non sarebbe piu' semplice? -
Era uno scarto di un traverso che avevo in giro, in pratica e' un avanzo di un laminato da 2-3cm, dopo averlo inserito ho dato una smussata agli angoli per arrotondarlo. Viva le scatole e i contenitori! Se hai qualcosa di interessano pubblica qualche foto, se interessano io ho i progetti di qualche altro lavoro simile.
-
(un altro) Supporto telefono riponibile per scaffale
eaman ha risposto a eaman nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
No no io faccio le cose DI MISURA per casa mia! Se guardi gli ultimi porta attrezzi che ho fatto sono giusti al mm per i MIE attrezzi e solo quelli che uso io. E' la nuova frontiera degli oggetti fatti in casa 😛 -
Primo Progetto
eaman ha risposto a Jacki nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
La robustezza e' data dai contorni, l'infill e' piu' che altro materiale sprecato oltre un po'. Perche' se no warpano e rallentano la stampa. Have fun! -
Primo Progetto
eaman ha risposto a Jacki nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Infill al 15%. Stampa un pezzo alla volta, che se si scassa un solo componente devi rifare tutto Quella roba blu potrebbero essere i supporti, quello per il buco del prisma non serve, togli i supporto. Se puoi arrotonda gli angoli in XY. Se vuoi imparare: https://www.amazon.it/Functional-Design-3D-Printing-Designing/dp/0692883215 -
(un altro) Supporto telefono riponibile per scaffale
eaman ha pubblicato una discussione in Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Di supporti per cel ce ne sono a bizzeffe tant'e' che te li ritrovi sempre tra le balle! Ergo ieri ne ho fatto uno da tenere in cucina infilato sul piano di uno scaffale, la particolarita' e' quindi proprio di di poterlo infilare in un ripiano e non lasciarlo sempre in giro (e non trovarlo quando serve). Stampato in PLA+ gray a 0.12mm. phone holder.zip -
Una cosa divertente del taglio laser e' potersi costruire degli attrezzi personalizzati: dato che i miei oli preferiti sono il paglierino e il lino mi sono costruito una cassetta fatta su misura per portare solo questi: I vasi sono due barattoli del Nescafe. Dato che l'altro giorno ho fatto il maestrino con @Killrob e @Lirin su come sia facile tagliare dritto gia' che c'ero ho tagliato quei listelli per le cornici color noce 😛, coprono gli inserti che con il brucino non sono proprio bellissimi. Per altro si puo' lasciarli sporgere ~1mm per poterli cosi' piallare ma il contorno scuro un po' resta lo stesso (non nel render ma quando lo tagliate): E' una affare molto personalizzato ma se volete vi lascio i file per farlo, il legno e' pioppo laminato da 3mm e 4mm.
-
Vi ringrazio, e' un modello fatto da altri e che non si presta molto a lavori di rifinitura dato che limare le parti interne sarebbe tanta roba, pero' fa molto contrasto tra la parte chiara in legno e il brucino scuro, magari varrebbe la pena di colorare le parti scure per renderle omogenee. E' una forma molto interessante dato che e' pur sempre un telaio in legno ma sostanzialmente diverso da quelli soliti. Questo e' organico piuttosto che lineare, una novita'. Per altro resta abbastanza flessibile e leggero per quanto la topografia del pattern non ha una funzione meccanica. Comunque e' un ottimo demo sul dettaglio del taglio laser e sulla qualita' dell'air assist 😛
-
- https://www.freepatternsarea.com/designs/laser-cut-cell-phone-stand-holder-design/ Sempre piaciuti i pattern Varonoi, se volete fare invidia a qualcuno che usa il traforo a mano questo e' un buon candidato 😛 Tagliato su pioppo da 3mm, rifinito con olio paglierino, non limato.
-
Fascette di serraggio stampate in 3d ed economiche.
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
Semmai il contrario, Michelangelo non avrebbe bisogno di una riga, noi comuni mortali con una riga in metallo + 2 morsetti per tenere tutto fermo andiamo dritti. Con una sega dritta o con un cutter. Oddio potresti provare anche con un listello in legno (che te lo regalano) come guida ma dopo 2 volte lo rovini, se sei una che fa sta roba penso che una riga buona in metallo dovresti averla. Pero' visto che hai tempo fino a Natale considera una taglio / engraver laser: piu' o meno con 150e la fai (io ho speso anche meno!) e oltre alla comodita' (te fai altra roba mentre quella lavora) fai delle cose che con il traforo auguri... -
Respiratori e soluzioni per eliminazione fumi stampa (resina in particolare)
eaman ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Non si puo' fermare la ventola oppure appiccicare un filtro? Comunque anche la mia che non ha una ventola un po' di puzza la fa, diciamo che non starei nella stanza mentre stampa. Ma per entrare, prendere la stampa e poi aprire la finestra non e' un problema. Io partirei facendo un encolosure in cartone: tanto non ti costa niente e lo fai in mezz'ora. Se senti che la puzza non esce poi valuti come buttare poi fuori l'aria. -
Respiratori e soluzioni per eliminazione fumi stampa (resina in particolare)
eaman ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
C'e' chi ha comprato dei filtri ai carboni attivi e li ha utilizzati con delle ventole. Per me se si mettesse tipo del silicone per sigillarla e poi aprirla all'aperto a fine stampa sarebbe perfetto, io pero' ho una stampante molto piccola, facile da muovere. -
Fascette di serraggio stampate in 3d ed economiche.
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
Non capisco come facciate ad avere problemi con i tagli dritti: avete una riga in metallo da usare come guida? Per legni sottili di pochi mm puo' valere la pena marcare prima il legno con un cutter (o anche con il retro) e poi andare di sega, ovviamente ci vuole una sega piatta, sottile e lunga: tipo una Ryoda. Si fanno "agevolmente" listelli di pochi mm. Ma in genere si riesce a tagliare dritto anche senza guida fin tanto che il legno e' un po' spesso! [1] @Lirin notavo ieri che il traforo elettrico Eindel su Amazon ieri c'era warehouse deal a 60e... 1.Bisognerebbe tagliare verso il basso - dentro il legno, non come fa il tipo 😉 , ma va' dritto lo stesso 🙂 -
Respiratori e soluzioni per eliminazione fumi stampa (resina in particolare)
eaman ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Penso che ti serva un respiratore con i filtri per vapori piu' che polveri e organico, dovresti chiedere a un esperto. Io uso un respiratore simile con appunto i filtri per roba che evapora dato che uso spesso la nitro. Usando resina solubile in alchol e considerate le qualita' io personalmente non avverto la necessita' di usare il respiratore quando stampo, la macchina sta in una stanza chiusa e dopo faccio areare il locale. La mascherina del covid non serve a niente per resina e vernici, se hai una FFP2 magari fa qualcosa per le polveri ma e' una cosa ridicola perche' tanto non e' sigillata e entra aria non filtrata da tutti i bordi! -
Fascette di serraggio stampate in 3d ed economiche.
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
Ah io sono tranquillo sono stato un https://en.wikipedia.org/wiki/Bastard_Operator_From_Hell per anni quindi a me non si azzarda a portare spazzatura nessuno, altrimenti si ritrovano con installati solo BASH e vi. BTW: l0v3byte bisogna che ti metti a usare la punteggiatura o usi qualche stratagemma per scrivere roba comprensibile, perche' io che sono appunto alquanto stronzo e formale manco ci provo a leggere quello che hai scritto 😉 -
Fascette di serraggio stampate in 3d ed economiche.
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
Be' se vuoi fare tagli curvi ci vuole il traforo, potresti guardare il classico traforo elettrico della einel se il problema e' la velocita' e la fatica, io ne ho uno e per quello che costa funziona, certo e' ben piu' comoda la taglio laser (che costa piu' o meno uguale). Inizialmente io comprai un incisore laser per farmi le tracce da seguire col traforo elettrico ma poi ho scoperto che il laser taglia fino a 1cm e da allora il traforo non lo uso proprio piu' 🙂 Con le seghe giappo ci fai sempre tagli dritti -
Fascette di serraggio stampate in 3d ed economiche.
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
Che sega usi? Io sono passato alle giapponesi e adesso taglio con poca fatica e ottimi risultati, quindi sono ben piu' felice di segare. Tagliare al laser e' inarrivabile per fare cose curve, la parte migliore comunque e' poter disegnare al CAD e poi tagliare roba fino a 1cm, altrimenti puoi incidere / segnare e poi andare a tagliare con seghe. -
Fascette di serraggio stampate in 3d ed economiche.
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
BTW per fare scatole io trovo molto utile la levigatrice mouse della BD, lasci gli inset piu' lunghi di 1mm, dai una passata e togli il bruciato. Comoda anche per dare una scartavetrata prima di dare l'olio, o per lucidare. Piu' che altro e' piccola, poco rumorosa, si usa con una mano. L'avro' pagata 15e su amazon deals. -
Si ingranaggi grossi li puoi fare e funzionano anche un po', per scopi illustrativi... https://www.thingiverse.com/thing:3758189 Robe piccole o che girano veloci (motori) si consumano subito. La ender 3 si comprava bene su Bangood fino a poco tempo fa, c'era la versione "Ender 3 upgraded" con scheda silent a ~140e, ora c'e' poco, ci sara' una qualche festivita / sconto in arrivo?
-
Fascette di serraggio stampate in 3d ed economiche.
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
Le lime piccole per gli inserti / incastri: https://www.thingiverse.com/thing:2404850 le cerniere mi tentano: https://www.thingiverse.com/thing:1551631 Io mi sono fatto anche dei righelli, righe, squadrette ma c'e' rischiano che warpino, meglio avere uno di questi: https://www.aliexpress.com/item/1005003205601999.html Poi io mi sono fatto l'air assist, supporti per il telefono come webcam, ganci e balle varie... Be' inparare a forgiare i metalli per me ha un valore, a prescindere dal fatto che i ganci li posso comprare anche da obi probabilmente spendendo meno. Io non mi faccio problemi: ho il trapano, la roba la pianto nei muri o la attacco con il VHB e non si sposta piu', se poi qualcuno non la vuole usare per farmi dispetto meglio, cosi' non si rovina. Ma io ho il problema opposto, talvolta mi portano paccottiglie schifose che valgono nulla e vorrebbero che io glieli mettessi a posto, oppure computers... -
Fascette di serraggio stampate in 3d ed economiche.
eaman ha pubblicato una discussione in Incisione e taglio laser
Facendo un sacco di scatole e box per gli attrezzi per un po' mi sono arrovellato con morsetti vari e clamp, la menata e' che facendo cose mini col modellismo, medie col laser e poi grandi da falegnameria si finisce per dover avere 10 tipi di morsetti e di ognuno ne servirebbero almeno 4... Insomma almeno per montare le scatole e robe medie grandi al momento sto utilizzando con successo questi: - https://www.thingiverse.com/thing:4633970/files - https://www.aliexpress.com/item/1005002662978142.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4d7okGhv (ce ne sono anche col cricchetto ma io non mi fido, tiro infilando spessori) Con pochi euro si puo' avere un sistema per tenere in tiro la roba da incollare, adeguabile a qualunque dimensione.
