Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.798
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    505

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. non è la velocita' di stampa che imposti a farti risparmiare tempo, la velocita' che tu imposti è di fatto "la velocita' massima consentita" e puo' essere raggiunta solo se lo spostamento è abbastanza lungo... l'altezza del layer, il numero di perimetri e l'infill influiscono per la maggiore sul tempo di stampa. gli spigoli si imbarcano perche' c'è un raffreddamento troppo repentino, aumenta la temperatura di stampa di 5\10 gradi cosi come il piano puoi portarlo a 70 gradi e stampa 40mm\s massimo, proteggi la stampante da correnti d'aria ed imposta la ventola ad un 60-80%, usa la lacca come colla tra piano ed oggetto
  2. per stampare filamenti abrasivi che contengono carbonio ti serve un ugello in acciaio temprato (quello di serie è in ottone) il nylon non è uno scherzo da stampare e soprattutto da conservare, deve essere tenuto ben distante dall'umidita e va stampato a temperature non proprio "nel target" di una stampante cinese per come esce di fabbrica
  3. io condivido il pensiero di @Chico, se non devo lasciare la stampa del colore "naturale" allora stampo color naturale. parlando di stampe a resina invece ho conosciuto tantissima gente ossessionata dal colore che deve essere impeccabile (dopo 3mesi è stinta) fino ad essere arrivato al punto che faccio colori anche personalizzati di resina, ad esempio per qualche strano motivo tutti vogliono resina abs like gialla solida (non translucida) che non trovandosi devo farmi per conto mio ma il motivo mi sfugge...
  4. non ho capito dove ti rimangono attaccate 😅
  5. sicuramente si. ipotizzo una scelta molto opinabile di una massa in comune per il termistore e "altra roba" che avendo ricevuto i 3\5 volt diretti si è fritta....
  6. guarda nanodlp https://www.nanodlp.com/
  7. nell'ide non hai errori di compilazione ma ricevi errore quando provi a caricarlo?
  8. no 😅 non fa miracoli, offre una migliore presa sul filone lo spinge con più forza ma “moderatamente”, se hai un blocco nell’hot end o una vref troppo bassa o un motore difettoso il problema rimane
  9. bisognerebbe capire cosa crea il problema...il motore non ce la fa a spingere il filo, potrebbe essere un problema nell'hot end o nel motore in se anche se molto poco probabile... potresti stampare troppo veloce, con temperatura troppo bassa o essere troppo vicino al piano quando stampi....
  10. allora c'è qualcosa che non va nel firmware...non so che dirti a riguardo....potrebbe essere tutto sbagliato per quanto ne so 😅 comunque il bltouch è una schifezza ma il sensore di prossimita' è molto peggio
  11. si, ti serve un cavetto da collegare al motore dove da una parte c'è il connettore per il motore edall'altra il connettore servo di colore nero (la duet ha un passo diverso dalle altre schede) tipo questi: https://www.amazon.it/YOTINO-Passo-Passo-Bipolare-Stampante-Macchina/dp/B07CBSQ1QV/ref=sr_1_15?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3LNK0B11H9CIO&keywords=cavo+stepper&qid=1645379053&sprefix=cavo+stepper%2Caps%2C103&sr=8-15
  12. cioè hai tolto bltouch, gli hai messo un sensore totalmente diverso senza modificare niente nel firmware e ti sorprendi se funziona? oppure sono io che non ho capito... la lucina sul sensore si accende perche' è una cosa interna sua non vincolata alla stampante
  13. non serve un plug in, puoi farlo dallo start gcode che trovi nella tabella "impostazioni stampante" se ad esempio vuoi cambiare gli step inserisci la riga m92 Exx Xxx Yxx Zxx (dove xx è il numero dei tuoi stepp) in alternativa se nella stampante è abilitato il comando m500 puoi scaricare repetier host ed inviare i nuovi valori alla stampante usando la stessa riga di cui sopra e poi salvarli con M500
  14. quello sputacchiamento è dato dalla poca ritrazione ma 4mm non poco..sicuramente un valore alto per essere in quel modo sputacchiato, aumenta la velocita' e magari cambia ugello
  15. è colpa del sensore di temperatura o delle sue connessioni. controlla bene i fili ed i connettori e poi valuta l'opzione di cambiare sensore
  16. vedrai che sara' una passeggiata, le duet sono un altro mondo con il configuaratore
  17. velocita' è bassa, valori intorno a 40 son di solito quelli giusti 4mm...è un bowden? 230 sono un po' pochi per il petg, anche qui valori intorno a 250 sono la norma hai controllato gli step\mm? hai un ugello super cina? 90% è tanto poco...strano che debba essere cosi ridotto
  18. non sale oltre 190? o è sempre a 190? (anche quando dovrebbe essere quella ambiente)
  19. dubito che sia il firmware, i sensori cinesi hanno di questi problemi io ormai dopo le brutte esperienze prendo solo sensori e3d originali. potrebbe essere la tensione che passa per il sensore ad essere sballata, hai controllato?
  20. non riesci a sfilarlo dal raccordo? purtroppo succede spesso questo fatto perche' sia il tubo che il raccordo non sono il massimo della qualita', puoi svitare il raccordo e sostituirlo perche' se non esce c'è poco fare. p.s. sai che va premuto l'anello in plastica e poi va tirato il tubo?
  21. si, ma se non la fa' evidentemente sbagli qualcosa, purtroppo non conosco lo slicer secondo me hai erroneamente impostato 60al primo 55 al secondo e poi spento...
  22. trovare una vite con la parte liscia "perfettamente lunga" è impossibile
  23. @Killrob @Truck64 nel kit ci sono solo pulegge lisce e sono fatte "strane"...sono due semi pulegge...dalla foto si capisce che sono due pezzi. quella specie di torretta che tiene la puleggia è il motivo per cui usare viti parzialmente filettate non è sempre possibile, il filetto deve iniziare perfettamente prima di quella torretta oppure la vite non entra(spero di essermi spiegato bene 😅
  24. Non ho capito 😅 Le ho usate ma poi per come e’ fatta la stampante son sempre troppo corte, poi magari ti mando una foto per spigare meglio
  25. è una blv...ha un migliaio di pulegge😑. mi è sempre stato stretto il fatto che le pulegge girano su viti e non su alberi quindi se vogliamo girano tutte "storte"... nel week-end ci butto un occhio e vediamo se trovo qualcosa di strano... si
×
×
  • Crea Nuovo...