-
Numero contenuti
1.140 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
13
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Cubo
-
Quale materiale potrei utilizzare per questo pezzo?
Cubo ha risposto a Aniopali nella discussione Materiali di stampa
Il pla+ dovrebbe essere un po' più flessibile (meno brutale) del pla normale. Almeno (flettendo dei parallelepipedi di prova stampati apposta) il pla della sunlu ho visto che a rottura "salta via", invece il pla+ sempre della sunlu si spezza ma resta attaccato per una parte e accompagna di più con la flessione prima della rottura. Se non altro per la facilità di stampa, farei un tentativo con del pla+. Magari fai attenzione a come progetti il pezzo, cerca di evitare "spigoli acuti dove le tensioni si alzano". -
Adattatore per dragon st + ventole + bl touch
Cubo ha pubblicato una discussione in Nuove idee e progetti
Salve a tutti, ho quasi finito di disegnare l'adattatore per l'hot end clone del dragon st che ho preso tempo fa. Intanto posto alcune foto, manca il supporto per il bl touch e lo spazio non è molto 🤔 Ho un piccolo dubbio sugli attacchi per le ventole radiali laterali (attaccate solo sui fori in alto ma credo non dovrebbero dare problemi. La vera sfida sarà stamparlo ora in asa. Intanto ho preso un piano in pei (ruvido) e una due kg di asa azurefilm (devo farci anche altro, se riesco a stamparlo). Se riesco a stamparlo e se può interessare a qualcuno, alla fine posso condividervi gli stl. -
Ho preso su 3djake perché su aliexpress per la ender5plus (377x370cm) costavano tutti di più.
-
Domani provo a pressare bene il primo strato. Intanto però metto le mani avanti e chiedo: quale piatto è migliore per attaccare l'abs ? Ho visto un piatto in pei proprio per la mia stampante e 38euro non sono neanche troppi dopo tutto...
-
Ghirigori con fusion
Cubo ha risposto a Heda nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
In certi software c'è proprio l'opzione per la spirale. Ne fai due e poi le congiungi con una spline. -
Estrusore per stampa 3D ad alto flusso di materiale
Cubo ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione Hardware e componenti
Comunque da quello che ho visto, più che la cartuccia, la differenza la fa la lunghezza dell'estrusore. In questo video di cnckitchen mostrano dei test interessanti a mio avviso Il giallo è l'hot end volcano: Il blu è l'estrusore "classico": Il verde è il blocchetto "classico" con il nozzle del volcano: E l'arancio è quello sopra con l'aggiunta di un bullone di rame nichelato per aiutare a condurre il calore: (fanno anche un test con dei semplici bulloni di acciaio invece che di quello in rame nichelato e il risultato è quasi sovrapponibile). Quindi teoricamente, se uno volesse aumentare il flusso, potrebbe bastare aggiungere un nozzle più lungo. Tra l'altro ho visto che fanno nozzle anche più lunghi del volcano. -
La velocità dovrebbe essere bassa ma non troppo, perché anche troppo bassa diventa controproducente. La ritrazione dovrebbe aiutare molto a gestire la pressione nel bowden, che è la principale causa dei fallimenti. Questo detto dal sottoscritto che non ha mai stampato TPU 😅 ma che ha comprato l'altro giorno una bobina (tpu amazon basic blu, giusto perché avevo 10 euro di sconto sui loro prodotti) e per ora ha visto 3 video sull'argomento (credo molto ben fatti). Un'altra cosa che dovrebbe aiutare molto è usare un nozzle da 6mm (sempre per il fatto che aiuta a ridurre la pressione, opponendo meno resistenza). Se ti interessano i video (in inglese) basta che cerchi "lost in tech tpu".
-
Estrusore dual drive da montare in modalità direct: metal o plastica e quali modelli?
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Hardware e componenti
Ok ok ho capito, resto su triangle lab (ho preso quello 2.1 nano coated, tanto mi durerà in eterno spero). Grazie dei suggerimenti. -
Estrusore dual drive da montare in modalità direct: metal o plastica e quali modelli?
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Hardware e componenti
Ah ma dai, sembrava fatto così bene 🙄 Cosa non funzionava nello specifico ? -
Estrusore dual drive da montare in modalità direct: metal o plastica e quali modelli?
Cubo ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Ho capito perché costava poco il DDE della triangle lab che avevo visto e avevo postato in un altra discussione... Non c'era l'estrusore compreso 😅 Mi è appena arrivato il pacco con dentro solo le plastiche di supporto dell'hot end e le ventole (12v tra l'altro... io sono a 24v). Vabbè almeno ho visto che il mio hot end (un clone del dragon st) si incastra bene dentro quei supporti, magari li uso. In ogni caso, sono ancora senza estrusore dual drive 😆 Che ne dite di questo tutto in metallo ? Considerando che lo monterei come direct drive, potrebbe pesare troppo (non credo ma chiedo) ? (la cosa bella di questo più che altro sono gli ingranaggi tutti di metallo, il "DDE" ne ha uno in plastica, ma magari non conta niente). https://it.aliexpress.com/item/4000608604486.html?spm=a2g0o.productlist.main.23.5e1772fflGlyNd&algo_pvid=6bbfc98e-e750-4d42-966e-87f06d17f982&algo_exp_id=6bbfc98e-e750-4d42-966e-87f06d17f982-11&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"12000027012291242"}&pdp_npi=2%40dis!EUR!31.48!26.45!!!1.31!!%402100b0d116643827955787446d0751!12000027012291242!sea&curPageLogUid=hBvSFhUX6p2E Oppure questo della creality ? Sembra fatto molto bene, solo non capisco come sia l'attacco per l'hot end sotto. https://it.aliexpress.com/item/1005004752074335.html?spm=a2g0o.productlist.main.25.68af72ffWru2Kr&algo_pvid=12bd9372-0bdd-43aa-a6ec-639169658724&algo_exp_id=12bd9372-0bdd-43aa-a6ec-639169658724-12&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"12000030339897475"}&pdp_npi=2%40dis!EUR!57.17!45.16!!!!!%402100b0d116643836525212691d0751!12000030339897475!sea&curPageLogUid=mPAjoRFg6Mex Altrimenti questo di plastica ? Sembra identico a quello della trianglelab ma costa un quarto 🤔 https://it.aliexpress.com/item/1005002972292822.html?spm=a2g0o.productlist.main.3.5e1772fflGlyNd&algo_pvid=6bbfc98e-e750-4d42-966e-87f06d17f982&algo_exp_id=6bbfc98e-e750-4d42-966e-87f06d17f982-1&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"12000030303772544"}&pdp_npi=2%40dis!EUR!21.19!10.39!!!!!%402100b0d116643827955787446d0751!12000030303772544!sea&curPageLogUid=WXWd7W0moKR3 Altrimenti se è meglio quello della triangles lab, amen, prando quello da v2 nano coated ecc... che almeno so che è giusto. -
Credo che la cosa migliore sarebbe far scendere z di 5-10 centimetri (o fargli stampare un pezzo da 10cm), misurarlo e poi calcolarsi gli step giusti con la apposita formula (che non ricordo con precisione, si può ricavare comunque o trovare). Comunque anche io ho la 5 plus e ci ho cambiato le aste filettate di z. Quelle prima erano a due principi mentre quelle di adesso sono a quattro e richiedono la metà degli step. Se cerchi un valore teorico tieni conto di quello.
-
Si, certo, da 6mm attorno alla base. Nella prima stampa si era alzato anche il brim (non del tutto ma vicino all'angolo sollevato della stampa). Forse sto stampando una cosa impossibile per l'asa (senza camera chiusa/riscaldata) ? Il modello è questo: Sarebbe un portatarga e lo sto provando a stampare come si vede in foto, "di taglio". Forse chiedo troppo ? Aggiungo la foto del brim e del pezzo iniziale (ho annullato la stampa). Il brim ha una forma diversa perché da lì poi partivano anche i supporti per la parte sopra. Ps. Ho notato che i layer non a derivano bene tra loro e si spezzavano facilmente. Stampo Azurefilm asa a 245-250 gradi (100-105 bed), dovrei aumentare la temperatura? Questo aumenta anche il warping? 🤔
-
Ho provato con l inox satinato (con carta vetrata grossa) ma l asa warpa è si stacca sui bordi appena arriva a qualche cm di altezza 😔 ). Ho provato anche con la lacca splendor ma niente. A proposito, ma quanta bisogna metterne di lacca? Deve bagnare la superficie o bastano un paio di spruzzate leggere? E poi, quando va messa? Perché mi pare asciughi abbastanza presto col letto a 100-110 gradi. Non ho provato il vinavil, proverò sicuramente ma anche qui mi resta il dubbio su quando metterlo. Quando stampa deve essersi asciugato del tutto? 🤔 Domanda principale: ho visto che alcuni si fanno la pozione magica tipo acqua e vinavil, ma con acetone ed asa. Qualcun ha mai provato? Che proporzioni è meglio usare? (so che deve essere diluito fino, ma non saprei quanto) E ancora (di nuovo) deve essere già asciutto quando parte la stampa? Scusate le mille domande 😅 mi accontento anche se mi rispondete solo all'ultima. Grazie mille come sempre!
-
Prima stampa (in assoluto) con Artillery Hornet
Cubo ha risposto a Volstagg nella discussione La mia prima stampante 3D
Mi sono comprato proprio oggi uno spessimetro (di quelli con le lamelle) giusto per provarlo ma fino ad ora ho sempre misurato la linea della skirt (o la prima del brim) con il calibro anche io. Se imposto 0,4mm di larghezza cerco di regolare (mentre stampa, magari mettendo temporaneamente la velocità a 50%) lo z hoffset in modo che venga da 0,5 circa. In quel modo so che sta "premendo" un po' più del normale e se non sbaglio in quel modo dovrebbe aderire il meglio possibile 🤔 -
Prima stampa (in assoluto) con Artillery Hornet
Cubo ha risposto a Volstagg nella discussione La mia prima stampante 3D
Anche io stampo il pla (+) della sunlu su piatto di vetro microforato (o con trattamento ceramico, sempre quello è). Le poche volte che il pla non mi ha aderito bene al piatto è stato perché era "sporco". Probabilmente di polvere. Prima di ogni stampa adesso passo con uno scottex con qualche goccia di alchool (io ho l isopropilico ma penso che quello rosa funzioni uguale) e non ho mai avuto fallimenti del primo layer. Ps. Un altra cosa può essere il livellamento sbagliato o il piano non perfettamente "in bolla", ma in teoria lo vedi subito: se le linee sono più spesse da una parte e più sottili da un altra, dove son sottili significa che il lato o angolo in quella direzione è più basso. -
Raffreddamento motori ed hot end su stampanti chiuse
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Hardware e componenti
Ah ok grazie mille intanto, ma quindi non esistono stampanti direct drive con camera riscaldata insomma ? effettivamente i relativi campi di applicazione forse non si sovrappongono. Altra cosa, con la camera riscaldata, o comunque chiusa diciamo, gli hot end raffreddati ad aria lavorano bene lo stesso ? 🤔 Mi sembra di capire tutto sommato che il raffreddamento a liquido nelle stampanti 3d è un po' come nei pc, fa figo averlo, le temperature sono migliori, ma alla fine è superfluo 🙄 -
Raffreddamento motori ed hot end su stampanti chiuse
Cubo ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Una domanda a chi ha una stampante chiusa: come raffreddate i motori chiusi dentro (tipo quello dell'estrusore se è direct) e l hot end? I raffreddamento a liquido sono una realtà o più una cosa bella e complicata per nulla? 🤔 Perché stavo pensando di chiudere la mia 🤔 magari in futuro 🤔 almeno ai lati (e magari di metterci un "riscaldatore? ") -
Come lucidare la resina epossidica trasparente
Cubo ha risposto a Sole nella discussione Materiali di stampa
Ah, dimenticavo, magari usando una vernice trasparente lucida con filtro uv si riesce anche a mitigare il deterioramento 🤔 però è solo una idea, non ho mai stampato in resina -
Come lucidare la resina epossidica trasparente
Cubo ha risposto a Sole nella discussione Materiali di stampa
Esatto, è la stessa cosa con la vernice trasparente lucida in teoria. Anche io in passato l'ho usata con successo per rendere "più trasparente" la resina epossidica bicomponente. Da quello che ne so, l'opacità nei prodotti internamente trasparenti dipende dalla superficie irregolare. Se con sufficienti passate riesci a creare uno strato liscio, poi tutto diventerà trasparente 🤔 E' il motivo per cui (in teoria) se bagni le tue statue diventano più trasparenti. -
Elucubrazioni di uno stampista della domenica pomeriggio
Cubo ha risposto a Valerio CAMPANINI nella discussione Off-Topic in generale
Che stampante hai? Comunque io ho notato che: sulle stampe grandi il bl touch aiuta moltissimo, quasi indispensabile direi. Pulire il piatto (il mio è in vetro) con l alchool aiuta con l adesione. Almeno da me, perché si accumula sempre un po di polvere o sporcizia invisibile. Il brim così ampio io non l ho mai usato neanche con stampe piccole. Per divertimento avevo stampato due 3dbenchy da 5mm e 2mm di altezza, solo skirt e senza problemi 🤔 -
Basta che guardi il link. Di solito una stampante mentre stampa non muove mai su e giù il nozzle, se non per passare allo strato successivo, lì invece mentre stampa va continuamente su e giù.
-
CR TOUCH
Cubo ha risposto a Canio di carlo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Era capitata la stessa cosa anche a me. Ho risolto mandando a quel paese creality e installando il firmware di "tinymachines" (sia sullo schermo che sulla scheda) 😅 -
Anycubic Mega S guida caricamento filamento
Cubo ha risposto a kar120c nella discussione Hardware e componenti
Ad occhio potrebbe entrarci anche il tubo di teflon (un pezzetto per guidare il filo dovrebbe andare). Sennò se misuri il diametro posso anche fartelo io un stl da metterci, non sembra così complicato farlo 😅 -
Evitare discesa di Z a motori spenti.
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Hardware e componenti
La distanza tra gli assi è 420mm, quindi mi servirebbe una cinghia da 840+mm. Su amazon non ne ho trovate, ne ho ordinate invece 3 da aliexpress, due da 852mm e una da 1200mm (7euro spedite di tutte e tre). -
Evitare discesa di Z a motori spenti.
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Hardware e componenti
Ah già, è vero. Mi serviva aperta per il carrello, per sincronizzare i motori invece non saprei neanche dove trovarla chiusa (sempre viste aperte) 🤔 o come chiuderla 🤔🤔🤔