Vai al contenuto

ORA LA BUTTO NELLA VASCA E LA FACCIO FINITA.


Messaggi raccomandati

Buonasera a tutti,
come scrissi nella mia presentazione 2 mesi fa, mi è stata carinamente regalata una Geeetech Prusa I3 Pro W (se provate a dirlo 3 volte velocemente davanti allo specchio apparirà Steve Jobs in pijama).

Dopo varie vicissitudini tra il montaggio e l'attacco di tutti i 4500 fili elettrici mi sono trovata a doverla installare.
Ora.. vi prego.. qualcuno può avere pietà di una orrida ignorante e spiegarmi come stra*#§$"%£*o la collego ad un computer MAC?

Ho provato di tutto: ho installato 3 diversi tipi di Driver, ho installato Repetier Host , seguendo la scia di alcuni forum ho modificato non so cosa tramite il terminal per una porta USB, NIENTE!
Il programma continua a dirmi "Couldn't open port for device None"..

Adesso.. che faccio? 
Se la portassi in ufficio per collegarla al mio Winzozz del lavoro temo che potrei non passare completamente inosservata e no, non ho amici con pc non mac.. (non li metterebbero nelle mie mani comunque..)

La faccio finita?


 

big-bang-theory.gif

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Basilietto dice:

ahahahahahahaha, buona quella della vasca.... e cosa te ne fai della stampante collegata al computer se non riesci ad avere i driver? Io è da due mesi che stampo e non l'ho mai collegata al pc perchè non me l'ha mai riconosciuta... sarà perchè è cinese? 

già.... perchè vuoi per forza collegarla al PC o Mac che sia? non puoi stampare da micro sd? o non vuoi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok..
Certo..

Mi sembrava strano non ci fosse un modo per ovviare al problema Mac senza una laurea in informatica e un master in pazienza..
(A mia discolpa ve lo avevo detto fossi ignorante..)

Quindi che faccio carico un file in Repetier Host, creo i layer, recito una preghiera, wingardium leviosa e poi metto la sd nella stampante, giusto?

Whitedavil calcola ho dovuto googlare metà di quello che hai detto (capendolo sempre per metà) quindi ecco magari teniamolo come piano b (il piano c rimane la vasca comunque..) 

Grazie per la pazienza bytheway

48405013f9431459cdeda76b25a56a3b.gif

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Mad Hatter dice:

Quindi che faccio carico un file in Repetier Host, creo i layer, recito una preghiera, wingardium leviosa e poi metto la sd nella stampante, giusto?

Non devi per forza utilizzare Repetier Host ..puoi usare diversi slicer....Cura, PrusaSclicer, ideaMaker.....

P.S mi stai facendo morire dal ridere😂😂😂 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Tomto, domani provo a trovare una guida tipo quelle degli anni 2000 "slicer for dummies" e cerco di far partire questa benedetta macchina che mi guarda con aria di sfida (vincendo a mani basse).

Jno mi sono imbattuta in quella guida, ma leggendo le varie istruzioni sentivo soltanto la voce a trombone degli adulti di Charlie Brown, non so se hai presente, così ho deciso di riempire la vasca e nel frattempo chiedere aiuto qui.

Intanto constato che i miei progressi si fanno alti come due formiche a cavacecio.

Vi aggiorno..

 

source-2.gif

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

nel mac come con linux ma diverso da windows(tranne per il 10) i driver di ogni stampante geeetech li riconosce automaticamente 

specialmente una scheda gt2560 unico problema a differenza di windows dove i driver vanno installati in mac e linux e ogni S.O. che sia O.S. devi far riconoscere qualsiasi dispoditivo via usb al tuo gruppo

ovvero devi dare i permessi alla porta usb di inserire il dispositivo usb dentro al gruppo di dispositivi che fanno parte del gruppo del tuo account che ligicamente possiede i permessi necessari

per farti un esempio per linux la geeetech i3prow basta cercarla nella lista dei dispositivi connessi e inserirla del gruppo dialout che è il gruppo dove ci sono dentro tutti i dispositivi usb che io decido che possano dialogare col mio pc

per mac ci sarà un modo simile di dirgli che la stampate in questione collegata all usb puo avere il permesso di comunicare con il pc 

il succo è questo insomma dire al pc che puo collegarsi a tale stampante

io ti consiglio di cercare guide su mac su "dispositivi usb non riconosciuti"

oppure di domandare in un forum di mac che ne avrai credo a bizzeffe io non ho i soldi per un mac percio non li conosco purtroppo

😉 ma la strada è quella

nel mac va tutto fatto riconoscere in teoria non dovresti installare nulla tranne rare eccezzioni 

cmq un po di ricerca seria fatela ogni tanto 

unico drrivee che devi installare (ripeto secondo me mac gia lo ha installato pero..)è il ch340/ch341

cmq ti do 3 guide scegline una

https://www.geeetech.com/forum/viewtopic.php?t=16320

https://www.geeetech.com/forum/viewtopic.php?t=16283

https://www.geeetech.com/forum/viewtopic.php?t=60612

 

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Mad Hatter dice:

Jno mi sono imbattuta in quella guida, ma leggendo le varie istruzioni sentivo soltanto la voce a trombone degli adulti di Charlie Brown, non so se hai presente, così ho deciso di riempire la vasca e nel frattempo chiedere aiuto qui.

Non ho capito però se l'hai installati i driver come descritto nella guida. Ci sono pure i file per MAC. Se non installi i driver ovviamente non puoi collegare la stampante a PC o Mac che sia. 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...