Vai al contenuto

Ghost 5 dopo mancanza corrente


Messaggi raccomandati

Si, l'UPS non da assolutamente autonomia, ma essendo io quasi sempre presente durante la stampa, per due volte ho salvato il lavoro precipitandomi alla stampante e facendo l'operazione di cambio filamento. Cosí si spengono l'estrusore e il piatto e il consumo crolla, l'ugello va in Home e rimane lí. Poi una volta tornata la corrente ho fatto ripartire il tutto senza cambiare filamento......

16 ore fa, eaman ha scritto:

 

Interessante.... grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, eaman ha scritto:

 

Non consigliare ste baraccate che fan figo ma di utile non hanno nulla. Ammeno che il tuo scopo non sia di vedere l'estrusore che si muove di forse 1mm dopo la mancanza di tensione. 

Piuttosto un ups decente, riello, apc ecc che ti tiene su la stampante finché riesce... 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Whitedavil ha scritto:

finché riesce... 

Riesce a far cosa? Un UPS non e' un generatore, non serve a mantenere la continuita' del lavoro. Un UPS deve segnalare l'interruzione di corrente in modo che l'appliance abbia il tempo di avviare la procedura di spegnimento.

Se hai un UPS con le batterie nuove forse ti tiene su 10-15minuti, quelli che vedi in giro stravecchi non tengono 2 minuti, che te ne fai se hai una stampa di varie ore in corso?

I condensatori hanno di buono che non li devi sostituire ogni anno (si spera), almeno ti costano meno delle batterie di un UPS.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, eaman ha scritto:

Riesce a far cosa? Un UPS non e' un generatore, non serve a mantenere la continuita' del lavoro. Un UPS deve segnalare l'interruzione di corrente in modo che l'appliance abbia il tempo di avviare la procedura di spegnimento.

Se hai un UPS con le batterie nuove forse ti tiene su 10-15minuti, quelli che vedi in giro stravecchi non tengono 2 minuti, che te ne fai se hai una stampa di varie ore in corso?

I condensatori hanno di buono che non li devi sostituire ogni anno (si spera), almeno ti costano meno delle batterie di un UPS.

Io ne ho presi erroneamente 4 (uno per stampante) di quei "cosi" (della BTT) e non sono mai riuscito a farne funzionare uno. Un sacco di utenti sul github della BTT lamentano il mancato funzionamento e la poca chiarezza, da parte di BTT, su dove collegarlo, addirittura sulle loro stesse schede, e su quali sono le configurazioni da fare in Marlin.

Per il momento, a mio giudizio, quella "roba" li è bocciata.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, eaman ha scritto:

Riesce a far cosa? Un UPS non e' un generatore, non serve a mantenere la continuita' del lavoro. Un UPS deve segnalare l'interruzione di corrente in modo che l'appliance abbia il tempo di avviare la procedura di spegnimento.

Se hai un UPS con le batterie nuove forse ti tiene su 10-15minuti, quelli che vedi in giro stravecchi non tengono 2 minuti, che te ne fai se hai una stampa di varie ore in corso?

I condensatori hanno di buono che non li devi sostituire ogni anno (si spera), almeno ti costano meno delle batterie di un UPS.

Io non so te che ups hai visto, ma l'ultimo riello che avevo teneva su il pc e 2 monitor per 1.5h.

Ora,se usi ups da pochi soldi si, durano 10/15min indipendente dalla batteria. Se usi quelli buoni invece è un'altra storia. 

Quello della btt FORSE funziona se devi alimentare solo la cpu, ma se hai solo un motore eccitato basta, non ce la fa. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, muffo ha scritto:

Se stampo non vado ne a dormire ne lontano di casa 

A be' allora siamo a posto: come fai con le stampe da 20 ore? Veramente tieni le stampanti spente di notte?

Adesso capisco perche' ti serve una stampante che va' a 250mm/s! /s

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...