Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.534 discussioni in questo forum
-
dunque... la domanda è: dopo aver fatto il g29 per esempio su 4 punti, cosa succede? l'ugello viene posizionato come? lo chiedo perché nel caso il piano sia perfettamente livellato non ho problemi mentre se il piano non è perfetto mi ritrovo l'ugello o troppo basso o troppo alto...
Ultima Risposta di Gigi, -
- 11 risposte
- 3,3k visite
allora, ho creato alcuni profili su cura all'interno di repetier ma quando li richiamo per cambiare filamento o finitura per esempio, la velocità le temperature ecc. rimangono invariate... c'è una procedura da seguire per cambiare profilo di stampa?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 6,6k visite
salve a tutti, averei una domanda,vorrei chiudere questi due fori,utilizzo Blender ed ho già provato a selezionare i vertici o i lati e chiudere con F o ALT+F ma quando lo passo allo slicer viene un casino, qualcuno sa come posso fare? l'stl lo trovate qui https://www.thingiverse.com/thing:2136020
Ultima Risposta di Aldebaran94, -
- 6 risposte
- 1,5k visite
non ancora provata....
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 4,6k visite
Ciao a tutti, mi presento sono Manuel e finalmente (grazie allo staff per questo) posso prendere parte anche io a questo forum. Il mio esordio sarà con una domanda forse banale..non lo so. Dopo diverse ore e tante b...mie ho capito perchè lo stesso file con le stesse configurazioni.. con repetier riuscivo a stamparlo e con cura no.. l'inghippo era sul tipo di gcode.. su cura era impostato di default "marlin volumetric" impostandolo su marlin ora va tutto.. e pensare che davo la colpa al materiale.. puffui. Ok da qui la domanda.. ma sto marlin volumetrico che sarebbe? qualche brava persona da farmi una cultura rapida? thx
Ultima Risposta di Furious92, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Normalmente io uso Rhinoceros 5.0 per disegnare, ma come sapete non è molto adatto alla modellazione di oggetti organici particolarmente sinuosi. Potreste consigliarmi un Software (possibilmente gratuito) adatto a tale scopo? Grazie in anticipo. Gianpy
Ultima Risposta di Gianpy, -
- 19 risposte
- 8k visite
ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla, avrò' sicuramente cercato male... vorrei stampare un pezzo in due colori. fino ad un certo strato rosso, da un certo strato in su bianco. mi aiutate a farlo? ho letto in rete di un plugin o di un m600 ma non ci capisco un tubo...
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 2,3k visite
salve a tutti,volevo stampare questo splendido progetto "http://www.hovalabs.com/hova-instruments/hovalin" ma ci sono alcune cose che non mi tornano,nel sito e in altri forum dichiarano che i modelli non hanno bisogno di supporti extra perchè hanno già incorporati tutti i supporti per la stampa,facendo lo slicer mi sono accorto che in diversi punti c'è qualcosa che non torna...vi posto una foto,come è possibile che la stapma riesca senza supporto? premetto che online ci sono persone che hanno stampato questa versione ma nessuno a posto domande
Ultima Risposta di Aldebaran94, -
- 17 risposte
- 3,2k visite
Vorrei stampare la maschera di un viso in 3D, ho molte foto, ma come faccio a creare un modello stampabile dalle foto?
Ultima Risposta di Gigi, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, Io personalmente uso Cura, ma in alcuni casi non mi piace come gestisce i supporti di stampa.... Secondo voi qual'e' il software che gestisce meglio i supporti? Ciao e grazie
Ultima Risposta di Aripug, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ho importato un modello in formato stl su Fusion 360, ma non riesco a modificarlo perché lo considera come un intero modello e lo seleziona tutto....come faccio a tagliarne solo una parte?
Ultima Risposta di Carmel, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
che software usate per creare un stl partendo da un jpeg?
Ultima Risposta di looka, -
- 7 risposte
- 6,2k visite
Ciao ho preso una prusa i3 B con repetierost non ho avuto problemi ho impostato la porta com approprita, mentre con cura 3.2.1 non vede la stampante, ho provato ad inserire la porta disponobile del mio pc, inutile non ci sono riuscito, sembra che non sia possibile con Cura. grazie
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
ciao a tutti. non so se esiste una sezione dove è gia stato chiesto questo nel caso chiedo anticipatamente scusa. cmq ho installato la stampa ma non riesco a stampare cose circolari. ho provato a stampare il simbolo dei doni della morte (harry potter ma non mi stampa bene l cerchio e il triangolo. ma se stampo un quadrato ad esempio viene bene. sto veramente impazzendo. non riesco a capiure qual'è il problema.
Ultima Risposta di Alep, -
- 7 risposte
- 2,3k visite
Domanda banale per voi... con Repeiter Host posso sia creare il G-Code che stampare/inviare direttamente alla stampante ? se fosse così evito utilizzo di software come Cura o Slicer... grazie
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 3,4k visite
Ciao ragazzi, dopo aver molto apprezzato l'aiuto che mi avete dato per far chiarezza ed orientarmi all'acquisto di una stampante, volevo chiedervi quale Slicer (possibilmente gratuito) sia meglio utilizzare. Se ho ben capito, lo Slicer ha il compito di interpretare il disegno fatto con un CAD (io uso Rhino), per poterlo passare alla stampante sotto forma di coordinate XYZ e di gestire i dati riguardanti velocità e temperatura di stampa, altezza dello strato ecc. Ci sono Slicer più adatti rispetto ad altri in base alla stampante che si sceglie? Grazie Gianpy
Ultima Risposta di Gianpy, -
- 2 risposte
- 2k visite
Buonasera ragazzi, ho appena provato a stampare un oggetto con cura, ma dopo pochi secondi ho ricevuto l'errore "unknown command" e si è fermato tutto. Ho bloccato la stampa ovviamente. Cosa è successo? < echo:SD card ok < X:0.00 Y:0.00 Z:295.33 E:0.00 level_bed_value:295.33 Count X: 40426 Y:40426 Z:40426 < X:0.00 Y:0.00 Z:295.33 E:0.00 Count X: 40426 Y:40426 Z:40426 < X:0.00 Y:0.00 Z:295.33 E:0.00 Count X: 40426 Y:40426 Z:40426 < echo:Unknown command: "-53.473 Y-25.597 E61.47866" < X:0.00 Y:0.00 Z:295.33 E:0.00 level_bed_value:295.33 Count X: 40426 Y:40426 Z:40426 < Error:No Line Number with checksum, Last Line: 653
Ultima Risposta di Parserk, -
- 3 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti! Stampo con una Prusa i3 Pro B e la stampa mi risulta molto decentrata sul piatto. Come faccio a settare i parametri X e Y da Cura in modo da centrare il mio oggetto? Grazie :)
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti. Per un progetto web devo creare un sistema che si interfaccia ed interagisce con dei file .stl .stp .igs Esiste qualche libreria o strumento che permette di generare delle anteprime, unire disegni, fare calcoli? Sarei interessato ad utilizzare linguaggio php ma anche altre altri se necessari. Qualcuno sa darmi qualche dritta su dove posso sbattere la testa? Mille grazie Alessandro
Ultima Risposta di Eddymouse, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Salve, sono nuovo nella stampa 3d, utilizzo una WASP delta 2040 e come slicer Cura. Vorrei sapere come fare per evitare di creare spazi tra le varie linee perimetrali. Utilizzando l'argilla so che potrebbe variare dalla consistenza di quest'ultima tuttavia noto che le linee perimetrali della skirt e del bottone sono totalmente unite. C'è una qualche impostazione che permette di diminuire lo spazio tra le linee perimetrali della Shell? (Il diametro del nozzle è 1.2) Vi ringrazio in anticipo.
Ultima Risposta di Gin0,