Artillery
88 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti ragazzi!! Questi giorni ho messo vari post per l'indesione su quale stampante comprare, alla fine ho optato per l'artillery x1 sidewinder v4!! So che ha vari problemi quali piatto concavo (che ho gia pensato come rimediare con piatto PET magnetico) e disomogeneità del calore sul piatto, a cui porrò rimedio stampando solo nella zona centrale (se avete qualche altro consiglio lo accetto volentieri). Qualcuno di voi ce l'ha o l'ha avuta e mi sa consigliare qualcosa da ordinare di utile (anche non in riferimento alla x1), per ho ordinato varie bobine e l'essicatore di filo della sunlu. Qualche estrusore per stampare diversi materiali oltre al pla?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 12 risposte
- 3,5k visite
Ho un problema con la mia nuova Genius che ha sostituito la Ender-3. Per un mesetto ha funzionato tutto a dovere, ora da qualche tempo, il motore dell'estrusore non gira correttamente, ma "va a scatti". Inizialmente sembrava bastasse toccare il coperchio blu sul lato sinistro dell'estrusore per risolvere il problema per qualche giorno. ora non c'è più verso di farla funzionare. Mettendo il motore dell'estrusore al posto di quello dell'asse x, gira regolarmente. Vi metto i link dei video che ho fatto. Il problema è lo stepper? la vref? Perché però toccando la copertura blu riprendeva il funzionamento? Qualcuna ha un suggerimento
Ultima Risposta di clouds, -
- 6 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti ragazzi e Buon anno! E' da alcuni anni che ho lasciato in garage la mia prima Anycubic i3 Mega, ma da alcuni mesi ho ripreso a stampare e ora ho deciso di cambiare stampante e prenderne una più grande. Sto prendendo una Sidewinder X1 usata da un mio compaesano molto appassionato. Dando la mia Anycubic i3 Mega in permuta più 350 euro mi sta dando la sua X1 (più 2 bobine nuove di PLA) con le seguenti caratteristiche: Piano magnetico PEI 300x300mm 3D touch per autolivellanto Staffe di supporto per irrigidire la Z Firmware aggiornato a Marlin 2.0.7, Blocco estrusore direct nuovo (versione aggiornata 2020) 2 …
Ultima Risposta di tonyhhkx, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Salve, mi chiedevo se qualcuno di Voi abbia trovato un sistema per uniformare il riscaldamento del piatto che come noto risulta più caldo al centro e più freddo agli angoli. Io pensavo si sovrapporre al piatto in vetro una lastra di rame 0.5 o 1 mm di spessore 300 x 300 magari incollata con biadesivo e poi sovrapporre un piatto di vetro normale da usare con la lacca. Il rame è un eccellente conduttore e quindi dovrebbe trasportare il calore dal centro agli angoli uniformando. Non so se possa funzionare. Fatemi sapere anche altre vostre eventuali soluzioni. Grazie.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 884 visite
Ho appena acquistato su bandgood la mia prima stampante 3d, una Sidewinder x1, vorrei anche acquistare subito dei nozzle di ricambio e anche qualche heatbreak, solo ho un dubbio su quale heatbreak prendere, nelle foto che si trovano online della x1, per quanto riguarda i pezzi di ricambio i heatbreak ci sono sia quello tutti filettato e quello con metà filetto, e quindi non so quale prendere, sono entrambi compatibili con la x1.
Ultima Risposta di nervine, -
- 4 risposte
- 3,9k visite
Buonasera a tutti ho questo problema che non riesco a risolvere in nessuna maniera. Praticamente una sera ho lasciato la stampante in funzione e quando sono tornato a controllarla si era bloccata perché il filamento si era inceppato prima del sensore, così ho stoppato la stampa, sistemato il filamento e spento la stampante perché non l'avrei continuata ad utilizzare. Da quel giorno non riesco più a stampare con sd o penna usb in quanto si blocca continuamente segnando sempre questo errore ma cambiato il numero di linea. Ho provato a utilizzare diverse schede sd, ho aggiornato il firmware, ho aggiornato il software dello schermo touch ma nulla è cambiato. Volevo sapere se …
Ultima Risposta di nervine, -
- 15 risposte
- 4,8k visite
Eccomi.... nel giorno del mio 42 compleanno ho inaugurato la Genius! Cubetto "artillery" della casa: Misurati gli step/mm estrusore: Teorici 10mm, effettivi 9,6mm; step originari 445, corretti con 463.54. Risultato 9,9mm...ho provato a ricalcolarli ma sono tornato indietro e ho inserito nel mio start gcode: M92 E463. 54
Ultima Risposta di nervine, -
- 1 risposta
- 4,3k visite
Salve, vorrei sapere se posso sostituire i driver integrati nella mia artillery genius con dei TMC2209 senza alcuna modifica software. Grazie
Ultima Risposta di Killrob,