Anycubic
230 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 7,3k visite
Ciao a tutti, come da titolo, esiste da qualche parte un manuale in italiano per la Anycubic i3 Mega S ? Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di peppebn88, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti. Ho acquistato recentemente una i3 mega-s, non ho ancora fatto nessun upgrade al momento perchè la sto ancora scoprendo. Volevo però aumentare il volume di stampa per non acquistarne un'altra, modificando solamente l'asse Y, anche perchè mi sembra il più semplice. L'idea è di portarla a 300,350 mm sull'asse Y, quindi costruendo un piatto custom con le misure che mi servono e modificando la lunghezza delle guide e il fine corsa. Secondo voi la cosa è fattibile o perdo tempo per niente? Dovrei modificare l'alimentatore? Facendo finta di riuscire nel mio intento, avrei problemi con i software di slicing?
Ultima Risposta di DavideDV, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,8k visite
Mi rivolgo ovviamente ai possessori della suddetta. Gradirei pareri in generale: soddisfazione, problemi, insomma di tutto un po. Sto valutando per via delle dimensioni di stampa perché non sempre posso tagliare il pezzo e poi incollarlo. Grazie a tutti
Ultima Risposta di akita, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, ho preso in settimana la mia prima stampante 3D (Anycubic Photon) e ho provato oggi a fare qualcosa di più complesso. Progetto abbastanza agevolmente in 3D visto che ho usato la quarantena per fare diverse cosette. sono al primo approccio però di stampa 3D Ho provato a stampare questi pezzi ma tra le razze mi fa il pieno. devo cambiare qualche parametro della resina (Red Elegoo) con layer 0,25 mi potete dare qualche consiglio?
Ultima Risposta di multimago, -
- 8 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti ho iniziato a testare la nuova stampante, niente da dire, il risultato è apprezzabile a meno dell'effetto ragnatela presente in tutte le stampe. Uso il "cura" in dotazione e il firmware originale e stampo pla incluso nella stampante. In cura non si può agire molto sulla ritrazione per esempio per inserire il wiping o altro. Ho agito sulla temperatura calando fino a 195` ho agito anche sulla velocità di retraction e sulla distanza ma senza esito. Avete qualche consiglio? Grazie
Ultima Risposta di Federico, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
buongiorno a tutti, ultimamente ho comprato una photon s che sto usando con qualche difficoltà. Devo settare la photon per una nuova resina, ma non ho capito bene quali sono i parametri da cambiare, uso chitubox.Inoltre volevo capire se è possibile cambiare la risoluzione di stampa, e come Grazie a tutti Andrea
Ultima Risposta di Bisolab, -
- 16 risposte
- 4,3k visite
Buongiorno a tutti vorrei cambiare le ventole e il raffreddatore dell’estrusore, motivo? Troppo rumore!! vi allego un’immagine per capire quali due pezzi voglio sostitituire. chi mi sa consigliare i pezzi da acquistare per rimpiazzare il mio pezzo 1 e la mia ventola n.2 ?? ho visto che ci sono pezzi da stampare per nuovi Contenitori o case... ma sinceramente tengo l’originale. allego foto. GRAZIE A TUTTI FIN DA ORA
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Volevo upgradare il mio alimentatore per la mia Anycubic i3 Mega. qualche consiglio su cosa comprare? grazie mille ciao
Ultima Risposta di simond, -
- 6 risposte
- 3,4k visite
Ho guardato un video per cambiare i Driver nella Anycubic i3 Mega... ma è un vero casino (scusate il termine). qualcuno sa se esiste una vera guida dettagliata su come fare? grazie mille ciao
Ultima Risposta di simond, -
- 5 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, sono da poco entrato in questo forum perciò chiedo scusa se esiste già un topic come questo. Da molto sto cercando una valida stampante 3d con cui cominciare ma non sono mai riuscito a sceglierne una. Prima ero orientato sulla alfawise u30 ma ormai è diventata troppo cara rispetto a quello che offre. Finché non mi sono imbattuto su aliexpress nella anycubic mega s e nella anycubic mega zero. Sembrano molto buone ma non conosco bene la differenza tra i due modelli e non saprei quale prendere. Quale dovrei scegliere? E soprattutto, sono un buon prodotto per iniziare e funzionano bene? Grazie mille a tutti in anticipo
Ultima Risposta di Federico, -
- 6 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, qualcuno può gentilmente aiutarmi nell'acquisto di parti di ricambio per la 4max pro? Ugelli, estrusore, cavo dell'estrusore e vetro ultraglass? Grazie a tutti
Ultima Risposta di rarinantes1, -
- 4 risposte
- 4,3k visite
Buongiorno a tutti, ho una Anycubic i3 Mega, vorrei cambiare le ventole. qualcuno mi da qualche info in più? quali ci vogliono? dove comprarle? GRAZIE!!
Ultima Risposta di simond, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao! Sto provando a calibrare la Chiron da giorni ma nonostante continuo a modificare i singoli punti ho dei problemi! ovvero stampando la ruota classica per la Chiron vedo che inizialmente è perfetta ma a metà stampa inizia a venir fuori dei pezzetti di filo in alcuni punti ! pensate sia un problema di calibrazione del piano o può essere un problema di velocità o di estrusione, essendo che inizialmente la stampa è perfetta ed iniziano a venir fuori solo verso metà lavoro ? grazie mille 😊
Ultima Risposta di akita, -
- 1 risposta
- 3,3k visite
Ciao a tutti, c'è nessuno che ha modificato il gruppo estrusore-stepper eliminando il bowden e montando lo stepper direttamente sopra il gruppo estrusore. Eliminando il bowden dovrebbe migliorare la qualità di stampa soprattutto con filamenti morbidi. Grazie, ciao
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 3k visite
Prima la msla Photon Zero.....Ora la Mega Zero LINK non so se la Anycubic cerchi stampatori o sorcini😂 Caz..ate a parte è un clone della ender ma se si trova a 170 euro o sotto i 200 euro diventa un best buy
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 14 risposte
- 4,2k visite
ciao a tutti ragazzi e buona domenica. Ho una Anycubic delta kossel linear da un'anno che uso prevalentemente per stampe hobbistiche. In questi giorni, però, lavorandoci accanto mi sono reso conto che il rumore è davvero fastidioso, l'ho sempre fatta lavorare di notte in studio e non mi sono mai reso conto. Ho letto qui nel forum e in rete, che tutto dipende dai driver montati sulla scheda. Io ho la configurazione originale con trigorilla + A4988 con su montato Marlin 2.0. Purtroppo non ho molta conoscenza di schede e relativa compatibilità con stampante ed eventualmente firmare Marlin. Mi piacerebbe però, trovare il modo di silenziarla, anche perché stando ora…
Ultima Risposta di M4k3r, -
- 0 risposte
- 844 visite
Buongiorno a tutti, dopo che ho ottenuto delle discrete soddisfazioni con la mia Anycubic i3 mega, sarei adesso orientato per l'acquisto di una stampante a resina in modo particolare per poter stampare oggetti in gomma cosa che l'estrusore della mia i3 mega non mi consente. Non mi pare di aver visto nel sito di Anycubic in vendita la resina gommosa e quindi mi chiedevo se la Photon S fosse in grado di stampare resine del genere. E' possibile dunque stampare resine simil gomma (ad esempio STRATASYS TANGO) ? Quali altri tipi di resine mi consigliereste? Vi ringrazio anticipatamente Gianpy
Ultima Risposta di Gianpy, -
- 10 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno, ho un Anycubic i3 mega, con l'acquisto di una bobina di PLA mi hanno dato un filamento di pulizia. Tale filamento deve essere estruso a 70 gradi, come indicato nella confezione. c'è modo di portare l'estrusore della mia Anycubic i3 mega a 70 gradi? ho provato a settarlo manualmente ma la temperatura parte da 170 gradi. grazie a tutti
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti qui ho editato questi file Configuration.h e configuration .Adv , ma per qualche errore di compilazione non mi crea il firm.bin. Qualcuno sarebbe gentile da controllarli oppure se li ha funzionanti per questa stampante poterli postare. Grazie Configuration.h Configuration_adv.h
Ultima Risposta di sunirefox, -
- 7 risposte
- 2,4k visite
Ciao Ragazzi, sono da poco entrato nel mondo della stampa 3d prevalentemente per modellismo e tools. Ho una Anycubic i3 mega, sono riuscito a stampare diversi lavori, adesso però (dopo una decina di stampe) l'ugello non rilascia il filamento. Ho provato a riscaldare sino a 215 °C e a richiamare il filamento in PLA dal comando del display, tuttavia il meccanismo sembra (credo) ostruito e il filamento non riesce ad uscire facendo anche un rumore a scatti. Come posso risolvere? Devo smontare tutto il pezzo o esistono delle soluzioni più smart? Grazie, 😉 ML
Ultima Risposta di marcottt,