Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.402 discussioni in questo forum
-
- 20 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti, sono disperato :-( La mia stampante ha finito il lavoro stamattina (andava da 2 gg circa) col pezzo perfettamente riuscito ma ora ho fatto per far ripartire la stampa di un altro pezzo ed è uscito l'errore come da foto :-( Sono disperato ;-( cosa è successo secondo voi? Ho una ender 3 pro ed è sempre andata benissimo anche se non ho mai stampato per così tanto tempo. Ho cambiato di recente il piatto mettendo quello di vetro ma non mi ha mai dato problemi. Cosa posso fare? Ho visto che non riesce più a scaldare il piatto :-( Non l'avrò mica bruciato vero? spero proprio di noooooo :-( Nel caso si può sostituire? Oppure c…
Ultima Risposta di Galaeasy013274, -
- 26 risposte
- 4,9k visite
Dopo aver provato i filamenti "Matt" di form futura diverso tempo fa con il risultato di aver intasato tutto l'intasabile ho deciso di riprovare a stampare filamenti opachi.... Provato XPETG di extrudr, nessun particolare difetto di stampa ma ha lo stesso warping dell'abs o anche di piu', è vero che tento di farci una stampa molto particolare ma anche incollandola con il super attack al vetro warpa lo stesso. bobina abbandonata al 80% ma a parte il warping tutto ok, se volgiamo è una finitura lucida\opaca un po' strana.... Prendo su amazon il primo "matt pla nero" che mi capita sotto mano (tanto c'è il reso) marca "prinsfil" 28,99eur. colore fantastico…
Ultima Risposta di Cubo, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, ho acquistato da poco la Flsun Sr e sto provando a stampare in vase mode ma il contorno nei primi due layer esce irregolare, sapete quale possa essere il problema?
Ultima Risposta di Cubo, -
- 9 risposte
- 1,8k visite
buongiorno a tutti, ho una ender 3 pro e vorrei montarci sopra l estrusore creality sprite pro. io ho un sensore BLTOUCH e volevo sapere dove trovare il firmware per usare l estrusore sprite pro insieme al BLTOUCH, ho provato a guardare sul sito creality ma non trovo nulla. grazie.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 871 visite
buongiorno a tutti.. vi spiego,con la mia ender 3 pro ho sempre avuto problemi a far aderire il primo layer sul vetro,ovviamente ho sempre effettuato la solita procedura di calibrazione del letto con il foglio di carta passa e non passa sotto l'estrusore ai 4 angoli,ma fatto sta che quando avvio la stampa l'estrusore si mantiene sempre un pelo sopra la posizione home quindi a stampa iniziata ri-faccio comunque il test del foglio e difatti ci passa più agevolmente,allora ho installato il plugin z-offset ma non permette di mettere un valore inferiore a -0.3 perchè dice "impossibile effetuare lo slicing" ovviamente a solo -0.3 non risolvo niente.. sono l'unico a riscon…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 980 visite
Stampante autocostruita tipo Prusa con scheda ATMEGA1284, Marlin (credo1.1) Gcode generato con Prusa 2.5 e inviato alla stampante tramite Repetier Host, PC con Windows 7. Filamento PLA temperatura 202 °C, raffreddamento avviato dopo i primi 3 layers L'oggetto è un supporto a "L", la base alta 10mm cresce regolarmente, ma dopo altri 5mm l'estrusione diventa irregolare, poi inizia a traslare lungo l'asse "Y". Ho visualizzato il Gcode con Prusa e altro on-line, ma non vedo difetti nel codice. Da cosa può dipendere? [url=https://postimg.cc/ZCYYNKzV][img]https://i.postimg.cc/ZCYYNKzV/P1110001-Media.jpg[/img][/url] [url=https://postimg.cc/zVdzFZ…
Ultima Risposta di 6dp, -
- 3 risposte
- 4,7k visite
Salve, per incollare le varie parti di un modello stampato con PLA uso colle di tipo rapido tipo Attak, super colla ecc. Queste aderiscono quasi istantaneamente non lasciandomi tempo per allineare le parti. Qualcuno mi sa indicare qualche prodotto che lasci anche solo 10 - 15 sec di tempo prima di rendere il tutto fisso? Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di N3ur0m4n, -
- 2 risposte
- 2,2k visite
Ciao, ho un problema con l'auto livellamento sulla flsun q5. Tempo fa ho provato ad aggiornare il firmware con un marlin 2.0 ma senza successo e quindi ho reinserito il firmware originale. Quando però ho avviato l'auto level non ha dato segni di vita, durante invece la stampa non ci sono problemi. A qualcuno è successo o sa come risolverlo? Grazie
Ultima Risposta di Timash, -
- 2 risposte
- 902 visite
Ciao a tutti, torno con un nuovo problema che mi si è presentato ultimamente. Provo a spiegarmi. A stampa iniziata, l'estrusore "esce fuori traccia gcode" per poi riprendere la stampa, ad ancora "devia" e così via. Pensavo potesse essereun problema di slicing, quindi di generazione di gcode. Ma il fenomeno si ripete con diversi slicer e diversi parametri. Avete idea di cosa possa essere? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, torno con un nuovo problema che mi si è presentato ultimamente. Provo a spiegarmi. A stampa iniziata, l'estrusore "esce fuori traccia gcode" per poi riprendere la stampa, ad ancora "devia" e così via. Pensavo potesse essereun problema di slicing, quindi di generazione di gcode. Ma il fenomeno si ripete con diversi slicer e diversi parametri. Avete idea di cosa possa essere? Grazie
Ultima Risposta di rode, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti! Ho recentemente acquistato una GEEETECH Mizar S e ho iniziato a sbizzarrirmi stampando la celebre Benchy come test. Il risultato che ho ottenuto è stato alquanto deludente in quanto pieno di fili appesi ovunque (allego foto). Ho anche allegato le impostazioni utilizzate su Cura seguendo varie istruzioni trovate online, ma il risultato è sempre lo stesso...sto sbagliando qualcosa? Forse è la stampante difettosa o sto ottenendo il risultato corretto senza accorgermene? Forse c'entra il filo? Sto usando un "PLA Matte light gray" acquistato sempre sul sito GEEETECH. Grazie in anticipo per l'aiuto!
Ultima Risposta di dnasini, -
- 7 risposte
- 2k visite
Ciao! A causa della mia vecchia stampante a resina (una photon mono) di piccole dimensioni, ho dovuto comprare qualcosa di più adatto alle mie esigenze, e ne ho approfittato con i saldi natalizi, prendendo una mars 2 pro. Ieri mi è arrivata praticamente già montata, e con il manuale ho calibrato la macchina, scaricato chitubox, piazzato la macchina nei setting e ho stampato una pipa da tabacco cinese che avevo modellato qualche giorno prima. Uscita perfettamente in meno di due ore. Ora devo stampare una statuetta che mi è stata richiesta, sono circa 25 pezzi, e il ho piazzati nello slicer a gruppi di 4-5 in modo da sfruttare al massimo lo spazio disponibile. …
Ultima Risposta di Mattia Soppelsa, -
- 1 risposta
- 1k visite
Ciao, ho comprato qualche mese fa la mia stampante, una Anycubic Kobra, il primo mese andava benissimo poi sono saltati fuori svariati problemi. Quello più recente che non riesco a risolvere da un po' è che ho notato che l'ugello rilascia dei 'grumi' nel mezzo della stampa ance molto frequentemente. L'ugello ci sbatte contro e a volte stacca addirittura la stampa dal piatto. I settaggi che uso sono: Ugello 201° Bed 60° (sono sempre gli stessi non li ho mai cambiati) il filamento che uso è PLA Sonlu preso da amazon, e sono abbasta sicuro che non sia questo il problema perché lo tengo nella sigillatura praticamente sempre e non è esposto ad eccessivo calore o …
Ultima Risposta di dnasini, -
- 16 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, sto avendo un problema di stringing sulla mia ender 3 pro da quando ho montato il kit creality e-fit. ho stampato con il pla a 210°C e a 215°C sul primo strato e ho usato un piano in vetro a 60°C. il problema si presenta con tutti i materiali. questo è il test eseguito con pla e le impostazioni seguenti qualcuno sa come risolvere questo problema? grazie.
Ultima Risposta di 3d stampa, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno, Ieri mi è arrivata la stampante nuova, la Ender 3 V2 Neo. Dopo averla assemblata, settato il voltaggio su 230V, ho calibrato il piano e sfogliato un pò i menù e le ho fatto leggere un file dalla scheda SD, dopo di chè l'ho spenta. Quando l'ho riaccesa alcune ore dopo non funzionava più, partono le ventole si accende lo schermo con la scritta Creality e rimane così. Avete qualche suggerimento? Ho letto diversi forum dove riportano lo stesso problema ma nessuna soluzione.
Ultima Risposta di Wolf12, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 3,8k visite
ciao a tutti. è da poco che uso una stampante 3d. Da un pò di tempo durante la stampa si blocca l'estrusione del filamento e la stampa va avanti a vuoto. In sostanza l'estrusore cerca di spingere il filo, ma non ci riesce. Mi hanno detto che poteva essere l'hotend ostruito, e non potendolo smontare causa vite spanata, ho deciso di comprarlo nuovo. Quindi sia hotend che tubicino dove passa il filamento è tutto nuovo. Ho riprovato, ma nulla si blocca dopo un pò. Ho provato a cambiare anche filamento, ma è la stessa cosa. Non riesco a capire se è un problema di un qualche pezzo hw, o software (anche se prima non lo faceva e non ho mai a…
Ultima Risposta di Kratos, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
Ciao a tutti, la mia ragazza mi ha regalato la stampante eleggo Saturn 2 , premetto che sono alle prime armi. Ho inserito i parametri standard e sono usciti solo i supporti e un pezzo in 2D, ho riprovato cambiando i parametri, li ho copiati dalla scheda del sito elegoo e anche qui ha fatto la base, i supporti e un pezzo piccolo di stautina, poi il nulla...non riesco a scaricare il manuale in italiano, qualcuno ce l'ha ? avete qualche consiglio da darmi? grazie mille
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Buonasera ragazzi, scrivo sperando che qualcuno più esperto di me riesca a darmi una mano. Posseggo un’Artillery Sidewinder X1 da più di un annetto, ultimamente non l’ho usata tanto, ed è stata ferma parecchi mesi a prendere polvere. Qualche tempo fa decido di ritirarla fuori, la ripulisco, controllo tutte le viti, le ruote degli assi, le cinghie, ingrasso le aste filettate dell’asse Z, pulegge, accoppiatori e quant’altro… faccio un paio di stampe di qualità accettabile e mi fermo li. Qualche giorno fa faccio partire la stampa e vado via, al mio ritorno la stampa è finita ma con una qualità di superficie veramente pessima! Ho ricontrollato tutta la stampante ed ho notato …
Ultima Risposta di Biancod, -
- 1 risposta
- 721 visite
Salve a tutti, avrei un problema con la base dei primi layer. Praticamente dopo terminata la stampa, tolgo i supporti normalmente, ma i primi strati di layer che mi vengono creati sono talmente duri che devo letteralmente prendere a calci la piattaforma e dare infiniti colpi, col risultato che la piattaforma e piena di graffi... fortuna è in acciaio. Ho provato ad abbassare la cura base a 20 secondi ma ancora sono durissimi... gli altri riescono a staccare l intera struttura semplicemente passando la spatola sotto.. consigli? Uso una elegoo mars 3 pro con resina gray lavabile elegoo
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Dopo Socrate il Warping. Voglio stampare un oggetto, un raccordo per un tubo dove passa aria, da una parte diametro 90 mm, dall'altra un 150 x 95 mm ma non rettangolare, con una forma strana. é un pezzo che va su una automobile, all'esterno, ho già stampato (in PET-G) un prototipo che ho testato, per circa un mese, con successo e soddisfazione, ora vorrei fare il definitivo. Adesso le domande: sono indeciso tra il PET-G Greeetech o il PCTG Filoalfa ? Leggevo sul post del serbatoio per Jet che più è denso l'infill e più perimetri e linee si stampano più si corre il rischio di deformazioni, warping, è sempre vero? (in una prova, solo per vedere se t…
Ultima Risposta di Tanbruk,
